Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Editoriale Scientifica: Tracce giuridiche

La legalità e interpretazione testualista alla prova dei reati di turbativa d'asta

La legalità e interpretazione testualista alla prova dei reati di turbativa d'asta

Vincenzo Maiello

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scientifica

anno edizione: 2024

pagine: 98

I reati di turbativa d’asta sono assurti, nella recente giurisprudenza di legittimità, a banco di collaudo di una rinnovata attenzione ai profili di garanzia della legge penale, emersa negli ultimi anni in una serie di sentenze costituzionali. Il volume raccoglie i commenti a due pronunce della Cassazione che hanno aderito al nuovo corso.
10,00

Sulla giustizia riparativa

Sulla giustizia riparativa

Gaetano Insolera

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scientifica

anno edizione: 2023

pagine: 50

L’idea di una giustizia riparativa si propone di sostituire al volto autoritario del Diritto penale quella di una mediazione tra autore, vittima e comunità. Questa prospettiva ha già fatto ingresso nel nostro sistema. Ma ciò è avvenuto in una logica complementare e limitata. La cd. riforma Cartabia sembra ritenere efficacemente generalizzabile l’idea all’ intero sistema punitivo. Il testo esamina il tema dando conto di molteplici perplessità, non superabili in virtù di una accattivante magia delle parole.
10,00

Giustizia senza spazio. Una conversazione

Giustizia senza spazio. Una conversazione

Libro: Copertina morbida

editore: Editoriale Scientifica

anno edizione: 2022

pagine: 66

Cosa ne è della Giustizia, e in particolare della Giustizia penale, quando viene meno l'elemento spaziale? L'interrogativo, sollevato da Antoine Garapon nel suo libro su La despazializzazione della giustizia, dà vita a un'articolata conversazione tra l'Autore e due suoi illustri lettori, i professori Tullio Padovani e Gaetano Insolera. La riflessione a più voci si traduce in una penetrante analisi della progressiva fuoriuscita della giustizia dallo spazio e delle conseguenze, talvolta rischiose, che essa comporta. La trasformazione che oggi sorprende, figlia della rivoluzione digitale, ha radici antiche: solo riscoprendole è possibile plasmare il futuro che ci attende.
9,00

Legge e interpretazione nel «sistema» di Beccaria

Legge e interpretazione nel «sistema» di Beccaria

Vincenzo Maiello

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scientifica

anno edizione: 2021

pagine: 70

10,00

La legalità della legge nel tempo del diritto dei giudici

La legalità della legge nel tempo del diritto dei giudici

Vincenzo Maiello

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scientifica

anno edizione: 2020

pagine: 54

10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.