Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Editori Riuniti: White box

Storia dei media

Storia dei media

Jean-Noël Jeanneney

Libro: Libro in brossura

editore: Editori Riuniti

anno edizione: 2003

pagine: 392

Il mutare dei sistemi comunicativi, sotto la spinta dell'innovazione tecnologica o di fattori estrinseci, è il vero motore della storia. Ma è rimasto praticamente sino a oggi un motore segreto, che le società non riuscivano a leggere e di cui non vedevano la potenza e la specificità. Il libro di Jeanneney, ampliato e aggiornato rispetto alla prima edizione del 1996, costituisce un percorso vivace e affascinante attraverso i modi in cui le società occidentali hanno organizzato nel corso dei secoli la loro conoscenza.
22,00

La radio, l'arte dell'ascolto e altri saggi

La radio, l'arte dell'ascolto e altri saggi

Rudolf Arnheim

Libro: Libro in brossura

editore: Editori Riuniti

anno edizione: 2003

pagine: 255

Scritto più di sessant'anni fa, in un'epoca in cui la radio era ancora un medium relativamente giovane, il libro di Arnheim, con il passare degli anni, è diventato un classico degli studi di comunicazione. Mostra infatti una così forte capacità di penetrazione (e di anticipazione) della nuova (e futura) dimensione massmediologica, da poter essere letto utilmente, ancora oggi in presenza di uno scenario completamente trasformato, non come un semplice documento storico. Il libro, per il suo valore storico e scientifico, si rivolge ai professionisti, agli operatori del settore e agli studenti dei corsi di scienze di comunicazione e di linguaggio televisivo e radiofonico. La nuova edizione è arricchita da una postfazione di Alberto Abruzzese.
18,00

Il manuale della televisione. Le idee, le tecniche, i programmi
26,00

Lo specchio magico

Lo specchio magico

Michele Sorice

Libro

editore: Editori Riuniti

anno edizione: 2002

pagine: 280

Il testo ricostruisce cinquant'anni di tv attraverso la lettura dei formati, dei modelli, delle strutture, dei linguaggi e degli usi della televisione nel nostro paese. Dai format degli anni cinquanta all'irruzione della realtà, dal varietà scintillante ai tempi dilatati dei nuovi telequiz, dal successo strepitoso degli sceneggiati degli anni sessanta alle sceneggiature invisibili del reality, dal pubblico monolitico degli indici di gradimento ai pubblici imprevedibili delle rilevazioni statistche: la televisione da laboratorio creativo artigianale degli esordi a elemento centrale dell'industria culturale nazionale.
18,00

La radio nell'era globale

La radio nell'era globale

David Hendy

Libro

editore: Editori Riuniti

anno edizione: 2002

pagine: 320

Una aggiornata e vivace introduzione sul ruolo della radio nelle società contemporanee, dall'Africa agli Stati Uniti, dall'Europa all'America Latina, spaziando dalle radionovelas dello Zimbawe alle radio dei minatori colombiani; dalle emittenti rock della Russia post-sovietica alle Radios libres francesi.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.