Edizioni del Prisma: Biblioteca siciliana
La rivoluzione siciliana del 1848 nei documenti diplomatici austriaci
Giovanni Schininà
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Prisma
anno edizione: 2011
pagine: 160
l volume, corredato da una ricca appendice documentaria, ricostruisce il punto di vista della diplomazia austriaca nei confronti della rivoluzione siciliana del 1848-49. Seguendo i rapporti e i dispacci inviati dal centro e dai funzionari asburgici incaricati presso il Regno di Ferdinando II, il '48 in Sicilia viene inquadrato nel complicato gioco delle potenze internazionali e nel più ampio contesto controrivoluzionario che vede l'impero austriaco agire in prima linea, a fianco della dinastia borbonica.
Michele Foderà. Un profeta filosofo nella Palermo borbonica
Maria Grillo
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Prisma
anno edizione: 2011
pagine: 160
Saggio sulla figura ottocentesca del filosofo agrigentino Michele Foderà.
Nel regno delle Due Sicilie intellettuali, potere, scienze della società nella Sicilia borbonica
Paoladele Fiorentini
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni del Prisma
anno edizione: 2008
pagine: 262
Il volume, attraverso il percorso intellettuale di Filippo Foderà, Emerico Amari, Vincenzo Natale, Salvatore Majorana Calatabiano, traccia un quadro dei modelli ideologici e politici, e dei referenti culturali loro sottesi, che, nell'ambito delle scienze storiche, giuridiche ed economiche, venivano elaborati nella Sicilia borbonica della prima metà del XIX secolo.