Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

effequ: Elettra

Ragazza senza nome

Ragazza senza nome

Alessandra Sarchi

Libro: Libro in brossura

editore: effequ

anno edizione: 2024

pagine: 60

Una manciata di canzoni, una partita a tennis da sola, molte sessioni di nuoto. La fame, e la rabbia, rabbia propulsiva ma anche rabbia che toglie la parola. Una ragazza adolescente che non si sente compresa, che non sa come compensare un vuoto, una mancanza; una giovane donna che cerca di perdersi nel vuoto e nell’assenza; una donna formata che scopre l’amore, la vita, e la sorellanza. Questa Elettra, quinto episodio della serie, è una ragazza senza nome, come tutte, che si dibatte alla ricerca della propria voce e della propria espressione, senza rendersi conto che prima di cercarla nelle altre persone, l’approvazione va cercata dentro di sé. "Ragazza senza nome" è quasi una parabola, in cui si indaga il significato delle parole e dei sentimenti, in cui si scopre che talvolta la figura paterna non è un padre, e che nessun padre, nemmeno quello di tutta l’umanità, è davvero onnipotente.
9,00

Quella è la porta

Quella è la porta

Giusi Marchetta

Libro: Libro in brossura

editore: effequ

anno edizione: 2024

pagine: 78

Nel quarto episodio di Elettra tre sorelle ruotano attorno a un padre che non le vede davvero ma a cui sono legate perché hanno bisogno di qualcosa: approvazione, soldi, riconoscimento. Nel corso di una giornata speciale cercheranno di ottenere quello che cercano: ognuna è disposta a ignorare i bisogni dell'altra per farlo. Tuttavia vederle, capirle o amarle non è per il padre qualcosa di realizzabile fino in fondo; ma forse è proprio accettando questo che le tre protagonista impareranno a sentirsi più vicine tra loro.
10,00

Scintille

Scintille

Francesca Scotti

Libro: Libro in brossura

editore: effequ

anno edizione: 2023

pagine: 56

In questo terzo episodio si racconta uno sprazzo di vita, anzi, tanti piccoli sprazzi di giovani vite. Siamo a capodanno, in riva all'acqua, e Lea, Stefano, Rebecca, Giulia, Flavio e Aya hanno tredici anni, e non hanno idea del loro futuro. Il primo giorno dell'anno si trascina lento in mezzo a sfide da grandi e giochi infantili, in quella terra di mezzo che è la preadolescenza. Ogni protagonista divide con gli altri una scintilla di Elettra, e la più Elettra di tutte è la misteriosa Aya, preziosa e perfetta bambolina che va sempre tenuta per mano e che non parla quasi mai. Tra piccoli conflitti e grandi dissidi questo episodio è come la scintilla che fa una stella filante a capodanno l'attimo prima di spegnersi.
8,00

Bestiario parentale

Bestiario parentale

Francesca Manfredi

Libro: Libro in brossura

editore: effequ

anno edizione: 2023

pagine: 56

Ecco a voi Elettra: una serie in cui le figlie raccontano i padri. Proprio come nelle serie che spesso guardiamo sulle piattaforme, Elettra si propone di raccontare, un episodio dopo l'altro, la figura paterna nello sguardo delle figlie. In questo secondo episodio l'autrice Francesca Mafredi analizza tre aspetti della famiglia vissuta da figlia, in parallelo con tre figure animali: leoni, api, ippocampi.
8,00

L'olivastro

L'olivastro

Marta Zura-Puntaroni

Libro: Libro in brossura

editore: effequ

anno edizione: 2023

pagine: 70

Caterina è tornata al paese dopo un tentativo fallito di vita in città, trascinandosi sulle spalle il peso di un fallimento: prima di tutto, quello delle aspettative materne. Ma Caterina non è mai riuscita a somigliare alla madre, donna sofisticata ed elegante. Lei è l'olivastro, degna figlia di suo padre, amante delle piante e della campagna. In un breve racconto, ruvido e terreno come i luoghi e le persone che racconta, Marta Zura-Puntaroni con la prima Elettra della serie delinea un rapporto complesso, fatto di amore e di innesti, che ci porta a domandarci se può esistere una terra fertile per le relazioni, e quanto ciò che si ama può condurci alla rovina.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.