Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edizioni Giuseppe Laterza: Prospettive e itinerari. Nuova serie

Dialoghi oltre il tempo e lo spazio

Dialoghi oltre il tempo e lo spazio

Alessandro Marcucci Pinoli, Giancarlo Iacchini, Valentina Pennacchini

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Giuseppe Laterza

anno edizione: 2024

pagine: 160

Il libro scritto a più mani, nasce da una idea di Alessandro Marcucci Pinoli e dal suo amore per la filosofia e con l’obiettivo di addivenire alla formazione etica e morale tale da poterne fare esempi permanenti di vita, nell’anelito e nella ricerca della felicità individuale e collettiva. Essenziali alla economia del libro gli apporti dei coautori Giancarlo Iacchini e Valentina Pennacchini, la cui grande competenza in campo filosofico ha consentito la stesura dei dialoghi tra alcuni grandi Filosofi di tutti i tempi, considerati e idealmente raccolti in convivio a commentare e riflettere sulle reciproche tesi, in un originale confronto dialettico di estremo gradimento e di facile comprensione da parte del lettore.
20,00

Il mito-Il divino. Gli archetipi del femminile

Il mito-Il divino. Gli archetipi del femminile

Maria Concetta Cataldo

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Giuseppe Laterza

anno edizione: 2022

pagine: 112

La stretta connessione tra mito e sacro rende evidente che, dal dialogo con le società arcaiche e dalla ricerca dei significati dei loro miti, emerge come il mito contenga un messaggio etico che serve da guida all’azione umana. L’approccio con cui l’uomo s’immerge nei tesori immemorabili delle sue origini riguarda il “transconscio” al quale egli accede e dal quale trae, con una capacità creativa tutta umana, i “simboli” che fondano l’azione rituale, anche degli uomini d’oggi. L’analisi degli Archetipi del femminile ha mostrato come anch’essi affondano le radici nella Storia e ancor prima nella Preistoria dell’umano femminile e in quanto modelli esemplari accompagnano e stimolano la donna nel corso della vita. L’influenza che l’archetipo può avere nella vita dipenderà dallo spazio che l’io le concederà attraverso lo strumento dell’introspezione. È nell’introspezione che l’uomo scopre, nella profondità di sé, le leggi e i valori eterni.
20,00

Percorsi di filosofia. Volume Vol. 3

Percorsi di filosofia. Volume Vol. 3

Giuseppe Addona

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Giuseppe Laterza

anno edizione: 2021

pagine: 1620

Quest’opera, articolata in tre volumi, trae origine e fondamento dalla lunga esperienza didattica del suo autore, Giuseppe Addona, acquisita nella collaborazione con la Cattedra di Logica del prof. Malatesta, presso la Facoltà di Filosofia dell’Università di Napoli, e poi negli oltre quarant’anni di docenza nei Licei romani (Ennio Q. Visconti, Giulio Cesare, T. Mamiani, T. Tasso) e, quindi, nei Licei di Benevento (G. Rummo e P. Giannone). Lo stile dei volumi riecheggia le modalità del discorso orale, che Platone osannava nel Fedro per voce di Socrate; infatti nel discorso sono intervallati passi estratti dalle opere dei filosofi, come se ciascun filosofo stesse in quel momento discutendo con il lettore. Il colloquio continuo tra commento e testi originali, così sviluppato, offre un testo articolato, non monolitico, sequenziale ma non chiuso, bensì aperto alla immediata verifica e riflessione di chi legge, e stimolante di ulteriori approfondimenti. Lo sviluppo dei tre volumi segue la ripartizione sistematica delle narrazioni storiche della Filosofia, che trova fondamento anche nel diverso approccio dei filosofi rispetto alla realtà.
35,00

Percorsi di filosofia. Volume Vol. 1

Percorsi di filosofia. Volume Vol. 1

Giuseppe Addona

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Giuseppe Laterza

anno edizione: 2021

pagine: 1016

Quest’opera, articolata in tre volumi, trae origine e fondamento dalla lunga esperienza didattica del suo autore, Giuseppe Addona, acquisita nella collaborazione con la Cattedra di Logica del prof. Malatesta, presso la Facoltà di Filosofia dell’Università di Napoli, e poi negli oltre quarant’anni di docenza nei Licei romani (Ennio Q. Visconti, Giulio Cesare, T. Mamiani, T. Tasso) e, quindi, nei Licei di Benevento (G. Rummo e P. Giannone). Lo stile dei volumi riecheggia le modalità del discorso orale, che Platone osannava nel Fedro per voce di Socrate; infatti nel discorso sono intervallati passi estratti dalle opere dei filosofi, come se ciascun filosofo stesse in quel momento discutendo con il lettore. Il colloquio continuo tra commento e testi originali, così sviluppato, offre un testo articolato, non monolitico, sequenziale ma non chiuso, bensì aperto alla immediata verifica e riflessione di chi legge, e stimolante di ulteriori approfondimenti. Lo sviluppo dei tre volumi segue la ripartizione sistematica delle narrazioni storiche della Filosofia, che trova fondamento anche nel diverso approccio dei filosofi rispetto alla realtà.
35,00

Percorsi di filosofia. Volume Vol. 2

Percorsi di filosofia. Volume Vol. 2

Giuseppe Addona

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Giuseppe Laterza

anno edizione: 2021

pagine: 1400

“Percorsi di filosofia”, opera articolata in tre volumi, trae origine e fondamento dalla lunga esperienza didattica del suo autore, Giuseppe Addona che, in oltre quarant'anni di docenza nei Licei, si è posto l'obbiettivo primario di far immergere il lettore e lo studente nel dispiegarsi del pensiero filosofico, lasciando “la parola” ai filosofi, attraverso la citazione di passi delle loro opere più significative, con l'inserimento – anche all'interno dei testi originali - quando ritenuto opportuno, di commenti e riflessioni esplicative ovvero di coordinamento. Questo secondo volume considera filosofi vissuti dal 1400 al finire del 1700 e vuole costituire uno strumento di studi e di apprendimento per studenti e cultori della materia, seguendo l'impostazione didattica già attuata dall'Autore durante i lunghi anni di suo insegnamento nei licei romani “Visconti” e “Giulio Cesare”.
35,00

Prassi e ragione

Prassi e ragione

Giuseppe Addona

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuseppe Laterza

anno edizione: 2017

pagine: 232

L'autore, dopo aver rilevato problematiche e contraddizioni che investono le società, ancorché nelle loro diversificazioni, si rivolge alle possibilità costitutive di un vivere civile e consapevolmente partecipato. Proprio l'individuazione del blocco al quale pratiche non valutate vanno incontro, ha indicato la via per un loro superamento. Il recupero dei legami e dei loro riferimenti fondanti ha permesso di approdare ad un piano che è andato a comporsi sui fattori rappresentativi di una umanità. L'"oltre", al quale un intelletto pure, costantemente perviene, è stato ricondotto, quindi, in un sistema aperto che è arrivato a rappresentare una "organizzazione ritenibile". Una prassi, dunque, che una ragione porta avanti dal punto in cui all'intelletto è risultato impossibile proseguire ha delineato il passaggio dall'individuo al soggetto.
20,00

Psicoterapia e perdono. Obbligare la norma al perdono

Psicoterapia e perdono. Obbligare la norma al perdono

Marco Vinicio Masoni

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Giuseppe Laterza

anno edizione: 2016

pagine: 184

18,00

Leibniz. Cosmo naturale e mondo umano

Leibniz. Cosmo naturale e mondo umano

Piero Beraldi

Libro

editore: Edizioni Giuseppe Laterza

anno edizione: 2012

pagine: 160

20,00

EDGR S. Brightman. Ontologia della libertà e autotrascendimento dell'uomo
20,00

Intelligenza artificiale sistemi aperti e libertà

Giuseppe Addona

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Giuseppe Laterza

anno edizione: 2023

pagine: 336

L’opera di estrema attualità, considera l’Intelligenza artificiale, recepita nelle sue possibilità fondate su un soggetto che arriva a proporsi, superando quell’individualismo per il quale ad esprimersi sono contraddizioni e contrasti che variamente caratterizzano alquanti rapporti che spesso sfociano in conflitti quando non in guerre aperte. Il testo, di sicuro interesse e originalità, è indirizzato in prevalenza a docenti e formatori nella loro complessa funzione verso le nuove generazioni, e ritenuto quale utile ausilio per gli studenti.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.