Edizioni Mediterranee: Arrampicata, alpinismo, trekking
101 scalate su roccia. Dalle Alpi agli Appennini
Antonio Bernard
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 2016
pagine: 324
Questa non è una delle tante guide in cui si selezionano genericamente le scalate che l'autore ha ritenuto meritevoli di essere ripetute. Si tratta di un'opera nuova perché intenzionalmente strutturata per un pubblico specifico. Il libro, infatti, si rivolge in particolare a chi ha cominciato da poco a praticare l'alpinismo e si propone di seguire il neofita nella sua crescita, sia attraverso una serie di vie adatte all'alpinista che sta imparando, sia mediante suggerimenti tecnici e culturali. Una specie di "viatico" che accompagna il principiante dai suoi primi passi fino a quando avrà raggiunto un buon livello di autonomia. Le vie illustrate nella guida partono appunto da itinerari facilissimi per arrivare, in progressione di difficoltà, a vie su roccia già di buon livello e tali da interessare un alpinista con una certa esperienza. Il testo di Bernard è quindi l'ideale per chi ha terminato un corso di alpinismo base o avanzato, ma anche per chi si sta formando autonomamente. 98 fotografie a colori. 101 schizzi tecnici dettagliati a due colori.
Keep calm and climb. Manuale no big di tecnica e tattica per l'arrampicata sportiva in falesia
Alberto Sucato
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 2022
pagine: 136
La maggior parte dei suggerimenti e dei consigli descritti nel libro prendono spunto dalla considerazione che nell'arrampicata in falesia, la barriera più alta da superare non è costituita dai limiti delle proprie capacità atletiche, ma piuttosto da fattori di tipo psicologico. Sucato, con la sua ventennale esperienza, cerca di abbattere la barriera, di alzare le capacità personali e con esse le proprie prestazioni. Essendo l'arrampicata uno sport di situazione, le problematiche tecniche e tattiche sono affrontate nel testo partendo dalla descrizione dei "momenti" (i più comuni su medie difficoltà), che generalmente si presentano durante la salita di una via in falesia.
La nuova guida del Catinaccio
Antonio Bernard
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 2008
pagine: 364
Dalle vie dei pionieri che le salirono a cavallo del secolo, agli itinerari più moderni. Facili e difficili, semplici e complessi. Ogni itinerario è descritto da uno schizzo tecnico a due colori e da un tracciato su fotografia. Sono presenti inoltre indicazioni su orari, difficoltà, accessi, discese, materiale necessario e punti d'appoggio.