Edizioni del Rosone: Vite
Al di là delle sbarre
Luigi Talienti
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Rosone
anno edizione: 2022
pagine: 128
Al di là delle sbarre è un libro-mosaico, condotto su più piani: è la storia di un incontro basato sull'umanità delle persone, ma anche di professionalità che si relazionano e si mettono a disposizione di chi ha bisogno... È un percorso che orienta le future generazioni verso la consapevolezza che nasce dall'incontro con chi soffre... È testimonianza di formazione personale che trasmette grande spessore educativo.
Giorni sospesi
Tina De Michele
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Rosone
anno edizione: 2020
pagine: 104
Un condensato di varia umanità, uno specchio sul mondo nelle sue molteplici sfaccettature, gli incontri, i ricordi, le esperienze belle e brutte che la vita ci riserva: tutto questo racconta Tina De Michele. Giorni sospesi descrive il percorso esistenziale dell'autrice: dall'infanzia, all'adolescenza, alla giovinezza e alla maturità. È un'autobiografia del tutto particolare, i suoi personaggi, che introducono il lettore al tema dell'appartenenza ai luoghi del vivere, vengono presentati in un clima sospeso, tra il definito e il non definito, tra la memoria, il ricordo e la realtà. Lo scritto, un racconto veloce ed intenso, non sembra essere nato per caso. I fatti sono sempre affetti, legami, momenti di vita vissuta che abbiamo dentro e che, nello specifico, si sono trasformati in parole.
Quando la vita diventa racconto
Santa Picazio
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Rosone
anno edizione: 2019
pagine: 160
"Quando la vita diventa racconto" è un testo intenso in cui, accanto ai fatti reali, sono presenti affetti, legami, pezzi di vita, per i quali, chi scrive vuole trovare degli eredi a cui tramandare che la vita scorre inconsapevolmente, sia sotto l'impulso della nostra volontà sia per la determinazione di forze esterne.
L'innocenza ritrovata. Paralipomeni
Raffaele Cera
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Rosone
anno edizione: 2018
Con il quarto volume de "L'innocenza ritrovata", l'autore dà spazio a riflessioni di carattere generale in grado di creare i presupposti per approfondimenti che investono la persona, nella complessità del suo essere e del suo destino. Approfondire certe intuizioni, analizzarle alla luce anche di esperienze più recenti, può essere l'occasione per conoscere meglio se stessi e trasmettere ad altri lo stimolo a fare altrettanto. Di qui l'idea di porre mano a una sorta di appendice allargata che ingloba ventuno sezioni, ciascuna delle quali ha valore in sé ma anche in rapporto alle altre.
L'innocenza ritrovata. Parte seconda
Raffaele Cera
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Rosone
anno edizione: 2015
pagine: 120
Poiché la vita non è quella che abbiamo vissuto, ma quella che ricordiamo di aver vissuto, un più preciso titolo di queste pagine sarebbe stato l'Innocenza Ricordata. Eppure ha ragione l'autore nel presentarci un'innocenza addirittura ritrovata, cioè rivissuta, cioè mai interrotta. La spiegazione la troviamo nei due volumi di Incontri e maestri, in cui ogni luogo dell'infanzia e ogni personaggio del passato è rivisto e risalutato con l'emozione e la commozione del fanciullino, che, a sua stessa insaputa, ha resistito alle tentazioni dell'adulto rimanendo anima candida e "innocente", un fanciullino appunto, a cui la ben diversa realtà della vita non ha in alcun modo nociuto.
L'artigiano della bellezza
Francesco Freda
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Rosone
anno edizione: 2014
pagine: 104
È questo il racconto lucido dell'intensa vita professionale da truccatore per il cinema di Francesco Freda. Figlio del Neorealismo, l'epoca dell'importante fioritura cinematografica che diffuse in tutto il mondo il nome di grandi registi e attori italiani, l'autore ci racconta i suoi 60 anni di cinema. Anni in cui Cinecittà e la sala trucco diventano la sua seconda casa, l'idea della bellezza la sua ossessione. Uno spaccato di vita, vissuto all'insegna dell'amore, della ricerca della perfezione e, soprattutto, dell'umiltà.
Coriandoli di vita
Tonio Ciarambino
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni del Rosone
anno edizione: 2012
pagine: 140
Nei suoi "Coriandoli" l'autore descrive il suo percorso esistenziale dall'adolescenza fino alla giovinezza ed alla prima maturità. Tutto questo farebbe pensare ad un testo autobiografico ed in parte lo è, ma la sua autobiografia è del tutto particolare e si avvicina di più ad un testo autoanalitico. I suoi personaggi appartengono al mondo della coscienza, ma sembrano anche il prodotto dell'inconscio o del sub-conscio. Essi lasciano sempre un dubbio sulla loro reale esistenza e vengono narrati in un clima sospeso e mai definito tra la memoria, il ricordo, la favola e la realtà.
L'innocenza ritrovata
Raffaele Cera
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Rosone
anno edizione: 2012
pagine: 176
Ricordi sul pentagramma. Terapia per sopravvivere al Covid-19
Lidia Ferretti Pepe, Lidia Pepe
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Rosone
anno edizione: 2023
pagine: 368
…l'età, la volontà, il desiderio di proseguire il cammino... perderanno l'attuale, sia pur labile, potenza o no? Mi ritornerà il piacere di attendere i domani? Come fare? Mi è venuta un'idea, l'ho espressa a mia nipote Lidia... con lei ho pensato di riesumare dal mio archivio mentale, e non solo, i ricordi di tutta la vita... attraverso cantilene, giochi, conte, poesie, inni, canti e canzoni, soprattutto canzoni...