Virginio Cremona
Io non ho paura del dentista
Aldo Crespi
Libro: Libro in brossura
editore: Virginio Cremona
anno edizione: 2024
pagine: 123
Quando il nostro destino è costretto a incrociarsi con quello di un dentista, la prima cosa che proviamo è un senso di paura, o di ansia. Dopo molti anni di professione, l’Autore ha deciso di scrivere il presente manuale di istruzioni per l’uso del sorriso, per distruggere il binomio “dentista-dolore”, e crearne uno nuovo: “dentista-serenità”. Vengono descritte le patologie del cavo orale, come prevenirle e, soprattutto, come possono essere curate senza dolore. Il linguaggio usato è chiaro e comprensibile, perché tutti i pazienti riescano a capire cosa si appresta a fare il dentista nella loro bocca. Se la medicina in generale ha compiuto notevoli progressi, l’odontoiatria non è da meno: molte nuove tecniche sono state scoperte, molti strumenti sono stati rinnovati e sostituiti a quelli già esistenti. Perché tanta paura? Il dentista non è un lupo cattivo! L’Autore ha voluto render merito all’odontoiatria, troppo spesso considerata la “Cenerentola”, della medicina, ma il vero messaggio è: “Non aver paura… del dentista!”
A proposito di Lisa
Veronica N.M. Green
Libro: Libro in brossura
editore: Virginio Cremona
anno edizione: 2023
pagine: 276
“A proposito di Lisa” potrebbe essere definito un romanzo di formazione in cui si narrano le vicende di una ragazza che giunge nella città di Trento con poche cose, ma un bagaglio colmo di sogni e di speranze. Lisa, la protagonista, incarna perfettamente quella voglia e quel desiderio di riscatto a cui molte persone aspirano, ma che per qualche motivo non riescono a raggiungere. Confrontandosi con le contraddizioni della società trentina, grazie alla sua visione da “esterna” e la sua innata curiosità, la ragazza finirà per immergersi tra le pieghe irregolari di una famiglia spigolosa che assomiglia fin troppo all’orografia severa del territorio. La tranquilla vita universitaria di Lisa verrà infatti sconvolta quando si intreccerà con le dinamiche complesse della famiglia Zeni, dando il via a una serie di eventi che permetteranno a tutti i protagonisti di confrontarsi con i loro demoni e di riappacificarsi con la loro stessa vita.
Storia della cultura del qipao in Cina. Da costume regionale a simbolo culturale globale
Liu Yu
Libro: Libro rilegato
editore: Virginio Cremona
anno edizione: 2023
pagine: 267
Quando oggi parliamo di "moda non occidentale", il Qipao dovrebbe essere un esempio di grande successo in Cina durante la prima metà del XX secolo. Essendo l'abbigliamento femminile tradizionale più tipico della Cina, il Qipao è stato sempre adattato e cambiato per mantenere l'equilibrio tra tradizione e moda (elementi cinesi e tendenze occidentali), durante il suo periodo di popolarità (dagli anni '20 agli anni '40). In questo saggio, il periodo di popolarità del Qipao è suddiviso in quattro periodi per tracciarne l'evoluzione e lo sviluppo. Analizzando gli stili, le silhouette, i dettagli del design, gli elementi tipici e gli accessori abbinati del Qipao, si tenta di rispondere alle domande chiave: cioè, in che modo il Qipao è stato adattato nel tempo per stare al passo con le tendenze occidentali, pur mantenendo il suo stile nazionale e il suo gusto tradizionale; perché è stato così profondamente e ampiamente accettato dalle donne cinesi moderne durante la Repubblica di Cina; e perché indossare il Qipao non era solo nazionale, ma anche di moda in quel periodo? E discutendone infine i consigli su come trasferire il nazionale alla moda per la "moda non occidentale" di oggi.
Storia della cultura del qipao in Cina. Da costume regionale a simbolo culturale globale
Liu Yu
Libro: Libro in brossura
editore: Virginio Cremona
anno edizione: 2023
pagine: 267
Quando oggi parliamo di "moda non occidentale", il Qipao dovrebbe essere un esempio di grande successo in Cina durante la prima metà del XX secolo. Essendo l'abbigliamento femminile tradizionale più tipico della Cina, il Qipao è stato sempre adattato e cambiato per mantenere l'equilibrio tra tradizione e moda (elementi cinesi e tendenze occidentali), durante il suo periodo di popolarità (dagli anni '20 agli anni '40). In questo saggio, il periodo di popolarità del Qipao è suddiviso in quattro periodi per tracciarne l'evoluzione e lo sviluppo. Analizzando gli stili, le silhouette, i dettagli del design, gli elementi tipici e gli accessori abbinati del Qipao, si tenta di rispondere alle domande chiave: cioè, in che modo il Qipao è stato adattato nel tempo per stare al passo con le tendenze occidentali, pur mantenendo il suo stile nazionale e il suo gusto tradizionale; perché è stato così profondamente e ampiamente accettato dalle donne cinesi moderne durante la Repubblica di Cina; e perché indossare il Qipao non era solo nazionale, ma anche di moda in quel periodo? E discutendone infine i consigli su come trasferire il nazionale alla moda per la "moda non occidentale" di oggi.
Un mondo magico: ovvero la storia di una famiglia bislacca
Antonella Gallazzi
Libro: Libro in brossura
editore: Virginio Cremona
anno edizione: 2023
I miei dolci anni Novanta
Francesca Modena
Libro: Libro in brossura
editore: Virginio Cremona
anno edizione: 2023
pagine: 170
Invito al desiderio
Claudia Consonni
Libro: Libro in brossura
editore: Virginio Cremona
anno edizione: 2023
pagine: 87
Perché una persona cieca desidera viaggiare? E che cosa mai andrà cercando nel viaggio? Sono domande che favoriscono il dialogo e il confronto, creano ponti, relazioni e integrazione. Il viaggio comincia dentro di sé, prende forma, nome e desiderio sulla carta. Si espande a cerchi concentrici in tutto il corpo, attiva la percezione e il cuore sente forte l’invito al desiderio. Allora si prepara il trolley e si parte.
Titanic. Dall'idea al successo del film. Analisi di un blockbuster
Debora Manzoli
Libro: Libro in brossura
editore: Virginio Cremona
anno edizione: 2023
pagine: 135
Obiettivo di questo studio è dimostrare come il film Titanic di James Cameron sia divenuto un vero e proprio blockbuster: partendo dalla sua ideazione, passando attraverso la realizzazione vista in tutte le sue fasi, fino al decreto ufficiale del suo successo. Attraverso una ricostruzione analitica e descrittiva delle principali tappe che hanno portato alla costruzione dell’intero progetto cinematografico, si vengono a sottolineare gli aspetti più originali e innovativi di questa produzione, nonché gli eccezionali risultati ottenuti utilizzando idee, metodologie, tecniche, competenze e tecnologie mai viste prima. Sulla base della visione del film, delle informazioni e dei dati riportati in articoli, monografie e interviste dell’autore stesso, si viene a ricreare un percorso dettagliato volto a indagare e dimostrare le caratteristiche principali che hanno reso tale progetto un successo mondiale sotto numerosi aspetti, e che possono dunque essere presi ad esempio e studiati da chi intende intraprendere un percorso di questo tipo e di tale ambizione. Nuova edizione, ampliata, per il XXV anniversario dall’uscita del film.
Metodo Elena Bidoli. Il magico mondo di Amadeus. Imparare a suonare il pianoforte dai 2 anni. Volume Vol. 1
Elena Bidoli
Libro
editore: Virginio Cremona
anno edizione: 2022
pagine: 195
"... Insieme si scoprono i segreti della musica giocando e divertendosi. Insieme si impostano le piccole mani allo strumento...Con me tanti bambini entrano nel magico mondo delle note colorate, dove imparano a confrontarsi e a crescere con le emozioni". Elena Bidoli è docente di pianoforte da 40 anni. Direttore artistico dell’Associazione Culturale Musicale “Baby Piano School”, che si prefigge di avvicinare i bambini già in età prescolare alla conoscenza e alla pratica musicale con gioia e divertimento. Membro di giuria in Concorsi Pianistici Nazionali ed Internazionali...
Metodo Elena Bidoli. Il magico mondo di Amadeus. Imparare a suonare il pianoforte dai 2 anni. Volume Vol. 2
Elena Bidoli
Libro
editore: Virginio Cremona
anno edizione: 2022
pagine: 271
"... Insieme si scoprono i segreti della musica giocando e divertendosi. Insieme si impostano le piccole mani allo strumento...Con me tanti bambini entrano nel magico mondo delle note colorate, dove imparano a confrontarsi e a crescere con le emozioni". Elena Bidoli è docente di pianoforte da 40 anni. Direttore artistico dell’Associazione Culturale Musicale “Baby Piano School”, che si prefigge di avvicinare i bambini già in età prescolare alla conoscenza e alla pratica musicale con gioia e divertimento. Membro di giuria in Concorsi Pianistici Nazionali ed Internazionali...
Piccoli «grandi» borghi: 25 piccoli «grandi» borghi da scoprire tra le Alpi e le Prealpi, elvetiche e lombarde
Pietro Giuseppe Ciapponi
Libro: Libro rilegato
editore: Virginio Cremona
anno edizione: 2022
pagine: 134
"Con queste pagine certamente non intendo realizzare una guida ma piuttosto un semplice diario in cui riassumo senza pretesa di completezza la descrizione di alcuni piccoli borghi visitati nell’arco degli ultimi anni. Un percorso “virtuale” che include diversi itinerari che è possibile ripercorrere (mentalmente e fisicamente) da tutti coloro che visitano o vivono nelle zone di Morbegno, Chiavenna, Como, Lecco, dell’Alta Valle, della Valsassina e della vicina Svizzera." (l'autore)
Pantacordi. Poesie per una vita. Storie di un'amicizia tra un poeta e un musico. Un libro di poesia e musica
Pierluigi Travaini, Irlando Danieli
Libro: Libro in brossura
editore: Virginio Cremona
anno edizione: 2022
pagine: 124
Perché un libro di poesia e musica?Perché innanzitutto desidero che l'opera poetica di Pierluigi Travaini (1943-2021), per la maggior parte qui pubblicata postuma, non vada perduta e sia testimonianza di un uomo e di un poeta degno di essere foscolianamente ricordato.Viene poi il motivo che caratterizza e dà originalità a questo libro: l'alternanza di pagine poetiche a pagine musicali. Il lettore troverà dunque, oltre alla settantina di poesie, numerose riproduzioni di manoscritti e partiture a stampa di mie composizioni su testi di Pierluigi: testimonianze di quelle “storie di un'amicizia tra un poeta e un musico” di cui dice il sottotitolo; attestati, per così dire, dei momenti in cui il foglio ispirato del poeta si incrociava con il foglio pentagrammato del musicista… e le cui vicende biografiche sono raccontate nei passi riservati ai commenti. Ci eravamo trovati nell'adolescenza, nelle stesse scuole, e, dopo un lungo periodo di lontananza, nell'età matura: sono questi gli estremi della storia della nostra amicizia.Una storia molto insolita, rara, di vera amicizia.