Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edizioni Espera: ArcheoRacconti

Il gioco di Northia

Il gioco di Northia

Simone Tarrone

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Espera

anno edizione: 2024

pagine: 324

Etruria VI secolo a.C. Proseguono le avventure di Arath, un ragazzino etrusco sempre curioso e instancabile che, attraverso il mondo variopinto dei suoi personaggi, ci accompagna a scoprire l’affascinante territorio della Cerveteri del 499 a.C. Il suo incontro con Safine, un principe-pastore venuto in pellegrinaggio dai remoti monti dell’Appennino Centrale, ai quali non potrà fare ritorno prima di essere guarito dalle sue ferite, ci descrive la cultura del suo popolo: gli Equi. Allora conosciuti come “Safinùs”, erano indomiti guerrieri e per secoli misero a dura prova anche gli eserciti romani. La scoperta di questa esotica cultura, democratica e comunitaria, si svela nel romanzo di pari passo a un susseguirsi di vicende appassionate: Safine si innamorerà della bella Venalia, una ragazza etrusca dal passato misterioso, che ha cercato di togliersi la vita. Il desiderio di aiutarla e di scoprire la verità coinvolge Arath attraverso un susseguirsi di storie ricche di colpi di scena, suicidi, amori spezzati e presagi tragici, fino a un duello finale dall’esito fatale.
16,90

Artemicia. Una storia di tre Alice e di due micie

Artemicia. Una storia di tre Alice e di due micie

Vincenzo Valentino

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Espera

anno edizione: 2022

pagine: 64

Queste sono le avventure di due donne e di una bambina che si chiamano Alice - sì, avete capito bene - e di due gatte dal nome Artemicia che, vissute a un secolo di distanza, ci accompagneranno alla scoperta dell'arte tra Roma e Parigi. Tutto ha inizio quando nonna Alice, per divertire la nipotina, decide di aprire un vecchio baule dal quale salterà fuori un misterioso taccuino scritto in alfabeto felino che ci farà viaggiare nel tempo e nella storia, tra monumenti, dipinti e gatti. Età di lettura: da 6 anni.
13,90

Sotto il segno di Hercle. Storia di un dono

Sotto il segno di Hercle. Storia di un dono

Simone Tarrone

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Espera

anno edizione: 2022

pagine: 294

Etruria, VI secolo a.C. Arath è un curioso ragazzino etrusco di dodici anni che vive con la madre Tanaquil, abile tessitrice, e la governante Pupaia nella Cittadella (attuale Castellina del Marangone nel territorio di Santa Marinella, Roma), importante caposaldo militare e commerciale del territorio dell’antica Caere, posto a difesa dei confini con la potente città-stato alleata e rivale, Tarquinia. Arath, con il suo inseparabile cane Vipli, ci farà scoprire la grande civiltà del popolo Rasna, trasportandoci in una serie di avventure, descrivendo e ricostruendo il paesaggio, l’ambiente, la società, i nomi e le principali vicende storiche del mondo etrusco. Uno scorcio della vita quotidiana vissuto dalla città di Cerveteri, proprio all’apogeo del suo potere economico e commerciale, fondato sullo sviluppo rapido e progressivo delle tecnologie agricole, tessili e di navigazione che coinvolgevano una vita di villaggio ancora arcaica e una natura incontaminata in grandi imprese militari e traffici commerciali che hanno segnato i secoli a venire.
16,90

Tadmor Palmira tra due mondi. Spazi per gli dei a misura degli uomini

Tadmor Palmira tra due mondi. Spazi per gli dei a misura degli uomini

Ada Foschi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Espera

anno edizione: 2021

pagine: 84

Per ricostruire il volto di una città i monumenti non bastano. Bisogna leggere dentro di essi e al di là di essi. Bisogna decifrare i modi economici e sociali che ne sono alla base. Molti hanno scritto di Palmira, ma in questo volume c'è, oltre alla ricerca e alla descrizione del volto architettonico della città, l'inquietudine appassionata di condividere e ricordare, di far conoscere ai lettori ciò che è stata Palmira nel corso della sua storia antica, nel suo periodo di più grande splendore, quando la città entra nell'orbita del potere romano e si trova a essere in equilibrio tra due mondi: Palmira resterà ancora durante l'età imperiale, nonostante l'influenza culturale occidentale, una città ibrida, con una fortissima identità locale.
25,00

Niente supplì nell'aldilà. (Cronache di uno scavo)

Niente supplì nell'aldilà. (Cronache di uno scavo)

Carlo Persiani

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Espera

anno edizione: 2021

pagine: 216

Enrico, quasi per caso, sceglie di passare due settimane in un campo di volontariato archeologico per lasciarsi alle spalle una comitiva insoddisfacente, un ambiente familiare soffocante, e la propria mancanza di iniziativa. Neanche il tempo di arrivare e si trova a interpretare un ruolo principale su un palcoscenico dove a turno si fanno avanti l'amicizia, l'amore, il rimorso, e la gelosia sotto la cappa di un dramma apparentemente dimenticato. La scoperta delle tracce mortali di questa tragedia fa scattare una sequenza di investigazioni, di scoperte, di riconoscimenti che proiettano tutti gli attori verso la sarabanda finale. Lo scenario è una villa di campagna dall'aspetto più antico della sua vera età e la storia è ambientata in un angolo di Tuscia ricostruito con la fantasia, protagonista più che sfondo, con i segreti che contiene e che si svelano man mano per la sagacia dei personaggi. La vicenda è scandita dai 15 giorni del turno di campo archeologico vissuto da Enrico, registrati sul suo diario e accompagnati dai consigli per l'ascolto, come in una delle prime radio libere.
16,90

L'ultima luce. Una storia ai confini del mondo

L'ultima luce. Una storia ai confini del mondo

Corinna Rossi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Espera

anno edizione: 2019

pagine: 84

Egitto, Deserto Occidentale, inizio del IV secolo AD. Su ordine dell’imperatore, viene ultimata la costruzione di una catena di insediamenti fortificati intorno alla Grande Oasi, lungo il limite meridionale dell’impero romano. Nel più grande, una laboriosa comunità e un manipolo di soldati scelti hanno il compito di garantire il controllo delle vie carovaniere e di sorvegliare il fronte sud, oltre cui finisce il mondo conosciuto. Per cento anni gli abitanti dell’insediamento seguono fedelmente gli ordini originali dell’imperatore, fino a quando un evento inatteso sgretola le loro certezze e li costringe, lentamente, a trasferirsi altrove. Quando l’ultimo manipolo di soldati capisce che è ora di abbandonare l’insediamento, accende un’ultima luce sulla torre del castello, e si prepara a partire. Quando l’ultima luce viene spenta si chiude un ciclo – e se ne apre un altro.
9,90

Paleolithic. The next free land

Paleolithic. The next free land

Stefania Nicolai

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Espera

anno edizione: 2018

pagine: 568

"Paleolithic" è un racconto fluido e visivo che permette di immaginare un mondo perduto che solo le evidenze archeologiche riescono a narrare. Tutta la vicenda si sviluppa sullo sfondo della Siberia sud orientale di 22.000 anni fa. La scelta non è casuale. Questo immenso continente è stato da sempre considerato un luogo affascinante e quasi magico, per la gelida tundra del nord e la più mite steppa del sud, adorna di conifere. È una storia di amori, amicizia, magia, guerra e tradimenti, che affonda le sue radici nel tempo remoto delle nostre origini e che riproduce l’immagine della natura umana nel caleidoscopio delle sue diversità di forme e sentimenti. Un viaggio affascinante tra sei tribù, in lotta per il potere e per il possesso di una preziosa erba, le cui storie si intrecciano in un avvincente susseguirsi di colpi di scena. Inizia la tiepida stagione delle bacche mature e un gruppo di donne guerriere, capeggiate dalla coraggiosa quanto scellerata Barz, intraprendono un viaggio per raggiungere il villaggio dei Lenidi. Una profezia inascoltata innescherà la fitta trama del romanzo in cui il Grande Spirito giocherà con il destino degli uomini.
24,00

Sulle tracce dei nostri antenati in Italia. Cronache dal Lazio preistorico per piccoli antropologi itineranti

Sulle tracce dei nostri antenati in Italia. Cronache dal Lazio preistorico per piccoli antropologi itineranti

Flavia Salomone, Luca Bellucci, Giorgio Manzi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Espera

anno edizione: 2017

pagine: 88

In principio era il Vulcano. Così potrebbe cominciare questa storia. Il Lazio di 200 milioni di anni fa era molto diverso da oggi? Chi erano i suoi abitanti? Questo libro scritto a sei mani e impreziosito dalle illustrazioni di Giada Giannetti, è un viaggio nel tempo alla scoperta di mondi scomparsi. Seguendo le tracce lasciate dai nostri antenati, per non dire dei fossili straordinari che potrai incontrare, scoprirai i luoghi del Lazio abitati dagli uomini preistorici e incontrerai animali e paesaggi che non avresti mai immaginato. Nel libro (seguendo i colori delle pagine) sarà possibile conoscere la storia dell’evoluzione umana e i principali luoghi di Homo, alcuni visitabili ancora oggi. Si seguiranno le cronache delle scoperte, arricchite da aneddoti e curiosità. Infine, si scoprirà in quali musei è possibile incontrare i nostri antenati. Età di lettura: da 7 anni.
13,90

La Venere in viaggio

La Venere in viaggio

Alessandra Serges

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Espera

anno edizione: 2016

pagine: 100

L'archeologo preistorico spesso ha a disposizione pochi elementi per ricostruire quadri di vita quotidiana. Con il racconto "La Venere in viaggio" l'autrice ha cercato proprio di collegare i punti certi tra loro per offrire ai lettori un'immagine più comprensibile della vita dei nostri antenati. Lo ha fatto in modo originale, affidando il racconto ad un osservatore inanimato, un sasso molto speciale, a sua insaputa destinato a diventare una statuina femminile, un oggetto di grande importanza culturale per il gruppo umano che lo produsse. Il racconto, una sorta di autobiografia, fatto in prima persona dal grosso ciottolo, tocca diversi aspetti della vita degli uomini che lo scelsero e lo modellarono: la ricerca delle materie prime, la caccia, l'accampamento, cerimonie, incontri con altri gruppi, spostamenti sul territorio, ricerca di altri luoghi più favorevoli alla sopravvivenza. La narrazione è resa più piacevole da alcune licenze "poetiche". Ma il piccolo libro offre anche delle note storiche utili ad inquadrare il periodo della preistoria oggetto del racconto e le vicende legate al ritrovamento della statuetta e al suo arrivo al Museo Nazionale Preistorico di Roma. Età di lettura: da 7 anni.
14,90

C'era una volta... Homo. Da Homo Naledi ad Argil fino alla comparsa di Homo Sapiens. Un lungo viaggio nel tempo alla scoperta delle nostre origini

C'era una volta... Homo. Da Homo Naledi ad Argil fino alla comparsa di Homo Sapiens. Un lungo viaggio nel tempo alla scoperta delle nostre origini

Flavia Salomone

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Espera

anno edizione: 2016

pagine: 62

Chi siamo? Da dove veniamo? Quando è nato il linguaggio? A queste e altre domande l'autore cerca di rispondere in modo semplice con l'obbiettivo di avvicinare i più piccoli alla scoperta affascinante delle nostre origini. Dopo il successo della precedente edizione questo nuovo volume ci condurrà alla scoperta dei fossili più famosi... Un viaggio nel tempo per incontrare i nostri antenati. Età di lettura: da 6 anni.
11,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.