Vololibero
Pleased to meet you. Spigolature pop
Massimo Cotto
Libro: Libro in brossura
editore: Vololibero
anno edizione: 2013
pagine: 184
Nella sua carriera ogni giornalista musicale incontra tanti artisti, a volte sono piacevoli sorprese mentre altre sono delusioni. In una lunga militanza come quella di Massimo Cotto è capitato di tutto e questo libro racconta episodi, incontri che in alcuni casi si sono trasformati in amicizie superando il fattore professionale investendo quello umano. Aneddoti divertenti, episodi curiosi raccontati a volta con il distacco del cronista altre con la passione che Massimo mette nel suo lavoro I racconti dell'autore puntano spesso sull'analisi umana dell'artista, sorprendendosi e sorprendendoci su incontri e conoscenze di anni di attività giornalistica. I diritti d'autore di questa pubblicazione saranno devoluti per l'acquisto di un defibrillatore per il teatro Vittorio Alfieri di Asti. Prefazione di Roberto Vecchioni. Postfazione di Giorgio Faletti. Introduzione di Piero Brado Pelù.
Rock'n'goal. Calcio e musica. Passioni pop
Antonio Bacciocchi, Alberto Galletti
Libro: Libro in brossura
editore: Vololibero
anno edizione: 2013
pagine: 192
"Rock and goal" analizza tutte le possibili, anche quelle più improbabili e insospettabili, connessioni tra musica rock e calcio. Calciatori cantanti, canzoni dedicate al calcio, tifosi eccellenti, il rock e le sottoculture nelle curve.Con stralci di interviste sulle passioni calcistiche di Mick Jagger, Paul McCartney, Roger Daltrey, Clash e decine di musicisti e cantautori italiani. Il tutto corredato da un ampio e curioso contributo fotografico.
Re Nudo pop & altri festival. Il sogno di Woodstock in Italia. 1968-1976
Matteo Guarnaccia
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Vololibero
anno edizione: 2013
pagine: 128
Un libro sull'esperienza dei Festival in Italia negli anni '70, scritto da Matteo Guarnaccia con prefazione di Majid Valcarenghi e interventi di Enzo Gentile, Eugenio Finardi, Bruno Casini, Massimo Pirrotta e Claudio Fucci. Allegati al libro: il DVD con il documentario inedito di Alpe del Vicerè e intervista a Massimo Villa; il CD con brani inediti di artisti legati al movimento dei Festival e a Re Nudo: tra gli altri: Franco Battiato, Garybaldi, Come le foglie, Analogy, Donatella Bardi, Claudio Fucci.
Matita emostatica. Viaggio tra gli inferi del rock (e ritorno)
Luca Majer
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Vololibero
anno edizione: 2013
pagine: 260
Un biglietto per un viaggio adrenalinico sulle avventurose ondate del rock'n'roll. Un percorso panoramico raccontato da un musicista che per anni ha accumulato informazioni, dati e retroscena sui più importanti scoppi di rabbia e di creatività giovanile. Partendo dal folk - rock americano di Bob Dylan, l'autore si sofferma tra l'estate dell'amore e quella dell'odio e il fondamentale passaggio d'epoca del 1977. Ci descrive il primo punk americano dei Suicide, il Festival del Parco Lambro, e poi Joy Division, David Bowie, Kurt Cobain e Lady Gaga. Un frullato di esperienze, illuminazioni, paranoie, canzoni da urlo, presunte cospirazioni e veri suicidi. Matita Emostatica finisce nel 2011, con 1500 trilioni di titoli spazzatura e il business musicale ridotto a creare veline sonore succhiate come fossero caramelle musicali.
Lucio Battisti e la numero uno nelle fotografie di Cesare Monti
Cesare Monti Montalbetti
Libro: Libro in brossura
editore: Vololibero
anno edizione: 2013
pagine: 100
Non sparate sul cantautore. Canzoni come pietre, musica sotto tiro
Claudio Bernieri
Libro: Libro in brossura
editore: Vololibero
anno edizione: 2013
pagine: 300
Dal canto politico alla canzone d'autore. Genesi e metamorfosi dei Cantautori. Come le canzoni dei cantautori hanno sostituito il ruolo del romanzo popolare. Il tutto raccontato dalle voci dei protagonisti in una serie di interviste che rappresentano un contributo unico alla storia della musica italiana. Il tutto accompagnato da "I buoni Maestri" un album che raccoglie perle della canzone d'autore più politica reinterpretate appositamente per l'occasione e da "Parole senza musica" un documentario sonoro dove si possono ascoltare le voci tratte dalle interviste originali contenute nel libro. I file sonori sono in download gratuito per chi acquisterà questo libro.
Dante e l'armonia delle sfere. La commedia, il rock progressivo e altri percorsi
Fabrizio Galvagni
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Vololibero
anno edizione: 2013
pagine: 192
La "Commedia", il rock progressivo e altri percorsi. Un libro da leggere e da ascoltare. Pagine che raccontano, con la passione del musicista e la precisione del professore, quanto e come la musica Rock, ma non solo quella, si sia ispirata a Dante e all'eterna contemporaneità della sua "Commedia". In allegato CD con brani di band rock prog ispirate alla "Commedia".
Dreamers & dissenters. Viaggio illustrato tra le mode degli anni Sessanta. Ediz. italiana e inglese
Matteo Guarnaccia, Giulia Pivetta
Libro: Libro in brossura
editore: Vololibero
anno edizione: 2013
pagine: 144
"Dreamers and dissenters" è il quarto volume della serie Technicolor Dream. Una mappa di stile transtemporale, istruttiva e divertente, dove trovano posto moda e design, musica e politica, arte e cinema. Un'insolita storia del costume concentrata in un centinaio di tavole, fitte di notizie e curiosità. Una fonte particolareggiata d'ispirazione e consultazione per fashion victims, studenti d'arte, ricercatori di costume e collezionisti di vintage. Questo titolo è dedicato agli anni Sessanta, gli anni del "tutto è possibile", visti sotto una luce nuova e intrigante. Il libro è corredato da una completa traduzione in inglese.
I narratori della memoria
Libro: Libro in brossura
editore: Vololibero
anno edizione: 2013
pagine: 128
Dalla strage di Bologna ad Aleppo, dalle mafie al rock'n'roll, passando per voci, suoni e tante storie. I narratori della memoria sono giornalisti, scrittori, attori, musicisti. Sovente narrano storie dimenticate attraverso libri, drammaturgia, canzoni, poesie. È loro il bisogno di fare memoria, ma non memoria del passato, bensì memoria viva. Il loro intento è tramandare queste storie alle nuove generazioni. Perché nulla vada mai dimenticato. "I narratori della memoria" è il primo libro collettivo dell'associazione Ponti di Memoria, nata nel 2012 per promuovere la cultura (non il culto), della memoria e l'impegno civile in Italia. I proventi di questo libro andranno a finanziare il progetto della Città dei Narratori, un format di festival itinerante di musica, teatro, letture, reading, cinema, artivisive. I narratori della memoria sono: Daniele Biacchessi, Paolo Bolognesi, Elena Invernizzi, Stefano Paolocci, Tiziana Di Masi, Gaetano Liguori, Ezio Guaitamacchi, Marino Severini, Massimo Priviero, Michele Fusiello.
Tre. Scritti coi postumi
Federico Valera
Libro: Copertina morbida
editore: Vololibero
anno edizione: 2012
pagine: 176
Il "Tre per uno" del racconto demenziale. "3 passi in libreria": viste le pubblicazioni che offre il nostro meraviglioso mercato editoriale, non mi stupirei di trovare qualcuna delle mie invenzioni un domani, su qualche scaffale. Un saggio critico sul livello culturale delle uscite librarie nel mercato italiano. La mia esclusa, ovviamente. "Natura 3mendaOk", forse sono animali inesistenti, fortunatamente. Altri forse esistono, per quel che ne so io. Ma quale animale può davvero dire di esistere? Forse solo il merlo indiano, che non sa quel che dice (fa l'indiano... appunto). "Il 3° profeta la barba del profeta del giardino", in questo racconto ho sentito il dovere di rendere pubblico questo immane capolavoro, ritrovato fortunosamente, che io ho attribuito con sicurezza a Gibran Khalil Gibran, forse attempato ma sempre lucido e profondo. Dopo "il profeta", e "il giardino del profeta", il mondo della spiritualità può finalmente crogiolarsi nella "barba del propheta del giardino"!.
Surfplay. Il migliore è quello che si diverte di più
Aldo Fiorentino, Tommaso Lavizzari
Libro: Copertina morbida
editore: Vololibero
anno edizione: 2014
pagine: 128
"Il surf è un'attrazione destinata a ripetersi nella storia, a proseguire il suo cammino attraverso le onde, attraverso la letteratura, le arti e la vita..." Così scrivono nelle prime pagine gli autori di questo saggio facendoci dunque capire quanto il surf sia sfaccettato e di come si possa a pieno titolo parlare di "cultura surf". Sport, musica ma anche grafica, cinema, abbigliamento sono i tanti "ambiti" in cui il surf ha un suo stile. In particolare si può parlare di un'attitudine surf. È il caso in cui uno sport dalle antiche radici ha influenzato le vite dei praticanti. Sempre in attesa dell'onda perfetta e del momento giusto per cavalcarla i surfer "sacrificano" (volentieri) ogni loro attività per soddisfare queste loro esigenze. La surf music poi. Nell'immaginario collettivo è identificata con i Beach Boys, dunque anni '60. Eppure si può già parlare di musica surf a cavallo tra gli anni Cinquanta e i Sessanta con la nascita della cultura surf in California e l'arrivo dei Bel Aires, prima band del genere. Non dimentichiamo inoltre la grafica e l'estetica che colora ed arricchisce le tavole e l'abbigliamento. Surf dunque non è solo musica. Questa è forse il punto di partenza per approfondire e/o entrare in un mondo culturale che non ha uguali ed è da scoprire.
Gil Scott-Heron. The bluesologist. Storia e discografia del padre del rap
Antonio Bacciocchi
Libro: Libro in brossura
editore: Vololibero
anno edizione: 2014
pagine: 96
Gil Scott-Heron è stato poeta, musicista, cantante, autore, scrittore, cantore dell'America del Vietnam, dei diritti negati ai neri e delle loro lotte, ma anche dei meandri più oscuri e maledetti dell'animo umano, quello minato da disperazione, povertà, alcolismo, droga, emarginazione. Lo ha sempre saputo fare con estrema lucidità, linguaggio crudo ma sempre ironico e pungente, accompagnato da una miscela musicale originale e personale che ha saputo pescare dalle radici della black music, rinnovandola e modernizzandola, rimettendosi costantemente in gioco, contro ogni ostacolo, anche quelli più alti.