Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edizioni del Rosone: Radici. 2ª serie

Tra storia e devozione Il Convento agostiniano di Santa Maria del Bosco di Panni nella documentazione d'archivio

Tra storia e devozione Il Convento agostiniano di Santa Maria del Bosco di Panni nella documentazione d'archivio

Alfonso Rainone

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni del Rosone

anno edizione: 2024

pagine: 152

Il volume, frutto di ricerche e di analisi di antichi documenti, si propone di far luce per quanto possibile su ogni aspetto della vita del convento dalla sua fondazione fino ai restauri, voluti da Monsignor Senerchia, coprendo così un arco di tempo che va dagli inizi del 1500 agli inizi del 1900. Il suo fine è di dare organicità a un materiale frammentario, disseminato in diversi archivi... e di ricomporlo in un quadro coerente e leggibile, recuperando una visione autentica del passato...
18,00

L'antico nome di Mesagne. Una questione di toponomastica

L'antico nome di Mesagne. Una questione di toponomastica

Giuseppe Zurlo

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni del Rosone

anno edizione: 2022

pagine: 116

Una questione di toponomastica, questa seconda edizione, che integra il precedente lavoro e propone una soluzione alla questione del nome di Mesagne, nasce ancora una volta dall'amore naturale di Giuseppe Zurlo per la sua terra, per la sua gente.
14,00

Miseria, religiosità e ribellione nelle scritture di repertorio. L'esempio di Panni in Capitanata nelle carte di notai, funzionari, ecclesiastici, letterati e stori

Miseria, religiosità e ribellione nelle scritture di repertorio. L'esempio di Panni in Capitanata nelle carte di notai, funzionari, ecclesiastici, letterati e stori

Alfonso Rainone

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni del Rosone

anno edizione: 2018

pagine: 240

Le vicende municipali rappresentano un insostituibile strumento di ricerca dell'identità di una comunità, contribuendo alla valorizzazione di un patrimonio documentario sconosciuto, altrimenti condannato all'oblio. Di qui l'impegno non tanto a fare una raccolta di curiosità delle varie epoche o andare a caccia di episodi più o meno anomali, quanto a restituire alla comunità i tratti che le sono propri e che la caratterizzano.
18,00

Al centro del Mediterraneo. Scontri ed incontri tra Oriente ed Occidente

Al centro del Mediterraneo. Scontri ed incontri tra Oriente ed Occidente

Pasquale Corsi

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni del Rosone

anno edizione: 2015

pagine: 384

In questo volume viene innanzitutto esaminato il ruolo svolto da Bisanzio nel contesto del Mediterraneo centrale, con una particolare attenzione per gli eventi che vi ebbero luogo tra i primi secoli e la fase principale dell'espansione musulmana. In tale prospettiva l'indagine critica si è concentrata su specifici ambiti territoriali, come la Sicilia, la Sardegna e Malta, che furono teatro principale di una serie quasi ininterrotta di scontri cruenti, ma anche di incontri e di scambi sulla lunga durata. Uno spazio notevole, sia per l'importanza del ruolo svolto sia per la possibilità di usufruire di un ampio ventaglio di fonti, è stato riservato alla storia della Calabria bizantina ed ai processi di trasformazione e di adattamento che vi ebbero luogo nel corso dei secoli successivi, a partire dall'epoca della conquista normanna.
23,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.