Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Editoriale Cosmo: Cosmo books

Superman: the Atomic Age sundays. Le tavole domenicali della Atomic Age. Volume Vol. 1

Superman: the Atomic Age sundays. Le tavole domenicali della Atomic Age. Volume Vol. 1

Alvin Schwartz

Libro: Libro rilegato

editore: Editoriale Cosmo

anno edizione: 2020

pagine: 180

Questo primo volume deluxe contiene i fumetti della Atomic Age di Superman e presenta più di 175 tavole a colori, uscite fra ottobre 1949 e marzo 1953.
42,00

Batman. The Silver Age dailies and Sundays. Le strisce a fumetti della Silver Age. Volume 3

Batman. The Silver Age dailies and Sundays. Le strisce a fumetti della Silver Age. Volume 3

Whitney Ellsworth, E. Nelson Bridwell

Libro: Copertina rigida

editore: Editoriale Cosmo

anno edizione: 2019

pagine: 338

Terzo volume della serie che presenta le strisce giornaliere e le tavole domenicali di "Batman" apparse sui quotidiani americani negli anni 60. In particolare, questo libro cartonato propone i fumetti pubblicati negli Stati Uniti da giugno 1969 ad aprile 1972. Una collana per tutti gli appassionati dell'uomo pipistrello e dell'universo DC Comics.
42,00

Superman: the Golden Age. Sundays 1943-1946

Superman: the Golden Age. Sundays 1943-1946

Wayne Boring, Jack Burnley, Whitney Ellsworth, Jack Schiff

Libro: Libro rilegato

editore: Editoriale Cosmo

anno edizione: 2019

pagine: 184

Questo terzo volume raccoglie 170 pagine domenicali mai ristampate in precedenza, che coprono il periodo dal 1943 al 1946, periodo clou della seconda guerra mondiale durante il quale Superman è impegnato a difendere la propria patria adottiva dalla minaccia nazista. Con i disegni di Jack Burnley e di Wayne Boring, che diverrà in seguito il disegnatore principe dell’ultimo figlio di Krypton.
42,00

Wonder Woman. The complete dailies 1944-1945

Wonder Woman. The complete dailies 1944-1945

Libro: Copertina rigida

editore: Editoriale Cosmo

anno edizione: 2019

pagine: 196

Ristampate per la prima volta, la raccolta completa delle strisce quotidiane della principessa amzzone, scritta e disegnata dai suoi creatori storici, William Moulton Marston e Harry G. Peters. Dal suo esordio nel 1944, Wonder Woman ha fatto breccia nel cuore di tutti i propri lettori e lettrici ottenendo grande consenso lungo tutto il suo ciclo di storie, adattando ed espandono le origini del personaggio che, nel corso dei decenni, è comparsa in show televisivi, videogames e nel proprio lungometraggio dedicato campione d'incassi. Un volume non solo per i fan della cultura pop, ma anche per i cultori della figura femminile nei fumetti e oltre, ambito in cui l'amazzone DC ha fatto e continua a fare storia.
42,00

Batman. The Silver Age dailies and Sundays. Le strisce a fumetti della Silver Age. Volume Vol. 2

Batman. The Silver Age dailies and Sundays. Le strisce a fumetti della Silver Age. Volume Vol. 2

Whitney Ellsworth

Libro: Libro rilegato

editore: Editoriale Cosmo

anno edizione: 2019

pagine: 282

Il secondo volume della serie che presenta le strisce giornaliere e le tavole domenicali di Batman apparse sui quotidiani americani negli anni 60. In particolare, questo libro cartonato propone i fumetti pubblicati negli Stati Uniti dal gennaio 1968 al maggio 1969. Una collana imprescindibile per tutti gli appassionati dell'uomo pipistrello e dell'universo DC Comics.
42,00

Superman: the Silver Age dailies. Le strisce quotidiane della Silver Age. Volume 1

Superman: the Silver Age dailies. Le strisce quotidiane della Silver Age. Volume 1

Libro: Copertina rigida

editore: Editoriale Cosmo

anno edizione: 2019

pagine: 264

«Dopo aver letto tutto ciò che riuscivo a trovare su Superman, dopo aver sfogliato centinaia e centinaia di comic book di Superman, dopo aver visto tutti i cartoni animati del sabato mattina, i serial cinematografici della Columbia, le serie televisive, i film, dopo quasi dieci anni di "ricerche" compiute per scrivere, in maniera credibile, due libri su di lui, il primo un romanzo, il secondo un lungo saggio, si potrebbe pensare che a questo punto io sia stanco a morte dell'Uomo d'Acciaio. Invece no. Per niente. Non ci sono nemmeno vicino. Provo ancora il più caloroso affetto per l'Azzurrone, come personaggio e come eloquente icona, insieme a un profondo interesse per gli scrittori e i disegnatori che hanno tenuto in vita la visione, anche se non la versione, che Jerry Siegel e Joe Shuster avevano a Cleveland durante la Grande Depressione. Dopo aver trascorso così tanto tempo con Superman, ovviamente ho delle preferenze. Apprezzo l'originale, certo, l'esuberante Superman proletario, e amo l'antico Superman tuttofare dei gloriosi cartoni animati della Max and Dave Fleischer Technicolor. Ammiro anche il massiccio Cittadino Superman di John Byrne e di Jerry Ordway (e lo yuppie Clark Kent) dei tardi anni Ottanta e ho un gran debole per il Superman dolce e goffo del graphic novel di Jeph Loeb e Tim Sale del 1998, Stagioni (Superman For All Seasons). Però, di tutte le molteplici incarnazioni di Superman nate negli ultimi settantacinque anni, quella per la quale provo l'affetto maggiore è il Superman dei comic book della Silver Age degli anni Cinquanta e Sessanta, il semidio-cavallo da soma in grado di riaccendere soli spenti con la sua vista calorifica, di superare la barriera del tempo senza nemmeno sudare, di leggere l'intero contenuto della Biblioteca del Congresso in un istante e di tappare abilmente un vulcano con la cima capovolta di una montagna; ma che, allo stesso tempo, non era mai - e dico mai - restio a compiere qualche super-numero all'Orfanotrofio di Metropolis. Il Superman al quale piaceva starsene per conto proprio nella sua artica Fortezza della Solitudine, carica di ricordi, che ha dato un orologio segnalatore al suo buon amico Jimmy Olsen e che abilmente (e, sì, lo ammetto, con un po' di autocompiacimento) beffava la sua "ragazza" Lois Lane ogni volta che quest'ultima era certissima di avere scoperto la sua identità segreta; lo stesso Superman che appare in questa lunga raccolta di strisce quotidiane del 1959, 1960 e 1961. Infatti, quasi tutte le storie ristampate nel volume sono state adattate da avventure apparse originariamente sui comic book della DC (...)» (dalla prefazione di Tom De Haven)
42,00

Batman. The Silver Age dailies and Sundays. Le strisce a fumetti della Silver Age. Volume Vol. 1

Batman. The Silver Age dailies and Sundays. Le strisce a fumetti della Silver Age. Volume Vol. 1

Whitney Ellsworth

Libro: Libro rilegato

editore: Editoriale Cosmo

anno edizione: 2019

pagine: 282

1966, negli Stati Uniti, il dinamico duo appare due volte la settimana sugli schermi televisivi e ogni giorno sui quotidiani... ed esplode la "Batmania". Queste strisce classiche "perdute" sono raccolte qui per la prima volta.
42,00

Superman: the Golden Age dailies. Le strisce quotidiane della Golden Age (1942-1944)

Superman: the Golden Age dailies. Le strisce quotidiane della Golden Age (1942-1944)

Jerry Siegel, Whitney Ellsworth

Libro: Libro rilegato

editore: Editoriale Cosmo

anno edizione: 2019

pagine: 293

«"Ehi, Superman, non sai che c'è una guerra in corso?" A meno di due anni dalla sua nascita, l'Uomo del Domani assaltò l'Europa e sfondò le difese naziste prima di acciuffare Adolf Hitler in Germania e Joseph Stalin in Russia per consegnarli alla Società delle Nazioni. Questa sequenza di fantasia in due pagine — pubblicata nell'edizione del 27 febbraio 1940 della rivista Look —assunse un nuovo significato quando gli Stati Uniti presero parte alla Seconda Guerra Mondiale nel dicembre del 1941. Era ora che Superman reagisse o sparisse. "Essendo il più valoroso e combattivo americano", osservò un articolo del Time del 13 aprile 1942, "Superman dovrebbe arruolarsi. Semplicemente non può. Nel servizio bellico sbaraglierebbe i [Giapponesi] e i nazi in un batter d'occhio, e la guerra non finirà tanto presto. D'altro canto, non può permettersi di perdere il rispetto di milioni di persone non facendo la sua parte o lasciando che la guerra si protragga a lungo". Il direttore editoriale della National Comics-DC, Whitney Ellsworth, si mise quasi subito alla ricerca di una soluzione e ne trovò una grazie all'editor Murray Boltinoff. Infervorato dall'orgoglio patriottico alla vigilia dell'attacco giapponese a Pearl Harbor, Clark Kent si era precipitato ad arruolarsi nelle forze armate... e fu immediatamente escluso per aver inavvertitamente fallito il test oculistico leggendo la tabella della stanza adiacente con la sua vista a raggi x. Era una soluzione allettante, ma non spiegava, ovviamente, perché Superman non potesse semplicemente fregarsene del protocollo e volare lui stesso in prima linea. Quest'obiezione fu affrontata durante il corso della continuity giornalistica che apre questo volume, più esplicitamente nella striscia del 10 marzo 1942. "Le forze armate americane sono abbastanza potenti da schiacciare i loro pericolosi nemici senza l'aiuto di Superman", dichiarò l'Uomo del Domani di fronte a una seduta congiunta del Congresso. Era meglio che il suo potere si concentrasse sul fronte interno, difendendo la nazione dai sabotatori e dai traditori che non si sarebbero fermati di fronte a niente per azzoppare lo sforzo bellico (...)» (dall'introduzione di John Wells)
42,00

Sul pianeta Mongo-Il tiranno di Mongo-La caduta di Ming. Flash Gordon. Volume Vol. 1-3

Sul pianeta Mongo-Il tiranno di Mongo-La caduta di Ming. Flash Gordon. Volume Vol. 1-3

Alex Raymond, Don Moor

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Editoriale Cosmo

anno edizione: 2018

pagine: 606

Cofanetto con tre volumi: "Sul pianeta di Mongo. Flash Gordon" con tutte le tavole domenicali 1934-1937; "Il tiranno di Mongo. Flash Gordon" con tutte le tavole domenicali 1937-1941; La caduta di Ming Flash Gordon" con tute le tavole domenicali 1941-1944.
120,00

The complete Terry e i pirati. Volume Vol. 1-3

Milton Caniff

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Editoriale Cosmo

anno edizione: 2023

I primi tre volumi dell’edizione definitiva della striscia a fumetti di Milton Caniff raccolti in un cofanetto esclusivo. Contiene i volumi Terry e i pirati: Strisce domenicali e giornaliere, Vol. 1 – 1934-1936, Terry e i pirati: Strisce domenicali e giornaliere, Vol. 2 – 1937-1938 e Terry e i pirati: Strisce domenicali e giornaliere, Vol. 3 – 1939-1940.
132,00

Rigor Mortis. Il genio del male. Volume Vol. 4

Riccardo Crosa

Libro: Libro rilegato

editore: Editoriale Cosmo

anno edizione: 2023

pagine: 192

A corredo della storia a fumetti, un ricco apparato redazionale sulla serie. Nel corso degli anni '90, c’è stata una serie a fumetti che ha sposato il fantasy con lo humor. È la saga di Rigor Mortis, una produzione indipendente di grande successo, che per la prima volta viene raccolta nella sua interezza in una collana di cinque volumi. Le avventure si svolgono sul pianeta di Kragmortha, ai margini dell’universo, dove la magia è una realtà quotidiana e si possono trovare i più classici elementi del fantasy medioevale.
29,90

Tarzan. Volume Vol. 2

Roy Thomas, John Buscema

Libro: Libro rilegato

editore: Editoriale Cosmo

anno edizione: 2023

pagine: 128

Prosegue la riproposta in formato gigante e nello splendore del bianco e nero delle storie di Tarzan realizzate a fine anni Settanta per la Marvel Comics da Roy Thomas e da John Buscema.
29,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.