EGA-Edizioni Gruppo Abele: Alternative
Ripensare i diritti umani nel XXI secolo
Philip Alston, Antonio Cassese
Libro
editore: EGA-Edizioni Gruppo Abele
anno edizione: 2003
pagine: 112
Ha ancora senso parlare di Comunità Internazionale? Quali sfide attendono i nostri governi nella difesa dei diritti umani? La cosiddetta "era della globalizzazione" ha rimesso in discussione la prospettiva internazionale dei diritti umani, mostrando, al tempo stesso, l'inadeguatezza delle istituzioni tradizionali a livello nazionale e sovranazionale. Alston e Cassese, esperti di diritto internazionale, indagano in modo rigoroso uno degli aspetti più problematici dell'età contemporanea: la drastica riduzione della sfera del potere statale e la conseguente ascesa di potenti attori non statali - multinazionali e istituzioni finanziarie - a tutt'oggi ancora svincolati dalle norme del diritto umanitario.
La riconciliazione difficile. Dalla guerra a una pace sostenibile
Alejandro Bendana, Charles Villa Vicencio
Libro
editore: EGA-Edizioni Gruppo Abele
anno edizione: 2002
pagine: 182
Giustizia Globale e governance umana
Richard Falk
Libro
editore: EGA-Edizioni Gruppo Abele
anno edizione: 2001
pagine: 120
Molti degli avvenimenti succedutisi negli anni Novanta sembravano preludere a una grande occasione per alternare le sofferenze dell'umanità, promuovere una giustizia globale e migliorare le prospettive per uno sviluppo equo e sostenibile. Ma non è stato così. I saggi contenuti in questo volume cercano di fornire una sorta di "carta stradale" per intraprendere un viaggio verso la terra promessa della governance umana, nel significato della minima intrusione sulla libertà d'azione e al contempo protezione adeguata per i più deboli e i più vulnerabili.
Diventare persone. Conflitti e nuova cittadinanza nella società planetaria
Alberto Melucci
Libro
editore: EGA-Edizioni Gruppo Abele
anno edizione: 2000
pagine: 96
Nella nuova prospettiva di un mondo globalizzato, quale ruolo possono avere i movimenti sociali? E come la persona può riappropriarsi del diritto di partecipare ai processi decisionali? O semplicemente soddisfare il bisogno di auto-realizzazione?
Diritti umani e globalizzazione. Il ruolo dell'Europa
Philip Alston
Libro
editore: EGA-Edizioni Gruppo Abele
anno edizione: 1999
pagine: 176
In questo libro Philip Alston, esperto di diritti economici e sociali su dimensione globale, non manca di sottolineare il ruolo che l'Europa ha avuto nel mantenere viva l'attenzione ai diritti umani in un periodo di globalizzazione a senso unico, orientata cioè verso l'indiscriminata apertura alle esigenze dei sistemi economici dominanti. Ma l'Europa non può limitarsi ad un ruolo difensivo. Con il proprio sistema le istituzioni europee devono contribuire attivamente alla globalizzazione dei diritti.
Inventare futuri di pace
Elise Boulding
Libro
editore: EGA-Edizioni Gruppo Abele
anno edizione: 1998
pagine: 112
La crisi albanese
Michel Chossudovsky
Libro
editore: EGA-Edizioni Gruppo Abele
anno edizione: 1998
pagine: 96
La logica della pace. La trasformazione dei conflitti dal basso
Simona Sharoni
Libro
editore: EGA-Edizioni Gruppo Abele
anno edizione: 1997
pagine: 80
Islam e nonviolenza
Chaiwat Satha Anand
Libro
editore: EGA-Edizioni Gruppo Abele
anno edizione: 1997
pagine: 88
La personalità non violenta
Giuliano Pontara
Libro
editore: EGA-Edizioni Gruppo Abele
anno edizione: 1996
pagine: 104
Questa raccolta di saggi di Giuliano Pontara affronta una delle questioni cruciali e prioritarie per le generazioni future: la pacifica convivenza dei popoli e l'elaborazione di strategie educative che vadano in questa direzione. La riflessione sulla cultura della nonviolenza e sull'educazione alla pace sono al centro delle riflessioni dell'autore.

