Edizioni Giannatelli: I Miliari
Il complesso minoritico di San Francesco d'Assisi a Tricarico. Storia e arte
Michele Colaianni
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Giannatelli
anno edizione: 2025
pagine: 136
Il volume è dedicato alla ricostruzione delle vicende storico-artistiche del complesso minoritico di San Francesco d’Assisi a Tricarico. L’autore mette in dialogo le notizie documentarie con le testimonianze materiali sopravvissute, approfondendo in particolare la fase medievale dell’insediamento. Ampio spazio è dedicato all’analisi iconografica e stilistica degli affreschi trecenteschi rinvenuti in un ambiente dell’antico convento, la cui leggibilità è stata alterata da infelici vicissitudini conservative.
La Puglia e Limoges. Manufatti medievali nei tesori e nelle collezioni museali della regione
Antonella Ventura
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni Giannatelli
anno edizione: 2022
pagine: 128
Il volume indaga la presenza dei manufatti smaltati di origine limosina presenti nelle collezioni pugliesi e afferibili all'età medievale. Dopo aver tracciato la storia della loro tecnica esecutiva dall'antichità ai tempi moderni, con riferimento ai trattati e ai primi episodi noti di tale produzione, si analizzano singolarmente gli oggetti presenti in Puglia e se ne ricostruisce la storia.
La chiesa di Santa Lucia a Melfi. Storia di un contesto rupestre e del suo apparato pittorico
Francesco Calò
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni Giannatelli
anno edizione: 2021
pagine: 112
Il volume, dedicato agli affreschi collocati in un oratorio rupestre di Melfi, è un piccolo scrigno di preziose informazioni. L’autore rivolge la sua attenzione ai modelli iconografici e ai linguaggi pittorici utilizzati. Emergono dinamiche sofisticate di committenza e intrecci di stili e media artistici. Per la prima volta si riflette sulla dipendenza da specifici manufatti lignei e si legge con minuzia il ciclo agiografico luciano, vero unicum nel panorama pittorico medievale peninsulare.

