Egaf: Codici
Sanzioni nel codice della strada
Giandomenico Protospataro, Vincenzo Strippoli, Emanuele Biagetti, Francesco Cortesi
Libro: Libro rilegato
editore: Egaf
anno edizione: 2019
pagine: 772
Commento al titolo VI del Codice della strada ad indirizzo applicativo con ampi approfondimenti dottrinali e giurisprudenziali
Codice della strada e regolamento di esecuzione
Libro: Copertina rigida
editore: Egaf
anno edizione: 2019
pagine: 912
Codice della strada e regolamento di esecuzione con segnaletica a colori, annotati. Codice della strada annotato. Testi coordinati con le modifiche apportate fino a luglio 2019.
Codice della strada
Libro: Copertina rigida
editore: Egaf
anno edizione: 2018
pagine: 600
Il Codice della strada, in edizione super tascabile: le sue dimensioni, estremamente ridotte, permettono di portarlo sempre con sé, in tasca, in borsa, in auto, per usarlo a ogni evenienza. Un'apposita tabella contiene l'elenco completo di tutte le modifiche intervenute dal 1992 fino al momento della stampa, con l'indicazione degli articoli aggiornati.
CCNL autoferrotranvieri
Libro: Copertina rigida
editore: Egaf
anno edizione: 2018
pagine: 304
Disciplina contrattuale coordinata, disposizioni collaterali e RD 8.1.1931, n. 148.
Codice della strada e regolamento di esecuzione
Libro: Copertina rigida
editore: Egaf
anno edizione: 2018
pagine: 912
La pubblicazione contiene il testo coordinato e aggiornato del nuovo Codice della strada con il relativo Regolamento di esecuzione e attuazione e la segnaletica a colori. Un'apposita tabella elenca tutte le modifiche intervenute dal 1992 al momento della pubblicazione, con l'indicazione degli articoli aggiornati, sia del Codice sia del Regolamento.
Sanzioni nel codice della strada
Giandomenico Protospataro, Emanuele Biagetti, Vincenzo Strippoli, Francesco Cortesi
Libro: Copertina rigida
editore: Egaf
anno edizione: 2017
pagine: 690
Il vasto e articolato quadro sanzionatorio del Codice della strada trova la sua regolamentazione giuridica e normativa nel titolo VI che, pur basando i suoi principî generali sulla legge n. 689/1981, introduce varie deroghe e modifiche che conferiscono alla materia alcune specifiche peculiarità. Questa pubblicazione, che contiene appunto il commento al titolo VI del Codice della strada, è organizzata per argomenti omogenei evidenziati nelle etichette laterali che seguono in linea di massima l'articolato del medesimo CDS. Dopo una sintesi dei temi generali sulle sanzioni amministrative pecuniarie, l'opera si sofferma sulla struttura dei verbali delle violazioni e sui collegati, e a volte complessi, problemi della contestazione e della notificazione. Viene quindi esposta e commentata la normativa relativa al pagamento delle sanzioni pecuniarie, alle sue modalità e ai procedimenti esecutivi di riscossione.
Codice della strada
Libro: Copertina rigida
editore: Egaf
anno edizione: 2017
pagine: 600
Il Codice della strada, in edizione super tascabile, è un best-seller: le sue dimensioni, estremamente ridotte, permettono di portarlo sempre con sé, in tasca, in borsa, in auto, per usarlo ad ogni evenienza. Un'apposita tabella contiene l'elenco completo di tutte le modifiche intervenute dal 1992 fino al momento della stampa, con l'indicazione degli articoli aggiornati.
Codice della strada e regolamento di esecuzione
Libro: Copertina rigida
editore: Egaf
anno edizione: 2017
pagine: 912
La pubblicazione contiene il testo coordinato ed aggiornato del nuovo Codice della strada con il relativo regolamento di esecuzione ed attuazione e la segnaletica a colori. Un'apposita tabella elenca tutte le modifiche intervenute dal 1992 al momento della pubblicazione, con l'indicazione degli articoli aggiornati, sia del codice sia del regolamento.
Codice della strada e regolamento di esecuzione
Libro: Copertina rigida
editore: Egaf
anno edizione: 2017
pagine: 912
Testi coordinati con le modifiche apportate fino a dicembre 2016.
CCNL autoferrotranvieri
Libro: Copertina rigida
editore: Egaf
anno edizione: 2017
pagine: 304
Disciplina contrattuale coordinata, disposizioni collaterali e RD 8.1.1931, n. 148.
ADR 2017
Libro: Copertina rigida
editore: Egaf
anno edizione: 2016
pagine: 1600
Il testo ufficiale dell'ADR è redatto nelle lingue francese, inglese e russa, aventi la medesima valenza; le traduzioni nelle altre lingue, da chiunque eseguite, hanno il medesimo valore giuridico servendo solo alla comprensione del testo. Fin dal 1995 Egaf, nella sua opera aggiornabile "L'ADR e il trasporto delle merci pericolose", ha pubblicato il testo ADR tradotto in italiano dai suoi autori. Con l'avvento dell'ADR "ristrutturato", assumendo come base il testo in italiano pubblicato nella direttiva n. 2001/7/CE del 29.1.2001, gli autori Egaf hanno tradotto e coordinato i successivi emendamenti biennali e i vari "corrigenda": i testi via via modificati sono in carattere corsivo mentre le modifiche introdotte dagli emendamenti ADR 2017, dal corrigendum e dall'addenda sono evidenziati in grassetto corsivo.

