Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Editoriale Scientifica: Irpa

La rappresentanza degli interessi organizzati. L'Italia corporativa oggi

La rappresentanza degli interessi organizzati. L'Italia corporativa oggi

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scientifica

anno edizione: 2019

pagine: 336

L’analisi del rapporto tra interessi e amministrazione costituisce un campo di studio tanto rilevante quanto complesso. L’apertura delle autorità pubbliche verso gli interessi sociali può infatti condurre a risultati assai diversi, talvolta assicurando all’amministrazione la possibilità di acquisire conoscenze e di controllare i conflitti sociali, ma, in altri casi, finendo anche per fare “catturare” le decisioni pubbliche dentro la sfera di influenza dei privati. Gli interessi titolati a essere rappresentati nell’organizzazione dello Stato sono inoltre sempre crescenti e così le relazioni che le istituzioni intrattengono con questi ultimi risultano viepiù variabili. In un contesto di crescente debolezza della politica, il volume offre una ricostruzione delle modalità e degli effetti con cui gli interessi, più o meno organizzati, incidono sull’attività dell’amministrazione pubblica.
18,50

Quando lo Stato fa causa allo Stato. La legittimazione attiva delle pubbliche amministrazioni

Quando lo Stato fa causa allo Stato. La legittimazione attiva delle pubbliche amministrazioni

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scientifica

anno edizione: 2019

pagine: 316

La recente tendenza di introdurre nell’ordinamento forme di legittimazione ad agire in giudizio davanti al giudice amministrativo riservate ad autorità pubbliche a tutela di interessi generali sembra piegare l’ordinario svolgimento della funzione giurisdizionale tesa a garantire il rispetto delle situazioni soggettive individuali. Oltre ad approfondire le legittimazioni speciali legislativamente previste dell’AGCM, dell’ANAC e dell’ART, la ricerca prende in esame altresì le ipotesi in cui le amministrazioni ricorrono al giudice amministrativo per la soluzione di conflitti nella cura degli interessi pubblici, con particolare riferimento al settore dei beni culturali e della tutela dell’ambiente. I caratteri di una giurisdizione dedicata alla cura degli interessi generali sono inoltre riscontrabili nel processo contabile. Attenzione viene dedicata al tema nel diritto comparato, e ivi sono stati selezionati tre campi di indagine: il sistema dell’Unione europea, la Francia e la Germania.
18,00

L'accesso dei cittadini. Esperienze di informazione amministrativa a confronto

L'accesso dei cittadini. Esperienze di informazione amministrativa a confronto

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scientifica

anno edizione: 2018

pagine: 276

15,00

La regolazione efficiente dei servizi pubblici locali

La regolazione efficiente dei servizi pubblici locali

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scientifica

anno edizione: 2017

pagine: 272

18,00

La crisi migratoria tra Italia e Unione europea. Diagnosi e prospettive

La crisi migratoria tra Italia e Unione europea. Diagnosi e prospettive

Libro: Copertina morbida

editore: Editoriale Scientifica

anno edizione: 2017

pagine: 354

20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.