Edizioni del Delfino Moro: Rue
Per le vie di Albenga. An historical and artistic guide-book of the town
Rachele Fantino
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Delfino Moro
anno edizione: 2021
pagine: 80
In Inglese. Guida storico-artistica della città di Albenga. Molte foto a colori, una piantina della città, una foto aerea della Piana e Alassio e tantissime informazioni per un turista voglioso di scoprire le mille ricchezze storiche, artistiche, strutturali e archeologiche.
Il cimitero monumentale di Albenga. Lo Staglieno ingauno
Sandra Berriolo
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni del Delfino Moro
anno edizione: 2019
pagine: 151
Un saggio inerente la storia di un cimitero bello quanto poco conosciuto. La sua progettazione, al sua realizzazione, i suoi marmisti, gli arredi, le bellissime cappelle monumentali. Un luogo di spiritualità e di arte, scritto con un profondissimo rispetto.
Moglio nel tempo e nella storia
Domenico Rapa
Libro: Copertina rigida
editore: Edizioni del Delfino Moro
anno edizione: 2016
pagine: 112
Il libro completa il ciclo iniziato dall'autore nel 1993 col volume "Cara, vecchia Moglio" ove il tipico paese ligure, posto alle spalle di Alassio, era stato studiato per la parte sociologica ed antropologica. Rapa proseguì nel 2012, con "La Chiesa di Moglio, da oratorio campestre a parrocchia autonoma", esaminante la storia e il patrimonio di arte sacra della chiesa, divenuta parrocchia. Il nuovo libro "Moglio nel tempo e nella storia" completa lo studio del paese trattando la parte storiografica con una tesi sullo sviluppo demografico negli ultimi cinque secoli, che riporta fedelmente sia l'elenco degli abitanti nel 1630 del notaio S. Airaldi che lo Stato delle anime come redatto nel 1636 dal prevosto G. Nattero. Lo studio è completato dall' esame della topografia dei luoghi e delle strade nel 1800. Il capitolo Riflessioni storiche, dello studioso Giovanni Puerari, il maggiore esperto di storia locale medioevale, che ripercorre le tappe iniziali dei primi insediamenti abitativi, Lamio o Lamello, che portarono alla formazione nel 1300 dell'abitato Mollium. Rapa tratta del significato etimologico del toponimo Lamie e di particolari finora sconosciuti.
Per le vie di Albenga. Guida storico artistica della città
Rachele Fantino
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni del Delfino Moro
anno edizione: 2013
pagine: 107
"Non è un libro di storia dell'arte ma un 'compagno di viaggio' alla scoperta di uno dei centri storici più belli e affascinanti della Liguria e delle ricchezze artistiche della zona ingauna. Con un linguaggio semplice ma preciso, l'autrice ripercorre la storia della città dall'antichità ai grandi restauri del Novecento fino alle scoperte più recenti. Ogni capitolo è impreziosito dalle magnifiche fotografie di Mario Rossello e, per quanto riguarda le immagini aeree, da Luciano Rosso."