Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edizioni Giuridiche Simone: Studi superiori

Il contratto. Volume 1

Il contratto. Volume 1

Daniele Minussi

Libro

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2007

pagine: 760

Il lavoro prende le mosse da un punto di vista assolutamente peculiare: la speciale connessione esistente tra quelli che la dottrina tradizionale appella come elementi essenziali del contratto. Essi infatti ben possono essere colti nella propria dimensione complessa che soltanto esigenze di carattere didattico inducono ad accantonare a favore di uno studio separato. Così si parte dalle modalità di perfezionamento del contratto per giungere all'esame dell'accordo che, nei negozi formali, è destinato a ricoprire una determinata veste la quale, per l'appunto, ne costituisce la forma vincolata. A propria volta la comprensione della causa del contratto, colta nella propria dimensione sintetica che importa la verifica della corrispondenza dello schema astratto assegnato dalla legge all'intento praticamente perseguito dalle parti, deve essere posta in relazione all'oggetto dell'atto, punto di riferimento pratico della volontà negoziale. L'analisi di condizione, termine, modo e delle altre clausole accessorie (caparra confirmatoria, penitenziale, patto di riscatto, di retrovendita, in diem addictio, etc.) completano il tema.
50,00

L'atto pubblico notarile e l'intervento di minorati e stranieri. Con formulario

L'atto pubblico notarile e l'intervento di minorati e stranieri. Con formulario

Eva Delli Veneri, Raffaella Destino

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2007

pagine: 349

Per rispondere alle esigenze di quanti preparano il concorso notarile e di quei professionisti che necessitano di un testo aggiornato e di facile consultazione, il volume da ampio spazio alla trattazione dell'atto pubblico notarile inter vivos, nonché dei vari atti mortis causa, non trascurando alcuni argomenti di particolare rilevanza quale la circolazione internazionale degli atti notarili e gli istituti della "legalizzazione" e dell'"apostille" a essa strettamente connessi; si è fatto, inoltre, cenno all'urbanistica e all'obbligo di visure ipocatastali (anche alla luce dei protocolli notarili). Lo studio si struttura tenendo presente l'insieme di quelle formalità che, in presenza di un soggetto minorato o straniero, la legge richiede per la redazione di un atto pubblico notarile e che il professionista è chiamato a osservare non solo al fine di una corretta e garantita circolazione giuridica degli atti, ma soprattutto al fine di tutelare soggetti i cui interessi, a causa del loro disagio, risulterebbero altrimenti fortemente pregiudicati. Il testo individua alcune riforme legate anche alla redazione degli atti notarili: la L. 28 novembre 2005, n. 246, relativa anche alle norme di riforma riguardanti la legge notarile e le novità circa la presenza dei testimoni nell'atto notarile; la L. 20 febbraio 2006, n. 95 che, sancendo la nuova disciplina in favore dei minorati auditivi, ha espunto il termine "sordomuto" da tutte le leggi vigenti in Italia.
28,00

Le società di persone

Le società di persone

Fabrizio Branca

Libro

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2003

pagine: 288

22,00

Diritto urbanistico

Diritto urbanistico

Aldo Fiale, Elisabetta Fiale

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2019

pagine: 1376

Il volume fornisce al lettore un quadro organico ed approfondito del Diritto urbanistico consentendo un’informazione esauriente ed un orientamento sistematico in una materia di straordinario interesse che regola la pianificazione e l’utilizzazione del territorio. Il manuale, giunto alla XVI edizione, nello sforzo di adeguamento costante che lo ha sempre caratterizzato, tiene conto delle semplificazioni e innovazioni introdotte dai più significativi provvedimenti normativi che hanno inciso sulla disciplina urbanistica, nonché dei più recenti orientamenti giurisprudenziali.
85,00

Diritto civile-Appendice di aggiornamento diritto civile 2019

Diritto civile-Appendice di aggiornamento diritto civile 2019

Massimiliano Di Pirro

Libro

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2019

pagine: 2423

La III edizione del Manuale di Diritto Civile con l'Appendice di aggiornamento a marzo 2019. Con l'aggiornamento, sono state riscritte e corrette numerose parti e sono stati inseriti argomenti nuovi - alla luce delle novità normative e giurisprudenziali più rilevanti e attuali - e argomenti poco trattati dalla manualistica tradizionale (si pensi, ad esempio, al diritto al sepolcro). In particolare, è stato interamente rivisto il capitolo sul danno non patrimoniale, sulla base delle recenti pronunce della III sezione della Cassazione.
108,00

Appendice di aggiornamento diritto civile

Appendice di aggiornamento diritto civile

Massimiliano Di Pirro

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2019

pagine: 185

Questa Appendice di aggiornamento 2019 completa e aggiorna la III edizione del Manuale di Diritto Civile. Sono state riscritte e corrette numerose parti e sono stati inseriti argomenti nuovi - alla luce delle novità normative e giurisprudenziali più rilevanti e attuali - e argomenti poco trattati dalla manualistica tradizionale (si pensi, ad esempio, al diritto al sepolcro). In particolare, è stato interamente rivisto il capitolo sul danno non patrimoniale, alla luce delle recenti pronunce della III sezione della Cassazione. Tra gli altri argomenti segnaliamo: gli atti lesivi del proprio corpo (art. 5 c.c.), la cui disciplina deve essere coordinata con la L. 219/2017 in materia di consenso informato e di DAT (disposizioni anticipate di trattamento); le vaccinazioni obbligatorie, disciplinate ex novo dal D.L. 73/17; il diritto all'oblio, disciplinato dal regolamento UE n. 2016/679 sul trattamento dei dati personali (c.d. RGPD); l'accessione nella comunione ordinaria, nell'interpretazione fornita dalle S.U. nel 2018; la trascrizione dei matrimoni gay celebrati all'estero da cittadini italiani; la sospensione dalla successione ex art. 463 bis c.c., introdotto dalla L. 4/2018; la sorte del contatto sociale nell'attività medica dopo la legge Gelli-Bianco (much ado about nothing?); i rimedi conservativi e caducatori a tutela della parte non inadempiente in sede di rapporti obbligatori; la "compensatio lucri cum damno" «riscritta» dalle S.U. nel 2018; l'usura sopravvenuta e la sua incidenza sui contratti in corso; l'approfondimento della distinzione tra contratti consensuali e contratti reali e il principio consensualistico nella vendita e nell'appalto; il contratto bancario «monofirma»; la nullità del contratto; la clausola "claims made", consacrata dal legislatore e diventata, finalmente, tipica; i danni punitivi; la crisi d'impresa ex D.Lgs. 14/2019.
25,00

Kit 3 Codici Concorso in Magistratura 2017. Codice Penale. Codice Zanardelli. Codice di Procedura Penale. Leggi Complementari (502/ST)-Codice Civile. Codici del Regno d'Italia. Codice di Procedura Civile. Leggi Complementari (504/ST)-Codice delle Leggi Am

Kit 3 Codici Concorso in Magistratura 2017. Codice Penale. Codice Zanardelli. Codice di Procedura Penale. Leggi Complementari (502/ST)-Codice Civile. Codici del Regno d'Italia. Codice di Procedura Civile. Leggi Complementari (504/ST)-Codice delle Leggi Am

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2017

pagine: 5949

Contiene tre volumi: 504/ST, Codice civile: Codici del Regno d'Italia, Codice di procedura civile, Leggi complementari (edizione VII, 2017); 502/ST, Codice penale: Codice Zanardelli, Codice di procedura penale, Leggi complementari (edizione VII, 2017); 506/ST, Codice delle leggi amministrative (edizione VII, 2017).
197,00

Diritto civile

Diritto civile

Massimiliano Di Pirro

Libro: Copertina rigida

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2017

pagine: 2239

«Gli omosessuali possono sposarsi, i malati terminali possono decidere di morire dignitosamente e le coppie sterili possono ricorrere alla fecondazione eterologa: quando ho chiuso la prima edizione del Manuale ho creduto che questi principi elementari sarebbero diventati legge e che finalmente ne avrei dato conto in questa nuova edizione. Invece tutto è rimasto come prima». Questo era l'inizio della premessa alla seconda edizione. A distanza di 5 anni (quasi) niente è cambiato: con l'assai modesta legge Cirinnà (alla quale è dedicato un intero capitolo) i gay possono soltanto unirsi civilmente (la parola «matrimonio omosessuale» proprio non esce dalla bocca del legislatore, come Fonzie che non riesce a dire «ho sbagliato»), di eutanasia si parla soltanto in occasione di vicende eclatanti (come quella recente di Dj Fabo) e da appena tre anni le coppie sterili possono ricorrere alla fecondazione eterologa (grazie a Corte cost. 162/2014), dopo un decennio di oscurantismo. Nonostante l'immobilismo normativo sulle questioni eticamente sensibili, negli altri settori le novità sono state numerose. Pertanto si è provveduto all'inserimento della normativa più recente (fino alle ultime novità del 2017), alla riscrittura di intere parti del Manuale e all'aggiunta di nuovi argomenti. Tra questi si segnala, ad esempio, lo statuto dell'embrione e alla sua tutela, al quale si ricollegano la ricerca sperimentale sugli embrioni soprannumerari non impiantabili e lo status del nato a seguito dell'erroneo scambio di embrioni. Sul versante dei rapporti tra diritto interno ed europeo un'analisi dettagliata è riservata alla difficile convivenza tra norme europee e norme interne, che pone il problema della disapplicazione della norma interna contrastante con la norma europea immediatamente efficace e dell'obbligo di interpretazione conforme. Strettamente legata a questa tematica è la disapplicabilità o meno della norma interna contrastante con le norme Cedu, questione alla quale è riservato ampio spazio. Si segnala, inoltre, la tematica attualissima della responsabilità dello Stato per illecito costituzionale del legislatore. In ambito familiare rivestono particolare rilievo la sentenza della Corte suprema degli Stati Uniti Obergefell v. Hodges sul matrimonio tra persone dello stesso sesso, l'adozione del figliastro (stepchild adoption), l'illegittimità costituzionale della norma che prevede l'attribuzione automatica del cognome paterno e la revocatoria del fondo patrimoniale. Sul fronte contrattuale si evidenziano il mutamento di indirizzo della Cassazione sulla natura contrattuale della responsabilità precontrattuale, il contratto squilibrato (oggetto di crescente attenzione da parte della dottrina e della giurisprudenza), il contratto composto, il negozio modificativo e il negozio di accertamento, il contratto fiduciario, il credito immobiliare ai consumatori (ex D.Lgs. 72/2016), il finanziamento alle imprese garantito dal trasferimento di un bene immobile sospensivamente condizionato (D.L. 59/2016), la cartolarizzazione dei crediti, il forfaiting e il contratto di assicurazione contenente la clausola claims made. Un posto a sé è riservato al danno tanatologico, ossia al danno da perdita della vita, da tenere ben distinto dal danno biologico terminale e dal danno morale terminale.
108,00

Concorso 2016 in magistratura. Temi a svolgimento guidato. Civile, penale, amministrativo

Concorso 2016 in magistratura. Temi a svolgimento guidato. Civile, penale, amministrativo

Massimiliano Di Pirro

Libro

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2016

pagine: 400

"II mito più diffuso tra i laureati in legge è che il concorso in magistratura sia roba per eletti e che servano anni di studio matto e disperatissimo per superarlo. Falso. Nessuno nega che sia oggettivamente faticoso studiare tre materie (diritto civile, penale e amministrativo) in pochi mesi, ma con dei buoni manuali universitari, un po'di aggiornamenti giurisprudenziali, uno strepitoso temario (ma va?) e una discreta memoria tutti possono indossare la toga e il bavaglino. Questo libro ha lo scopo ambizioso di facilitarvi il lavoro. È un testo nato dalle discussioni sul gruppo face book 'MagiA (Magistrati & Avvocati) 2016' che, nonostante il curatore (io), procede a gonfie vele da oltre un anno e offre agli aspiranti magistrati e avvocati un luogo per scambiarsi opinioni e idee senza ansie e paure. (...) Per darvi uno strumento utile, che non si smarrisse nell'indigesta melassa editoriale, il temario presenta alcune caratteristiche peculiari: ogni traccia fa riferimento agli orientamenti più recenti e consolidati; lo svolgimento delle tracce è accompagnato da numerosi richiami laterali; gli argomenti sono stati selezionati considerando soprattutto la centralità degli istituti e non soltanto rincorrendo la giurisprudenza dell'ultimo minuto; numerosi temi affrontano più istituti in maniera trasversale e costituiscono l'occasione per studiare più argomenti insieme; il temario sarà costantemente aggiornato on line fino alle prove scritte, con cadenza più o meno irregolare."
32,00

Diritto civile

Diritto civile

Massimiliano Di Pirro

Libro: Copertina rigida

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2012

pagine: 1982

Tra le novità più rilevanti segnaliamo, oltre al neonato capitolo sulla pubblicità e la prova dei fatti giuridici, il decreto "salva-Italia" del gennaio 2012 (che, tra l'altro, ha abolito le tariffe professionali, ha istituito il tribunale per le imprese e ha anticipato l'applicazione dell'Imu), il Codice del turismo (D.Lgs. 79/11 ), il "decreto sviluppo" (D.L. 70/11 ), che ha consacrato l'istituto della cessione di cubatura, la L. 153/11 sulla prescrizione del diritto al risarcimento del danno da mancato recepimento di una direttiva europea, la L. 180/11 sulle MPMI (micro, piccole e medie imprese), la sentenza della Corte costituzionale che ha inciso sull'art. 245 c.c. (ammettendo la sospensione dei termini per il disconoscimento di paternità anche per l'infermo di mente non interdetto), la scelta, da parte di Cass. 14402/11, delle tabelle milanesi sul danno non patrimoniale come parametro paralegislativo di riferimento per tutti i giudici della penisola, e molto altro ancora.
98,00

Diritto penale 2010. Parte generale-Diritto penale 2011. Parte speciale

Diritto penale 2010. Parte generale-Diritto penale 2011. Parte speciale

Luigi Delpino

Libro: Copertina rigida

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2012

pagine: 3202

L'opera è composta da: Diritto penale, parte generale, II edizione, 2010; Diritto penale, parte speciale, III edizione, 2011.
92,00

Corso di informatica giuridica

Corso di informatica giuridica

Giancarlo Taddei Elmi

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2010

pagine: 400

Il lavoro, giunto alla terza edizione, offre un quadro completo ed esauriente della materia ripercorrendone l'evoluzione sin dalla sua nascita in linea con i programmi istituzionali delle principali facoltà italiane. Particolare attenzione è dedicata ai sistemi informatici, alle loro classificazioni e applicazioni nel campo del diritto, nonché ad alcune problematiche particolarmente dibattute come quella relativa all'autonomia scientifica dell'informatica giuridica e del diritto dell'informatica. Il testo analizza, inoltre, i complessi rapporti intercorrenti tra informatica, diritto e società dedicando ampio spazio al diritto penale dell'informatica, alla computer forensics e all'amministrazione informatica, soffermandosi, in particolare, sugli aspetti più rilevanti e controversi quali il documento informatico e la firma digitale. I principali capitoli sono corredati di agili schemi che permettono di fissare le definizioni fondamentali della disciplina. L'opera, infine, riporta un'utile appendice normativa.
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.