Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Editrice Bibliografica: Library Toolbox

Come costruire lo scaffale dell'arte in biblioteca

Come costruire lo scaffale dell'arte in biblioteca

Micaela Mander

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Bibliografica

anno edizione: 2018

pagine: 71

Uno strumento utile per organizzare lo scaffale dei libri di arte in biblioteca: partendo dalle opere generali di consultazione e arrivando alla sezione dei libri in prestito di argomento storico-artistico, si vuole offrire al lettore e al bibliotecario una panoramica di titoli indispensabili per ogni biblioteca pubblica, dalle monografie sui principali artisti italiani e stranieri di ogni epoca, ai testi di architettura, ai volumi di critica e storia dell'arte, con un cenno ai manuali sulle tecniche per realizzare le proprie opere d'arte.
8,00

Come fare outsourcing in biblioteca

Come fare outsourcing in biblioteca

Marco Locatelli

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Bibliografica

anno edizione: 2018

pagine: 71

L'esternalizzazione, o outsourcing, è un fenomeno ampio già da lungo tempo diffuso nel settore privato ma che investe oggi sempre più anche le pubbliche amministrazioni e, tra esse, le biblioteche pubbliche. Esternalizzare richiede tre cose: una scelta di campo, la lucida ponderazione di costi/benefici, la conoscenza degli aspetti amministrativo-giuridici che comporta l'affidamento di un servizio pubblico in appalto. Questo lavoro vuole aiutare a osservare da vicino tutti e tre questi elementi.
8,00

Come rispondere in inglese alle domande più frequenti in biblioteca

Come rispondere in inglese alle domande più frequenti in biblioteca

Juliana Mazzocchi

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Bibliografica

anno edizione: 2017

pagine: 63

Come rispondere a un utente che si avvicina al banco della biblioteca chiedendo informazioni in inglese? Uno strumento alla portata di tutti: rapido, semplice e di immediato utilizzo, ricco di consigli pratici per riuscire a capire gli utenti stranieri e a venire i ai loro bisogni.
8,00

Come realizzare una biblioteca vivente

Come realizzare una biblioteca vivente

Martino Baldi

Libro: Copertina morbida

editore: Editrice Bibliografica

anno edizione: 2017

pagine: 78

Esistono biblioteche che, invece dei libri, hanno sugli scaffali persone. Chiunque può avvicinarsi, prendere in prestito il libro umano che gli ispira più curiosità, ascoltare la sua storia e riportarlo a posto. Le biblioteche viventi sono riconosciute come efficaci strumenti per favorire il dialogo interculturale e l'inclusione sociale. Questo volume suggerisce procedimenti e pratiche per costruirne una nel proprio contesto, prendendo come esempio numerose esperienze italiane e straniere.
8,00

Come gestire i volontari in biblioteca

Come gestire i volontari in biblioteca

Marco Locatelli

Libro: Copertina morbida

editore: Editrice Bibliografica

anno edizione: 2017

pagine: 61

I volontari in biblioteca costituiscono un "male necessario" prevalentemente causato dalla mancanza di adeguate risorse economiche, oppure sono una risorsa preziosa? Perché le biblioteche cercano volontari? Perché le persone possono aspirare ad essere volontari di biblioteca? Chi è e cosa può fare il volontario in biblioteca? Quali tipologie di volontari si possono avere? È sempre necessario costituire un'associazione per avvalersi di volontari? Quali vantaggi può dare? L'obiettivo di questo lavoro è provare a rispondere a queste domande - con una serie di consigli pratici -, nella consapevolezza che una corretta presenza di volontari rappresenti un'opportunità per le biblioteche e i bibliotecari.
8,00

Come imparare a riconoscere il falso in rete

Come imparare a riconoscere il falso in rete

Carlo Bianchini

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Bibliografica

anno edizione: 2017

pagine: 71

Internet ci consente - in teoria - di ottenere tutto ciò di cui abbiamo bisogno per soddisfare rapidamente i nostri bisogni informativi. Tuttavia il web pone sempre più un problema di controllo della qualità e, poiché il falso si nasconde dietro i meccanismi di produzione, di trasmissione e di ricezione dell'informazione, è indispensabile comprenderli bene per utilizzare le fonti in modo critico, corretto e creativo.
8,00

Come portare la biblioteca fuori di sé

Come portare la biblioteca fuori di sé

Maria Stella Rasetti

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Bibliografica

anno edizione: 2017

pagine: 63

A partire dall’esperienza del discusso movimento delle “biblioteche fuori di sé”, l’autrice ne illustra le principali prassi rilevate nel panorama nazionale e internazionale, concentrando la riflessione sull’opportunità di uscire fuori dalle mura per promuovere e sviluppare relazioni aperte e inclusive tra la biblioteca e la sua comunità.
8,00

Come proporre la lettura digitale ai ragazzi

Come proporre la lettura digitale ai ragazzi

Giuseppe Bartorilla

Libro: Copertina morbida

editore: Editrice Bibliografica

anno edizione: 2017

pagine: 69

Come si organizzano gli spazi bibliotecari per bambini e ragazzi nativi digitali? Come leggono le nuove generazioni e quali strumenti utilizzano? Siamo in grado di offrire loro nuovi percorsi di lettura? Grazie alla lunga esperienza sul campo, l'autore risponde alle domande che riguardano il particolare rapporto tra mondo bibliotecario, nuove generazioni e scenari digitali.
8,00

Come fare il bilancio sociale della biblioteca

Come fare il bilancio sociale della biblioteca

Maria Stella Rasetti

Libro: Copertina morbida

editore: Editrice Bibliografica

anno edizione: 2016

pagine: 70

Che cosa è il bilancio sociale di una biblioteca? Come si compila? Come si misura l'impatto di questo servizio sul territorio? L'autrice dimostra come la biblioteca non sia solo una fonte di spesa, ma offra fondamentali benefici sociali, economici e culturali per tutta la comunità.
8,00

Come gestire i reclami in biblioteca

Come gestire i reclami in biblioteca

Maria Stella Rasetti

Libro: Copertina morbida

editore: Editrice Bibliografica

anno edizione: 2016

pagine: 80

Una guida per imparare a gestire i "reclami", ovvero le lamentele presentate a voce e per scritto dagli utenti insoddisfatti, che l'autrice vede come un'importante opportunità di ascolto dell'utenza e di miglioramento.
8,00

Come progettare le attività culturali della biblioteca

Come progettare le attività culturali della biblioteca

Cecilia Cognigni

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Bibliografica

anno edizione: 2016

pagine: 72

Come si organizzano le attività culturali di una biblioteca? Quali competenze sono necessarie? Come si coinvolgono le associazioni e gli enti del territorio affinché la biblioteca diventi parte ancora più attiva nella vita di una comunità? Le risposte a queste e a tante altre domande partendo dall'esperienza diretta sul campo dell'autrice.
8,00

Come costruire un percorso di lettura per i ragazzi delle superiori

Come costruire un percorso di lettura per i ragazzi delle superiori

Micaela Mander

Libro: Copertina morbida

editore: Editrice Bibliografica

anno edizione: 2015

pagine: 63

Frutto dell'esperienza diretta sul campo da parte dell'autrice, uno strumento utile nell'attività professionale di insegnanti e bibliotecari e di tutti coloro i quali, a vario titolo, si occupano di consigli di lettura per i ragazzi della scuola superiore.
8,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.