Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Editoriale Scienza: Donne nella scienza

Numeri e poesia. Storia e storie di Ada Byron

Numeri e poesia. Storia e storie di Ada Byron

Simona Poidomani

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scienza

anno edizione: 2009

pagine: 96

Cresciuta dalla madre nel timore che si appassionasse alla letteratura, proprio come il celebre e scapigliato padre, Ada Byron ricevette fin da bambina un'istruzione severa ma eccellente, prendendo lezioni da alcune tra le prime scienziate del tempo. Dotata di fantasia sfrenata e estrema sensibilità, diventerà una grande matematica in grado di esprimersi per immagini e metafore nuove. Così riuscirà a prefigurare ciò che ai tempi era inimmaginabile: un mondo di macchine intelligenti che lavorano per l'uomo, i nostri computer. L'amore per i gatti, la passione per il volo e le macchine volanti, quelle reali e quelle mai costruite... e ancora le cene mondane, il matrimonio e l'incontro con la macchina di Charles Babbage, "il gioiello di tutti i macchinari". Una vita intensa di grande ricerca e passione. Età di lettura: da 11 anni.
12,00

Radioattività in famiglia

Radioattività in famiglia

Simona Cerrato

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scienza

anno edizione: 2008

pagine: 104

La storia di Marie e Irène Curie, di due donne impegnate e appassionate, di eroiche ricerche e di incredibili scoperte, di grandi amori e terribili sciagure, di due vite vissute fino in fondo, con slancio, passione e pienezza. Dalla Varsavia di fine Ottocento alla Parigi del secondo dopoguerra, un racconto del Novecento in Europa, attraverso le vicende di due grandi scienziate. Una serie dedicata al racconto della vita di donne che hanno dato un grande contributo alla scienza. Ritratti complessi e appassionanti, uno stimolo e un modello in cui riconoscersi.
12,00

L'universo di Margherita. Storia e storie di Margherita Hack

L'universo di Margherita. Storia e storie di Margherita Hack

Simona Cerrato, Margherita Hack

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scienza

anno edizione: 2008

pagine: 96

La storia della più nota astrofisica italiana raccontata ai giovani con la spontaneità, la passione e l'impegno che hanno caratterizzato tutte le sue scelte. L'educazione aperta e tollerante ricevuta dai genitori, i successi sportivi, gli affetti, le prime ricerche, l'affermazione internazionale, l'impegno civile e politico: ricordi belli, dolorosi e divertenti. 70 pagine di biografia, gli approfondimenti su l'astrofisica, il testo teatrale, e alla fine l'intervista di Sylvie Coyaud a Margherita, per un colloquio quasi diretto ed immediato coi giovani lettori. Età di lettura: da 10 anni.
12,00

Sulle orme di Gandhi. Storia e storie di Vandana Shiva

Sulle orme di Gandhi. Storia e storie di Vandana Shiva

Emanuela Nava

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scienza

anno edizione: 2008

pagine: 96

Vandana Shiva è una delle scienziate più famose al mondo. Nata nel 1952 a Dehra Dun, ai piedi dell'Himalaya, ha dedicato tutta la sua vita all'ecologia sociale. Dopo la laurea conseguita in Canada in fisica quantistica, torna a casa in India e scopre che l'antico legame del suo paese con la natura è andato distrutto. Decide così di abbandonare la fisica dei quanti e di abbracciare unicamente la causa ecologista. Emanuela Nava e Emanuela Bussolati ci restituiscono, l'una con le parole, l'altra con le illustrazioni, il ritratto di una donna forte, tenace e paziente che considera la Donna la custode di un sapere antichissimo e di un legame ancestrale con la Terra e la Natura, che la scienza moderna, maschilista e occidentale vorrebbe distruggere. Vediamo attraverso gli occhi della studentessa universitaria che prova una forte nostalgia della sua terra, della bambina che impara dalla famiglia i valori e le tradizioni millenarie della cultura indiana, della donna, scienziata e madre che deve affrontare la Corte Suprema sia per combattere contro l'installazioni di dighe e centrali idroelettriche in alcune regioni dell'India, sia per ottenere l'affidamento di suo figlio. Età di lettura: da 11 anni.
12,00

Alla ricerca del primo uomo. Storia e storie di Mary Leakey

Alla ricerca del primo uomo. Storia e storie di Mary Leakey

Cristiana Pulcinelli

Libro

editore: Editoriale Scienza

anno edizione: 2008

pagine: 80

Scavare, setacciare, raccogliere, ricomporre: una passione per l'archeologia e la paleontologia che diviene la missione di una vita, un mix di lavoro, famiglia, impegno e affetti. Il racconto della vita di una scienziata che operò scoperte fondamentali per individuare l'Africa quale culla dell'homo sapiens. Età di lettura: da 11 anni.
12,00

La forza nell'atomo. La vera vita di Lise Meitner

La forza nell'atomo. La vera vita di Lise Meitner

Simona Cerrato

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scienza

anno edizione: 2008

pagine: 96

Lise Meitner sta scappando dalla Germania nazista, lei che è diventata professore di fisica a Berlino, deve fuggire perché ebrea... Sarà proprio in Svezia, dove si è rifugiata, che scoprirà l'enorme potenza che si nasconde nell'atomo e che purtroppo verrà usata per costruire la bombo atomica... Ma lei no, lei non ci sta, lei per tutta la sua vita si batterà per la pace... Età di lettura: da 12 anni.
12,00

La mia vita tra i gorilla. Storia e storie di Diane Fossey

La mia vita tra i gorilla. Storia e storie di Diane Fossey

Vichi De Marchi

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scienza

anno edizione: 2008

pagine: 96

"Un uomo dal volto solare e la barba mal rasata mi venne incontro. Era Louis Leakey. Gli spiegai in fretta - per paura che se ne andasse - il mio interesse per i gorilla che vivevano nelle montagne del Virunga. I suoi occhi penetranti mi scrutarono: - Signorina, perché si interessa tanto ai gorilla? Pura curiosità o interesse giornalistico? - Molto di più. Un giorno voglio stabilirmi qui e lavorare." Età di lettura: da 11 anni.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.