Editoriale Scienza: Apprendisti scienziati
Annusa e scopri. 10 esperimenti e 10 giochi da fare insieme al vostro bambino
Pascal Desjours
Libro: Copertina rigida
editore: Editoriale Scienza
anno edizione: 2010
pagine: 72
					Il mio naso è in grado di percepire ogni odore? Perché adoro il profumo delle caramelle e detesto l'odore dell'immondizia? Perché i cani fiutano dappertutto? Da dove vengono gli intensi e delicati profumi della natura? I bambini scoprono il mondo attraverso il gioco e l'osservazione dell'universo quotidiano. Con materiale semplice da reperire agevolmente, esperimenti facili da realizzare e spiegazioni chiare e adeguate, i ragazzini si divertiranno e diventeranno veri e propri apprendisti scienziati. Età di lettura: da 5 anni.				
									Macchine, aerei, sottomarini
Libro
editore: Editoriale Scienza
anno edizione: 2008
pagine: 88
					Perché i sottomarini hanno forma arrotondata? Come fanno le navicelle a tornare sulla Terra? Nel libro la risposta a queste domande e un corso di guida per bambini svegli: come funzionano frizione e freno, pneumatici e airbag, cosa sono l'inerzia e la forza centrifuga: semplici esperimenti per capire meglio come funziona l'automobile e come diventare provetti piloti. Età di lettura: da 8 anni.				
									Le astuzie della chimica
Libro
editore: Editoriale Scienza
anno edizione: 2008
pagine: 88
					Un vero laboratorio da piccolo chimico da realizzare con sostanze reperibili in casa. Strani intrugli con aceto, sabbia, zucchero, acqua, olio, detersivo liquido, gesso: ed ecco bolle di gas, misteriose sparizioni, liquidi che galleggiano, strane mescolanze. Età di lettura: da 8 anni.				
									Il clima e i suoi cambiamenti. Esperimenti facili e divertenti
Pascal Desjours
Libro: Copertina morbida
editore: Editoriale Scienza
anno edizione: 2008
pagine: 80
					Esperimenti curiosi da fare in casa con materiali molto semplici per capire i moti della Terra, del Sole e della Luna; le differenze climatiche; il tragitto dei venti; i cambiamenti climatici. Età di lettura: da 8 anni.				
									Sicuri in strada! Esperimenti facili e divertenti
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Scienza
anno edizione: 2008
pagine: 72
					Esperimenti curiosi da fare in casa con materiali molto semplici, per capire: perché allacciare la cintura di sicurezza; gli effetti della velocità; qual è la funzione del casco; come inquinare meno. Un libro indispensabile per apprendere le basi dell'educazione stradale! Età di lettura: da 8 anni.				
									L'acqua, un bene prezioso
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Scienza
anno edizione: 2008
pagine: 72
					Esperimenti curiosi da fare in casa con materiali molto semplici, per capire: come arriva l'acqua al rubinetto di casa tua; che cosa è l'inquinamento; come depurare l'acqua; quanta acqua consumi. Un libro indispensabile per comprendere i rischi dell'inquinamento e imparare semplici gesti per risparmiare l'acqua ogni giorno. Età di lettura: da 8 anni.				
									La Terra, il pianeta della vita
B. Méneger, C. Dejours
Libro
editore: Editoriale Scienza
anno edizione: 2008
pagine: 88
					Esperimenti nuovi, originali e semplici da fare a casa o a scuola. Con i soliti materiali facili. Per capire: perché si respira nell'acqua, quanto sale c'è nel mare, perché non si deve disperdere nell'ambiente gli olii delle auto, l'effetto serra, a cosa servono le radici delle piante, che cos'è il suolo... Età di lettura: da 8 anni.				
									Di notte e al buio
Pascal Desjours
Libro: Libro rilegato
editore: Editoriale Scienza
anno edizione: 2008
pagine: 72
					I bambini piccoli sono molto curiosi e attratti dal mondo che li circonda, fanno molte domande e spesso ci stupiscono per la loro capacità di sorprendersi di fronte al quotidiano. Questo libro propone 10 esperienze e 10 giochi sul tema della notte da fare assieme ai bambini, cercando di trovare delle risposte semplici, ma allo stesso tempo esaurienti alle loro domande: perché il sole tramonta? Dove va la luna di giorno? Perché di notte non si vede niente? Il sole spegne le stelle? I due bambini del libro, Agnese e Michele, guidati da Gufo, un amico che la sa lunga sul buio, ci portano ad esplorare la notte attraverso il gioco e l'osservazione dell'universo quotidiano. Ogni capitolo parte da una scena legata alla vita quotidiana che stimola una domanda da parte dei piccoli protagonisti. Segue un'esperienza facile da realizzare con materiale da reperire a casa per trovare la risposta; il fenomeno osservato viene spiegato ai bambini e, infine un gioco di osservazione conclude la sequenza.				
									La casa e i suoi segreti
Pascal Desjours
Libro
editore: Editoriale Scienza
anno edizione: 2008
pagine: 64
					Come funziona l'ascensore? E perché i balconi non cadono? Attenzione! prodotti pericolosi in casa? Perché le pentole hanno i manici di plastica? I bambini scoprono il mondo attraverso il gioco e l'osservazione dell'universo quotidiano. Così, con materiali semplici, facili esperienze e spiegazioni corrette e accessibili, i piccoli si divertono e diventano apprendisti scienziati. Età di lettura: da 5 anni.				
									
