Zane
Piste di lacrime. Siberia e ritorno
Aurelia Raszkiewicz
Libro: Libro rilegato
editore: Zane
anno edizione: 2011
pagine: 160
Una storia singolare. Una testimonianza sconvolgente dei campi di concentramento rosso sovietici, molto attivi prima e dopo la seconda guerra mondiale. Il racconto raccapricciante di terribili vicissitudini colte e affrontate con lo sguardo di una bambina appena undicenne, deportata dalla natìa Pinsk, insieme con i tre fratelli più piccoli e i nonni paterni, fin nella glaciale e sterminata Siberia.
E vecchi merletti
Fiorella Cagnoni
Libro: Libro in brossura
editore: Zane
anno edizione: 2011
pagine: 194
Rosa fresca aulentissima. Rosa salentina del XIII secolo
Paola Pisanello
Libro: Libro rilegato
editore: Zane
anno edizione: 2011
pagine: 304
Il contrasto Rosa fresca aulentis(s)ima propone una disputa alternativa nella quale la materia dotta cede a quella erotico-popolare-giullaresca. In un rituale di corteggiamento, realisticamente concepito dall'autore, forse un salentino, Cielo dal Camo, un giovanotto cerca di sedurre una bella ragazza e, per farlo, elabora ogni possibile strategia di comunicazione erotica fatta di parole e gestualità teatrale. I due, vistosamente e reciprocamente attratti sessualmente, discutono con disinibita, vivacissima arguzia prima di giungere ad una conclusione che sarà di pieno gradimento per entrambi. Sullo sfondo, l'accennata suggestione di un centro urbano medievale tra la campagna e il mare, come tanti, ancora oggi, piccoli e grandi, in Terra d'Otranto e i riferimenti precisi all'opera legislativa e giurisdizionale di Federico II di Svevia e al ghibellinismo imperiale.
Tre civette sul comò. Il mondo dell'infanzia nella tradizione grika e salentina
Franco Corlianò, Murghì
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Zane
anno edizione: 2010
pagine: 170
Un libro dedicato alla memoria e prezioso come uno scrigno pieno di ricordi, non solo quelli dell'autore ma quelli di un'intera civiltà. Una ricerca, quella di Franco Corlianò, lunga trent'anni, che ci consegna una raccolta straordinaria e minuziosa di giochi e giocattoli, filastrocche, ninne nanne, indovinelli, ricette e preghiere della tradizione grika e salentina. Un treno carico di nostalgia che restituisce un tempo perduto che sopravvive nei nostri cuori e che li scalda. Un libro dalla particolare poliedricità: un libro per ricordare, per imparare, un libro da usare per giocare e per tornare a stare insieme nel valore ritrovato della prossimità e delle piccole cose. Un libro gioco, a suo modo multimediale. Un vero trattato di psicopedagogia dell'età evolutiva, riferito ad un tempo in cui giochi e giocattoli si facevano e si costruivano senza porsi troppe domande, quando l'istinto era una forma di saggezza primordiale e superiore e il mercato non imponeva regole alla creatività. Una vera e propria enciclopedia dell'infanzia e, al tempo stesso, un dizionario della tradizione dell'identità salentina e della sua radice mediterranea.
Il libro degli altri. Storie e leggende del Salento
Antonio Nahi
Libro: Libro rilegato
editore: Zane
anno edizione: 2010
pagine: 380
Le lettere da Auschwitz di Janusz Pogonowski. Fede, speranza e coraggio nella quotidianità annichilente del lager
Libro
editore: Zane
anno edizione: 2009
pagine: 90
Janusz Pogonowski aveva 17 anni e 10 mesi, quando, per pura casualità, fu arrestato dalla Gestapo nella natia Cracovia nel maggio del 1940, durante un rastrellamento mirato contro l'intellighenzia polacca. Un mese dopo viene internato nel campo di concentramento di Auschwitz. Qui, in seguito alla fuga di tre suoi compagni del reparto dei rilevatori, fu impiccato insieme con altri 11 reclusi ad una forca collettiva durante l'appello serale, il 19 luglio 1943. Ci restano di lui delle lettere, scritte segretamente e per vie clandestine fatte pervenire alla famiglia. Il giovane descrive l'inferno del campo di concentramento, il suo profondo dramma personale, il rimpianto per la libertà e per i propri cari, illuminato pressoché ininterrottamente da una incrollabile fede nelle capacità umane di raggiungere "la felicità universale sulla terra" e animato da una speranza che ha del miracoloso.
Sono stato l'assistente del dottor Mengele
Miklos Nyiszli
Libro
editore: Zane
anno edizione: 2008
pagine: 190
L'immensa gabbia di filo spinato percorso dall'alta tensione, l'ineludibile frequentazione di giorno e di notte delle camere a gas e dei crematori, l'abbrutimento dell'uomo raggiunto in forza dell'odio piú lucidamente folle contro se stesso e, insieme, l'impressione di eterna funzionalità della complessa fabbrica di morte piegano fino all'inverosimile, ma non riescono a spezzarlo, il forte animo del medico legale "usato" dal dottor Mengele. L'altrettanto folle speranza di venir fuori vivo da quel mare di morte si rivela, però, una realtà per l'internato Miklós Nyiszli, che, quando finalmente può lasciarsi dietro il laboratorio dell'inferno nazista di Auschwitz-Birkenau e dopo avere a lungo posato lo sguardo sulle baracche e sul filo spinato a mo' di addio al sacrario di milioni di persone, lentissimamente fa ritorno nella sua casa. Dove prepara il suo memoriale, che a noi posteri consegna come monumento-ammonimento.
Nell'inferno sovietico. Sulle orme dei deportati in Siberia
Irena Moczulska
Libro: Libro in brossura
editore: Zane
anno edizione: 2008
pagine: 268
Per quasi sessant'anni Irena Plazak Moczulska si è portata dentro di sé un mondo, l'esperienza di sei anni molto intensamente vissuti, spesso al limite della tragedia, in condizioni, insomma, la cui estrema precarietà proietta in epoche ai confini della storia, ma che pure, all'improvviso, si trasformano, come per un magico intervento, in splendore regale... tanto da apparire come onirico abbaglio. Il suo racconto, scritto con parole intrise di sangue, ma radicate, ad un tempo, e forgiate in un genere di speranza quasi sovrumana, che le ha permesso di resistere e superare le piú dure avversità, ora viene alla luce, perché rappresenta una possibile, autentica liberazione da quell'insopportabile peso del lungo silenzio coatto.