Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

EGEA: SDA Amministrazione e controllo

Il controllo strategico dei costi

Il controllo strategico dei costi

David Doyle

Libro: Libro in brossura

editore: EGEA

anno edizione: 2006

pagine: XII-257

Oggi, come sempre, il controllo dei costi è stabilmente in cinta ai programmi aziendali. Ottenere il massimo valore dalle risorse dell'organizzazione minimizzando nel contempo i costi continua a essere uno degli imperativi strategici per manager e imprenditori. Si tratta di una necessità, per tutte le imprese, piccole, medie e grandi, che devono confrontarsi con la crescente competizione interna ed esterna, con l'internazionalizzazione dei mercati e dei prodotti, con azionisti sempre più esigenti e con l'instabilità dell'economia globalizzata. Troppo spesso, tuttavia, il modo in cui i costi sono tagliati si rivela controproducente e dannoso per le imprese, sia nel breve sia nel lungo periodo. Per molte imprese ristrutturazione e riduzione dei costi sono al centro della propria agenda strategica. Ma anche quando la fase ciclica di riduzione dei costi sarà alle nostre spalle, la vera sfida rimarrà quella di trovare un modello in rado di assicurare la focalizzazione delle risorse su ciò che l'azienda sa fare meglio, e non sul perseguimento di attività marginali, a un livello di costo che sia, al tempo stesso, misurabile e gestibile. L'autore esamina i problemi e i tranelli che i manager si trovano ad affrontare e fornisce un modello di controllo chiaro e flessibile che sarà una guida preziosa per assicurare stabilità e sostenibilità a tutte le imprese.
22,00

Marketing & controllo

Marketing & controllo

Richard M. Wilson, Antonella Cugini

Libro

editore: EGEA

anno edizione: 2005

pagine: IX-190

Tra marketing manager e direttore amministrativo è alto il rischio di scarsa comunicazione in materia di analisi della performance economico-finanziaria del prodotto. Il libro avvicina i bisogni informativi di questi due mondi e con esempi pratici introduce gli operatori alla lettura dei risultati nell'ottica del valore per il cliente.
20,00

Misurare la performance aziendale. Il ruolo degli indicatori funzionali

Misurare la performance aziendale. Il ruolo degli indicatori funzionali

Niall Lothian

Libro: Copertina morbida

editore: EGEA

anno edizione: 2005

pagine: 124

Nell'attuale contesto competitivo, le imprese eccellenti si devono concentrare su pochi, fondamentali, fattori critici di successo: la qualità dei prodotti/servizi, il time to market, la personalizzazione, la flessibilità. Una delle principali sfide che i controller devono affrontare comporta la capacità di identificare tali fattori critici e, soprattutto, di definire opportuni indicatori che consentano di monitorare la performance aziendale. Il testo, in modo estremamente chiaro e concreto, suggerisce ai controller come acquisire familiarità con gli indicatori di performance utilizzati ogni giorno dai diversi responsabili funzionali.
14,00

I costi di struttura. Metodologie di analisi e di gestione

I costi di struttura. Metodologie di analisi e di gestione

John Innes, Falconer Mitchell

Libro: Copertina morbida

editore: EGEA

anno edizione: 2005

pagine: 142

I costi indiretti rappresentano una componente sempre più rilevante dei costi complessivi aziendali, tanto che una loro efficace gestione può assumere rilevanza strategica e giungere a costituire un vantaggio competitivo. La crescente automazione dei processi produttivi, la rilevanza delle attività di progettazione, la personalizzazione e l'espansione della gamma dei prodotti, la riduzione del ciclo di vita, il peso crescente delle attività di servizio al cliente e di marketing sono solo alcuni dei fenomeni alla base dei cambiamenti nell'ammontare e nella natura dei costi indiretti. In questo libro vengono presentate alcune metodologie di calcolo dei costi, che consentono una efficace gestione dei costi indiretti.
15,00

PMI. Meccanismi di controllo e gestione della crescita

PMI. Meccanismi di controllo e gestione della crescita

Anna Maria Arcari

Libro: Libro in brossura

editore: EGEA

anno edizione: 2004

pagine: 242

Questo volume tratta delle specificità gestionali delle PMI e del loro impatto sui criteri di progettazione dei sistemi di controllo di gestione. Esso intende proporre soluzioni capaci di diffondere all'interno delle imprese minori una disciplina dell'economicità, che non mortifica l'imprenditorialità ma che sfocia nell'assimilazione da parte dell'imprenditore dei valori e dei principi impliciti nelle forme di governo economico e duraturo delle imprese. Da qui la necessità di fare ricorso, anche nella PMI, a strumenti e processi di controllo focalizzati sulle peculiarità gestionali delle imprese minori, diverse da quelle delle aziende di grandi dimensioni.
23,00

Reporting e valore. Misurazione delle performance aziendali

Reporting e valore. Misurazione delle performance aziendali

Anna Pistoni, Lucrezia Songini

Libro: Copertina morbida

editore: EGEA

anno edizione: 2002

pagine: 338

29,50

Activity-based budgeting. Una guida alla creazione di valore

Activity-based budgeting. Una guida alla creazione di valore

James A. Brimson, John Antos

Libro: Libro in brossura

editore: EGEA

anno edizione: 1999

pagine: 256

20,00

Misurare la performance nelle imprese di servizi

Misurare la performance nelle imprese di servizi

Libro: Libro in brossura

editore: EGEA

anno edizione: 1998

pagine: 188

12,91

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.