Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edizioni Clichy: Beaubourg

Filastrocche dell'Italia di mezzo

Filastrocche dell'Italia di mezzo

Carlo Lapucci

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Clichy

anno edizione: 2018

pagine: 230

«Uno dei giochi preferiti dai bambini è quello di scombinare un insieme ordinato, mettere scompiglio in una realtà sistemata razionalmente. Lasciate soli dei bambini davanti a uno scaffale di libri e vedete come lo riducono. Pare che per loro la regolarità costituisca un vincolo, una gabbia dalla quale bisogna uscire; uno costrizione imposta artificiosamente alla cose che devono essere liberate perché non vi vogliono sottostare, oppure vi stanno innaturalmente». Così inizia questo libro per la conservazione e la trasmissione della memoria storica di un patrimonio centrale della cultura popolare del nostro paese, fra Emilia, Toscana, Umbria, Marche e alto Lazio.
18,00

Guida tascabile per maniaci dei libri

Guida tascabile per maniaci dei libri

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Clichy

anno edizione: 2018

pagine: 595

Torna in una nuova edizione aggiornata, riveduta e corretta con nuove sezioni dedicate ai libri per bambini e ragazzi e nuovi capitoli, ma soprattutto con un’intera sezione dedicata ai «dieci libri imperdibili» scelti da duecento librai italiani, sia di librerie indipendenti che di librerie di catena. Un libro che si propone come una sorta di «bibbia» per i veri lettori forti, gli instancabili e inarrestabili «maniaci» dei libri. Impossibile elencare tutto ciò che questa anomala guida contiene, tra continui rimandi e richiami fra l’una e l’altra sezione. Oltre seicento pagine per tredici capitoli: i libri fondamentali, i migliori libri per bambini e ragazzi, i libri imperdibili dei librai italiani, le vite in pillole, gli incipit, i premi (Nobel, Strega, Viareggio, Campiello, National Book Award, Pulitzer, Man Booker Prize, Goncourt, Médicis, Renaudot, Goethe, Friedenspreis, Cervantes, Hans Christian Andersen, Andersen, Nati per Leggere, Caldecott, Newbery, Bologna Ragazzi Award), i best seller, le stroncature, i migliori film tratti dai libri, le curiosità, i cocktail e le ricette nei libri, le frasi sui libri, una breve storia dell’editoria da Gutenberg a oggi. Un catalogo, un repertorio, un’enorme serie di elenchi, nomi, titoli, richiami. Una guida verso il paradiso per i lettori.
14,00

Conosci Venezia?

Conosci Venezia?

Giuseppe Saccà, Barbara Colli

Libro

editore: Edizioni Clichy

anno edizione: 2016

pagine: 280

15,00

L'uomo senza qualità

L'uomo senza qualità

Nicolas Mahler, Robert Musil

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Clichy

anno edizione: 2016

pagine: 160

Alcuni libri fanno parte di quella lista che uno dovrebbe aver semplicemente letto. È quasi un dovere morale, eppure a volte non troviamo né il coraggio, né la forza di leggerli. Ci blocchiamo prima di prenderli in mano. "L'uomo senza qualità" di Robert Musil fa parte di questa lista e di quei colossi della letteratura, ma quelli che sono riusciti a leggerlo sanno quanto sia illuminante e ricco. E se poi a leggerlo è uno dei più famosi fumettisti internazionali come Nicolas Mahler, allora l'incontro tra il capolavoro di Musil e la matita di Mahler crea una vera e propria opera d'arte.
17,00

Il Salvatori 2016. Il dizionario della canzone

Il Salvatori 2016. Il dizionario della canzone

Dario Salvatori

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Clichy

anno edizione: 2015

pagine: 1980

La storia e i segreti di oltre tredicimila canzoni: dai capolavori del folk e del rock americano alla psichedelia e al pop inglese, dalla chanson francese al reggae giamaicano, alle sigle dei cartoni animati e alle hit più inaspettate provenienti da ogni parte del mondo, con un'attenzione particolare per quella che è stata la storia della musica italiana, narrata attraverso le composizioni dei suoi maggiori protagonisti ma anche quelle dei personaggi minori che non meritano di essere dimenticati. Per ciascuna canzone una scheda che ne racconta l'origine, le interpretazioni, i piazzamenti in classifica, le curiosità, completata dalle informazioni sui credits e da un giudizio critico che va da una a cinque stelle.
39,90

Conosci Milano?

Conosci Milano?

Luca Scarlini

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Clichy

anno edizione: 2015

pagine: 280

Città romana e medievale, capitale industriale dell'Italia unita, amata da Leonardo da Vinci e raccontata da Alessandro Manzoni, ma anche da Goethe, Stendhal, Gadda, Berto, Bianciardi e infiniti altri scrittori, Milano è stata una città "da bere" ma anche una delle più importanti culle della cultura italiana. In questo viaggio che segue la struttura dadaista del "Conosci Parigi?" di Raymond Queneau, avanti e indietro nel tempo e nello spazio, Luca Scarlini ci porta tra i misteri e gli aspetti più inconsueti della città, consentendo anche a chi crede di conoscerla di scoprire una Milano diversa, molto più strana e inattesa di quanto si penserebbe.
15,00

L'anarchia è una cosa semplice

L'anarchia è una cosa semplice

Gérard Thomas

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Clichy

anno edizione: 2014

pagine: 240

L'anarchia come sentimento, come sogno, come utopia di pace, come bisogno di condivisione, come una lunga storia d'amore, come unica vera possibilità di costruire un mondo senza capi, senza sfruttamento, senza frontiere e senza divisioni. Dopo "Il comunismo spiegato ai bambini capitalisti", arriva anche in Italia la precedente opera "clandestina" di Gérard Thomas.
9,90

Il comunismo spiegato ai bambini capitalisti. (E a tutti quelli che lo vogliono conoscere)

Il comunismo spiegato ai bambini capitalisti. (E a tutti quelli che lo vogliono conoscere)

Gérard Thomas

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Clichy

anno edizione: 2014

pagine: 224

Un libro che racconta una delle più grandi avventure della storia dell'uomo e ci fa capire più di tanta retorica perché quello che abbiamo intorno non è l'unico dei mondi possibili. Dai sumeri a Gesù Cristo, da Rousseau a Marx, da Che Guevara a Pasolini, dalle rivolte contadine medievali alla Rivoluzione Francese, dal luddismo al Sessantotto, il racconto semplice e immediato - ma anche storicamente documentato e coerentemente politico - sull'idea comunista e il suo sviluppo. Partendo dal presupposto che "quando nascono, tutti i bambini sono comunisti. Poi a un certo punto succede qualcosa nella loro testa e invece di continuare a essere dei bambini uguali a tutti gli altri diventano dei bambini capitalisti", ma anche che "per spiegare il comunismo la cosa più semplice è raccontare la sua storia, che è una storia avventurosa e anche un po' paurosa. E soprattutto una storia molto lunga. È una storia che comincia con la comparsa dell'uomo, circa ventimila anni fa, e anche se ha avuto delle vicende piuttosto complicate, è una storia che non è ancora finita. Per un motivo molto semplice: il comunismo è un'idea che appartiene agli esseri umani, più naturalmente e semplicemente del capitalismo".
9,90

Il pianeta dei saggi. Enciclopedia mondiale dei filosofi e delle filosofie

Il pianeta dei saggi. Enciclopedia mondiale dei filosofi e delle filosofie

Charles Pépin, Jul

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Clichy

anno edizione: 2013

pagine: 128

I più grandi pensatori dell'umanità riuniti in una sola opera? È la folle sfida di questa enciclopedia a fumetti: rendere vivi i personaggi e i concetti che hanno sconvolto la nostra percezione dell'esistenza. Per entrare con leggerezza nell'esistenzialismo, nel taoismo, nella mistica cristiana, nel postmodernismo... Baby-sitting con Foucault, calcio con Freud, giardinaggio con Voltaire... Scoprite tutta la vastità del pensiero umano, messo in scena con l'humour di Jul e la brillantezza di Charles Pépin. Tremila anni di pensiero mondiale resi accessibili a tutti.
16,90

È ai vinti che va il suo amore. I primi venticinque anni di autoreclusione con la Compagnia della Fortezza di Volterra

È ai vinti che va il suo amore. I primi venticinque anni di autoreclusione con la Compagnia della Fortezza di Volterra

Armando Punzo

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Clichy

anno edizione: 2013

pagine: 336

Sarebbe da non crederci, se non fosse tutto vero: c'è chi fa di tutto pur di entrare in carcere. No, non è uno scherzo: è la pura verità. Accade in Italia, a Volterra per la precisione, città toscana le cui origini affondano nell'epoca etrusca. È qui che l'impossibile si fa realtà. Tutto merito della Compagnia della Fortezza, compagnia teatrale dei detenuti attori della Casa di Reclusione di Volterra e della lucida "follia" del regista e drammaturgo Armando Punzo, fondatore della compagnia e ancora oggi al timone di questo incredibile gruppo. Venticinque anni fa Punzo ha concepito e battezzato una rivoluzione culturale e sociale: trasformare il carcere in luogo di cultura, e ancora oggi la cavalca senza scendere a patti o a compromessi, fermamente intenzionato a non lasciarsi distrarre da chi è incapace di andare oltre quello che vede con gli occhi e a non lasciarsi tentare da strade più facili. Senza mai accontentarsi di quello già fatto, senza badare a premi e riconoscimenti, senza cedere alle lusinghe, il carcere di Volterra è rimasta la sua casa, per quello che è un esilio volontario, un ergastolo voluto, una scelta di vita. Con tutte le sue energie, sta oggi lavorando per realizzare un sogno: creare il primo Teatro Stabile al mondo in un carcere. Sogno e necessità, lucida follia e concretizzazione di un'altra impossibilità: quello che da sempre ha segnato la storia di Armando Punzo.
25,00

Conosci Firenze? Tutto quello che devi assolutamente sapere

Conosci Firenze? Tutto quello che devi assolutamente sapere

Maurizio Naldini

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Clichy

anno edizione: 2013

pagine: 276

Quali sono i colori originali di Firenze, e quali le statue vere e quelle false? Cosa scrisse Martin Lutero a proposito del suo ricovero a Santa Maria Nuova? Quanti erano, come lavoravano gli operai che costruirono la Cupola? Dove si svolse la prima corsa ciclistica al mondo e chi la vinse? Come si comportavano sessualmente i fiorentini del Trecento? Cosa fu determinante per la vittoria dei Guelfi a Campaldino? C'è una Firenze che non è mai stata scritta nei libri di storia né in quelli dell'arte. Una città in apparenza minore, fatta di curiosità, aneddoti, piccoli segreti. Ma anche di episodi che furono all'origine delle grandi vicende. Questo libro ce li racconta, in modo incalzante, in un gioco di 450 domande e risposte che spaziano dalle origini fino ai giorni nostri. Segue un percorso insolito, che non è cronologico, né per temi o per luoghi, ma piuttosto un richiamo di curiosità che si incatenano l'una dopo l'altra. Un volume che si legge d'un fiato, e ci rivela la città che insegnò al mondo l'arte, ma anche i commerci, l'organizzazione civile, il rispetto per i diversi, la capacità di dare e di darsi attraverso il volontariato. Il lettore, preso per mano, si aggira così in una realtà senza tempo. Perché il passato è nell'oggi, e ancora oggi ovunque si rivela, nelle cose e nei volti della gente, basta sapere come riconoscerlo.
14,90

L'agenda tascabile 2023 per maniaci dei libri

L'agenda tascabile 2023 per maniaci dei libri

Prodotto: Agenda o diario

editore: Edizioni Clichy

anno edizione: 2022

pagine: 184

Una nuova, arricchita edizione di un’agenda per gli appassionati di libri. Un prodotto comodo e maneggevole con tutto lo spazio per prendere appunti alternato a una serie di preziose informazioni e stimolanti approfondimenti sull’universo dei libri e sui suoi protagonisti, per fare ogni giorno una nuova scoperta: curiosità, citazioni, frasi, le biografie delle scrittrici e degli scrittori e le loro date di nascita, gli incipit più belli della letteratura, i premi letterari e molto altro ancora. Per lasciarsi ispirare ogni giorno dell’anno.
11,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.