Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edizioni del Faro: EquiLibri

Come un tessuto. Intrecci di mondi

Come un tessuto. Intrecci di mondi

Lilli Grigolli, Diadia Coulibaly

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni del Faro

anno edizione: 2022

pagine: 121

Diadia e Lilli sono i protagonisti di una storia che intreccia colori di tessuti africani con immagini del territorio trentino: momenti di vita attraverso i quali si sviluppa la reciproca conoscenza. La biografia di Diadia emerge, capitolo dopo capitolo, sotto forma di ricordi, riportati con la forza dell'emozione provata da Lilli nell'ascoltare il racconto del cantastorie arrivato in Italia dal Mali. Le sue storie tutto sono fuorché favole o lamentazioni, neppure quando riferisce di maltrattamenti, fughe e pericoli scampati. Lilli Grigolli si fa scrittura per la voce altrui, trasporta i lettori in atmosfere e contesti culturali densi di autenticità, profondamente diversi dal nostro, tuttavia sensibilmente simili nelle aspirazioni esistenziali. Nel farlo dimostra che è possibile l'incontro fra culture e mondi diversi. Al "personaggio" Diadia, si affianca, poco a poco, il suo Paese, il Mali, come protagonista in sé che si confronta con l'Italia, con la diversità di usanze e di comportamenti. Dall'esperienza di Diadia scaturiscono considerazioni amare sulla presenza di tipo coloniale che il suo Paese deve ancora subire, unitamente a una domanda di giustizia cui il mondo dovrebbe dare adeguata risposta.
12,00

Cosa vuoi di più?

Cosa vuoi di più?

Corrado Donati

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni del Faro

anno edizione: 2022

pagine: 142

Un uomo ritorna in patria dal fronte di guerra in Albania, dopo l'8 settembre e, per il suo passato di fascista, viene rinchiuso nel campo di concentramento di Padula controllato dall'esercito inglese. Un anno dopo, quando viene liberato, egli è un uomo diverso. Esita a tornare dalla sua famiglia. Un bel giorno, però, dichiara a sé stesso: "Devo ricominciare a vivere"; così decide di tornare nella sua città dove, poco tempo dopo, ritrova una ragazza che aveva conosciuto prima della guerra e che gli era piaciuta. I due si sposano e cercano di ricostruirsi un'esistenza attraverso il lavoro. Nove mesi dopo nasce il loro primo figlio. È sua la voce narrante del romanzo. In realtà colui che narra rappresenta tutta la generazione di chi è venuto al mondo subito dopo la seconda guerra mondiale e le vicende che attraversa sono emblematiche di un'epoca complessa e, per certi aspetti, tormentata che congiunge la cesura tragica di metà Novecento coi giorni che stiamo vivendo. Storia e destino si intrecciano in maniera imprevedibile, sicché quel bisogno, o necessità, di "ricominciare a vivere", riaffiora ogni tanto a spezzare la linearità di una vita che si salva e si rigenera solo in virtù di un'intima coerenza del nostro personaggio.
12,00

Storie di incontri e di parole nude

Storie di incontri e di parole nude

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni del Faro

anno edizione: 2022

pagine: 121

"Storie di incontri e di parole nude è una raccolta di racconti, frutto d'immaginazione ma anche di immedesimazione (…) Sembra che una porta sia rimasta socchiusa facendo intravedere ciò che solitamente gli adolescenti celano accuratamente. Dallo spiraglio provengono voci, bisogno di contatto, di comprensione, ma anche silenzio, nostalgia di attimi fugaci, perdite e gesti estremi. Sulla scena compaiono le attese segrete e i timori, amplificati dallo spazio di libertà offerto dalla scrittura che offre la possibilità di dar vita a molte vite" (Prefazione di Micaela Bertoldi)
12,00

Avrei voluto urlare

Avrei voluto urlare

Pietrina Oggianu

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni del Faro

anno edizione: 2021

pagine: 104

"Sorride come se nulla fosse e invece vorrebbe urlare". Questo afferma la protagonista che, ferita dall'indifferenza di chi le passa vicino, si chiede: "Come si fa a spiegare agli increduli, coloro che ti stanno intorno, i colleghi, qualcosa che non vedi?" Una malattia invisibile la sua, un morbo per lo più sconosciuto o, per meglio dire, ignorato. Rimosso con un gesto di fastidio come quando si scaccia una mosca. Morbo che intimorisce, di cui qualcuno preferisce negare l'esistenza, consegnando le persone colpite a una vita da anime sole, lamentose, incomprese. La protagonista del racconto, Pitty, è sommersa da fibro‑fog e per lei tutto si confonde.
12,00

Tra storia e memoria. Le vicende di una famiglia trentina. Tra due guerre, tra Italia e Francia

Tra storia e memoria. Le vicende di una famiglia trentina. Tra due guerre, tra Italia e Francia

Erica Mondini Scienza

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni del Faro

anno edizione: 2021

pagine: 222

La narrazione ben corrisponde al titolo di questo lavoro, in cui l'autrice ha assunto una duplice dimensione: di storica, rispettosa della scientificità della ricerca, attenta alle fonti per evitare travisamenti indebiti, ma anche di soggetto partecipe, di persona che si sente chiamata in causa per non sfuggire al dovere di riconoscere errori e corresponsabilità a livello sociale e del proprio retroterra familiare. I passaggi autobiografici si fondono con il resoconto puntuale di fonti autorevoli, per condurre infine a degli interrogativi sul tempo attuale: perché le tracce che la storia ha impresso sul presente hanno bisogno di essere capite, assunte, rielaborate per poter costruire libertà e giustizia, condizioni di pace in ogni epoca (Micaela Bertoldi).
15,00

Le farfalle vivono un giorno solo

Le farfalle vivono un giorno solo

Annalisa Armani

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni del Faro

anno edizione: 2020

pagine: 174

La signora Luciana Pimpinelli è un'anziana vedova che vive una vita tranquilla ma si sente spesso sola, in particolar modo durante la bella stagione, quando tutti corrono a divertirsi mentre lei rimane a leggere gli amati gialli svedesi nella vecchia palazzina anni Cinquanta in cui vive. Ma un giorno come un altro di un aprile troppo caldo l'arcigno architetto che vive al piano di sopra viene a bussare alla sua porta, accusandola senza tanti giri di parole della sparizione di un pacco a lui indirizzato, a quanto pare davvero molto, molto importante. Inizia così un'inaspettata girandola di avventure che coinvolgerà non solo la sbigottita signora Luciana, ma anche tutti gli altri abitanti del condominio, l'irrequieta figlia Arianna, la sfuggente sorella Caterina e il bel nipote Ernesto. E quando il mistero sarà risolto, nessuno sarà più quello di prima perché la vita è imprevedibile e vale sempre la pena di essere vissuta, in ogni sua meravigliosa stagione.
13,00

Pensieri dentro. La quarantena e oltre

Pensieri dentro. La quarantena e oltre

Isa Cubello

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni del Faro

anno edizione: 2020

pagine: 118

Sullo sfondo dello spazio sociale ed emotivo della quarantena nasce un'occasione di riflessione che permette a Emma, la protagonista, di rivolgere lo sguardo dentro per rievocare momenti, persone e luoghi vicini e lontani. In un tempo dilatato, in cui si interrompe la corsa quotidiana, c'è la possibilità di rovistare in ogni angolo della casa e dell'anima e di fare un bilancio della propria vita. Emergono immagini nitide e a volte commoventi; i temi dell'amicizia, dell'amore, della malattia e del senso dell'esistere sono trattati in modo leggero ma profondo.
12,00

Siamo inciampati nel vento

Siamo inciampati nel vento

Stefano Pantezzi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni del Faro

anno edizione: 2020

pagine: 224

"Wearenow intheyear nineteensixtynine" è il "refrain" che uscendo nella notte dalla radiolina a pile di un Marco adolescente si è impressa per sempre nella sua memoria. Marco appartiene ai cosiddetti "Boomers", la generazione figlia del boom economico del Dopoguerra. Il forte vento che la spinge nasce dal bisogno enorme di cambiare il mondo dopo le immani tragedie della prima metà del '900. Ma è un vento insidioso, in cui è persino possibile inciampare, perché i grandi ideali di pace e libertà e la ricerca del benessere sociale trascendono ben presto in un consumismo smodato e ossessivo che logora i rapporti e mina gli equilibri sociali e naturali. La voce di Marco ripercorre il viaggio della vita in questo quadro, raccontando le cento storie che l'hanno attraversata. Ma, ben conscio che per andare avanti occorra costruire un sogno sempre nuovo, egli fa delle emozioni il filo conduttore della sua ricerca, scoprendo un po' alla volta che la potente e libera vitalità del sogno ci appartiene forse ancora più dell'altra vita, quella che viviamo tutti i giorni e che chiamiamo vera. I due mondi sono indissolubili: senza la capacità di sognare non sapremmo vivere.
15,00

Quello che rimane. Oltre il tempo: l'eco della voce di José Rosa

Quello che rimane. Oltre il tempo: l'eco della voce di José Rosa

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni del Faro

anno edizione: 2020

pagine: 132

Testi tra loro diversi, sia per stile che per provenienza, si susseguono in un singolare percorso di scrittura. Un insieme di voci che si sono espresse nel tempo andando a comporre una collana di pensieri e di emozioni. Suggestioni suscitate dalle pagine scritte da José Rosa, ragazzo diciannovenne che ci ha lasciati dodici anni fa. I compagni di vita e gli studenti che lo hanno conosciuto, personalmente o leggendo le sue parole, hanno rilevato il testimone indagando temi a lui cari. I docenti del liceo di Scienze umane hanno sostenuto il loro intento creando uno spazio di confronto, un'officina poetica in cui esprimere sensazioni, riflessioni e desideri: momenti per alleggerire il cuore e liberare la fantasia mentre si percorre il cammino della crescita personale e sociale. Insieme è stato così possibile tenere aperto il dialogo con l'amico perduto scoprendo il modo di dare un senso a "quello che rimane". Perché ognuno lascia una traccia indelebile nelle persone che incontra.
12,00

La panchina gialla

La panchina gialla

Lorenzo Avi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni del Faro

anno edizione: 2020

pagine: 189

In un manicomio, un albero osserva le traiettorie di pazienti che grondano insospettate esperienze di vita. La panchina gialla sotto i suoi rami è il palco sul quale si dipanano le loro storie: le vicende del Dottor Godhell, un matematico fuggito dalla guerra e dalla prigione; quelle di Angela e Laura, madre e figlia legate dall'incapacità di comprendere il mondo e adeguarsi a esso; la storia di Ettore che, raccontando la sua vita, fa scoprire all'albero la capacità di accogliere con leggerezza le sofferenze. Le loro vite e quelle di tanti altri trovano senso nel mescolarsi tra loro, portando a galla emozioni nuove e insperate. Un viaggio, a volte ironico, attraverso la pazzia, un tuffo nella difficoltà di vivere che sa lasciare un sorriso sulle labbra.
14,00

La ragazza con il cappotto grigio

La ragazza con il cappotto grigio

Valentino Corona

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni del Faro

anno edizione: 2019

pagine: 215

Cos'hanno in comune un assicuratore e un impiegato dell'Ufficio Tributi? Forse solo il fatto di sentirsi entrambi vagamente estranei alla loro città. È questo che li porta ogni venerdì sera a ritrovarsi fianco a fianco davanti al bancone di un bar in periferia. Chiacchierano, bevono. Spesso esagerano con lo spritz. "Mi piace la periferia - dice a un certo punto Venezio, il protagonista - mi fa sentire libero". Intanto, nel loro discorso, si incrociano racconti che spaziano tra New York e l'India, tra il '68 e le speculazioni finanziarie, tra i poeti beat e le piste da sci. Ben presto, il centro delle loro conversazioni sarà conquistato dall'enigmatica ragazza con il capotto grigio. Sarà lei che, inconsapevolmente, salderà il sodalizio tra i due e porterà uno dei due a confrontarsi con una crisi dai contorni oscuri. "Il passato non tornerà" dice ancora Venezio all'amico che lo ascolta con aria perplessa. La consapevolezza dell'incolmabile scarto tra le generazioni e delle reciproche incomprensioni accompagnerà, come un rumore di fondo, lo svolgersi dell'intera vicenda, il cui esito sarà sorprendente.
15,00

Lo stupore dell'istante

Lo stupore dell'istante

Mario Bolognese

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni del Faro

anno edizione: 2019

pagine: 93

Il libro alterna illustrazioni ad haiku. Il filo conduttore è la cultura dell'"anima del mondo" che desidera agire sul "clima", olisticamente inteso, del nostro pianeta. L'Haiku - a livello laboratoriale unito al disegno e all'animazione teatrale - dona un'ulteriore risorsa e pratica di trasmutazione delle immagini verso la semplicità del bambino e della bambina. Questa forma e tecnica poetica orientale, infatti, collega il "cuore zen" dell'Oriente all'Occidente del Romanticismo e dell'universale messaggio evangelico che invita a "tornare all'infanzia". Perchè l'Haiku è un'umile e preziosa pietruzza che, lanciata nell'acqua, desidera attivare altrui cerchi di bellezza, di pace e di solidarietà.
11,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.