Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Wip Edizioni

Dialetto vivo: u mulàisey. Metodo semplificato di lettura e scrittura del vernacolo di Mola di Bari

Dialetto vivo: u mulàisey. Metodo semplificato di lettura e scrittura del vernacolo di Mola di Bari

Vincenzo D'Acquaviva

Libro: Libro rilegato

editore: Wip Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 294

Un testo che si aggiunge alle numerose pubblicazioni della nostra Puglia, un'ulteriore tessera che si inserisce nel mosaico della linguistica del territorio. Un volume che non è solo un dizionario, ma rappresenta un ausilio per conservare e tramandare ai posteri le tradizioni molesi, oltre che insegnare loro a scrivere correttamente in dialetto. Un lavoro certosino quello di Vincenzo D'Acquaviva, che non solo apporta un valido contributo alla storia di Mola di Bari, facendo rivivere molti ricordi che sarebbero irrimediabilmente perduti come soprannomi, detti, modi di dire, improperi, invettive, locuzioni enfatiche, proverbi, nomi di vecchie strade, chiese, cappelle e contrade, frasi idiomatiche dei Molesi di Brooklyn, eccetera. Insomma, in un sol colpo riporta alla mente tante nozioni sul dialetto, difficilmente da reperire.
25,00

Cuoremoto heartquake. Parole e colori per i bambini di Turchia, Siria e Marocco

Cuoremoto heartquake. Parole e colori per i bambini di Turchia, Siria e Marocco

Libro: Libro rilegato

editore: Wip Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 232

Nei territori colpiti dal sisma vi è ancora una massa enorme di profughi, costretti a vivere un nuovo inverno in condizioni estreme, privi di un rifugio sicuro, di assistenza medica, di cibo e acqua. A questi fratelli noi guardiamo con animo compassionevole, sì da voler provare a mitigarne la situazione di assoluta precarietà. Nasce dunque da un sentimento di umana compenetrazione, da un “moto del cuore”, questa nuova antologia, intitolata appunto cuoremoto. Prefazione di Vito Davoli.
18,00

Alimentazione e territorio. Dalla dicotomia società-natura al recupero e alla valorizzazione del concetto di casa

Alimentazione e territorio. Dalla dicotomia società-natura al recupero e alla valorizzazione del concetto di casa

Sara Nocco

Libro: Libro rilegato

editore: Wip Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 212

Esiste un legame tra il cibo di cui ci nutriamo e l'equilibrio ecosistemico? Può la geografia stimolare nuova consapevolezza e con essa una risposta proattiva locale e globale, educando al contempo le nuove generazioni rispetto ai temi della sostenibilità? Recuperando il parallelismo tra pianeta Terra e casa da abitare e vivere, il presente saggio parte dal concetto di Antropocene, analizza le preoccupanti traiettorie dell'odierno sistema alimentare e lo sviluppo di forme di approvvigionamento alternativo, per poi soffermarsi sul caso studio di “Casa delle AgriCulture - Tullia e Gino - Castiglione d'Otranto”. A questa realtà virtuosa salentina, perfetto esempio di ritorno alla sovranità alimentare delle comunità locali, è dedicato il fumetto “Il rumore dei semi”, testato in un percorso di insegnamento-apprendimento con gli studenti e le studentesse dell'Università del Salento. Prefazione di Alessandro Isoni.
20,00

Il muretto del cuore

Il muretto del cuore

Vito Giuseppe Bruno

Libro: Libro rilegato

editore: Wip Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 200

Leggere “Il muretto del cuore” è un viaggio nei ricordi, un tuffo nel passato che ci riporta negli anni dell'amata giovinezza. È come salire sul treno di un film già girato e fermarsi di tappa in tappa a riguardare le immagini fissate nella pellicola, quasi uno scandire le lancette della vita che è stata. È ritornare indietro al tempo in cui si desiderava una vita futura, attesa e immaginata, al tempo del sabato leopardiano. Due ragazzi… una vita insieme, un amore senza fine mai svanito e ancora presente, un amore immutato nel tempo e nello spazio, che va al di là di ogni confine e scelta del destino, che viaggia oltre i limiti della realtà esistente. Prefazione di Laura Bruno.
13,00

I kûndë. (dë l' äkë dë zîja kûndë). In dialetto carapellese con testo italiano a fronte

I kûndë. (dë l' äkë dë zîja kûndë). In dialetto carapellese con testo italiano a fronte

Savino Bruno

Libro: Libro rilegato

editore: Wip Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 246

I Kûndë (dë l'äkë dë Zîja Kûndë). Perché questo titolo? È da quando ero ragazzo che sentivo parlare dei racconti sentiti dai nonni, genitori e zii. Con il tempo alcuni di questi racconti sono diventati insegnamento di vita. Essi venivano detti naturalmente in dialetto ed il loro ricordo mi è stato di grande aiuto per la stesura della presente pubblicazione. Perché questo sottotitolo? Quando ne ho parlato per la prima volta con mia moglie, mi sono sentito rispondere in questo modo: "Sì, i racconti dell'ago di zia Kûndë". E un modo di dire per sdrammatizzare un discorso, per non prendersi troppo sul serio. Un modo ironico per affrontare le situazioni e per riderci sopra. Racconti in dialetto carapellese con traduzione in italiano a fronte.
20,00

La vera storia delle due renne di Viggiù

La vera storia delle due renne di Viggiù

Elena Crestani

Libro

editore: Wip Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 16

C'erano una volta due renne. Renne, così pareva viste da lontano. Renne, quei tipici quadrupedi di cui si narra soprattutto nel periodo di Natale...Età di lettura: da 3 anni.
15,00

Niccolò van Westerhout: tra liberty e crepuscolarismi

Niccolò van Westerhout: tra liberty e crepuscolarismi

Libro: Libro rilegato

editore: Wip Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 180

La pubblicazione degli atti della Giornata di studio Niccolò van Westerhout, tra liberty e crepuscolarismi rappresenta certamente una svolta nell'ambito dell'opera di conoscenza e promozione della figura e della produzione del compositore pugliese Niccolò van Westerhout (Mola di Bari 1857 – Napoli 1898). Per la prima volta è tangibile la volontà dei promotori di uscire dalla estemporaneità ideativa e realizzativa virando invece verso una decisa, sistematica e razionale strategia capace di coniugare funzionalmente ricerca e divulgazione, offrendo un contributo di qualità alla storiografia musicale e alla critica moderna […]. A tributo del grande compositore, nel corso degli ultimi decenni si sono succedute tante meritorie iniziative promosse da diversi soggetti istituzionali (pubblici e privati). Ma non poteva bastare: occorreva prendere un impegno con la sua memoria, per non lasciare all'occasionalità ciò che merita, invece, la creazione, su criteri scientifici ed impianti editoriali ineccepibili, di un riferimento internazionale per la figura di Niccolò van Westerhout.
18,00

Lulù e il mondo. Dall'io al noi. Viaggio nelle emozioni

Lulù e il mondo. Dall'io al noi. Viaggio nelle emozioni

Libro: Libro rilegato

editore: Wip Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 80

Questo racconto, destinato a bambini curiosi, è nato dalla esperienza di leggere per scrivere utilizzando le emozioni, i sentimenti, le conoscenze, la capacità espressiva individuale nel segno grafico pittorico, corporeo e musicale.Età fi lettura: da 7 anni.
16,00

E c'è il tuo sguardo. Ediz. italiana e spagnola

E c'è il tuo sguardo. Ediz. italiana e spagnola

Patrizia Sollecito

Libro: Libro rilegato

editore: Wip Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 96

È ponte di dialogo fra chi scrive e chi legge: due Universi annodati in un gioco continuo di riflessi. Ci si addentra nel terreno poetico per intensificare ogni attimo dell'esistere; per dare profondità alla parola; per interrogarsi e per camminare verso orizzonti di luce, dove la vita interiore e il mondo esterno man mano si intrecciano, ampliandosi. Raccolta di trenta poesie, scritte in lingua italiana e tradotte in lingua spagnola, corredate da delicati acquerelli.
13,00

Autoritratto di un musicista

Autoritratto di un musicista

Rosario De Gaetano

Libro: Libro rilegato

editore: Wip Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 308

Parla della crescita artistica del pianista Rosario De Gaetano, classe '57, dai primi passi all'interno di un coro liturgico allo studio classico dello strumento prescelto: il pianoforte. Una sorta di diario che descrive, con ricchezza di riferimenti locali e nazionali, l'approccio a vari generi musicali: dal progressive rock degli anni ‘70 fino all'etno rock della metà degli anni '90, passando per varie esperienze rock blues, funky e latino americane degli anni '80. Si esibisce da solista e in gruppo in tutta Italia, per rassegne e festival di prestigio; incide con la C.N.I. di Roma per il progetto Addosso Agli Scalini e realizza alcune autoproduzioni di progetti da solista.
20,00

Le curaùre del panaro

Le curaùre del panaro

Carlo Antonio Bertolo

Libro: Libro rilegato

editore: Wip Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 174

Alla dimensione ludica, che da sempre accompagna il verseggiare dell'Autore, così attento alle rime, alla musicalità, alla facezia lessicale, si accompagna nondimeno un acuto sguardo sulla storia e sul mondo. La cifra bucolica che innerva la maggior parte dei propri componimenti non è mai specchio narcisistico né fuga dalle contraddizioni del presente. Senza dubbio funge da artiglio per catturare i ricordi dagli anfratti del cuore, spolverandoli e creando simmetrie depurate da nostalgie lacrimose tra la giovinezza e la vecchiaia, ma è in primo luogo la rivendicazione di una essenzialità che l'Uomo ha smarrito, nella dionisiaca infatuazione per la Tecnologia.
15,00

Sincronario galattico. 13 lune di 28 giorni. Anno del Mago Intonante Bianco.26/7/2023-24/7/2024

Sincronario galattico. 13 lune di 28 giorni. Anno del Mago Intonante Bianco.26/7/2023-24/7/2024

Pan Italia

Libro: Libro in brossura

editore: Wip Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 36

Strumento di sincronizzazione con i cicli del tempo naturale, scanditi dalla frequenza armonica 13:20 (i numeri che codificano il calendario sacro dei Maya). 13 Lune di 28 giorni per tornare all'armonia, alle frequenze naturali registrate nella nostra biologia (il bioritmo fisico, il ciclo mestruale) e nell'astronomia (ciclo delle maree, lunazione media). Il Calendario delle Tredici Lune integra i cicli della Terra con quelli della Luna e del Sole in modo armonioso, risolvendo il problema. Usare un calendario artificiale e disuguale, irregolare ed irrazionale ha prodotto una cultura altrettanto irrazionale, col risultato di una divergenza dal tempo naturale che ha portato profonde conseguenze nel nostro ambiente, nella nostra cultura e nei nostri comportamenti. Il Calendario delle 13 Lune corregge questa deviazione dalla natura.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.