Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Vicolo del Pavone

Le valli ai piedi del Monte Alfeo. Boreca, Dorbera, Terenzone

Le valli ai piedi del Monte Alfeo. Boreca, Dorbera, Terenzone

Giovanni Portinari

Libro: Copertina morbida

editore: Vicolo del Pavone

anno edizione: 2021

pagine: 192

Guida per trekking e mountain bike tra i sentieri che videro il passeggio di Annibale Barca, del suo socio e dei possenti elefanti.
15,00

Per lo sviluppo di un sistema Milano-Pavia. Documento d'indagine

Per lo sviluppo di un sistema Milano-Pavia. Documento d'indagine

Libro: Copertina morbida

editore: Vicolo del Pavone

anno edizione: 2021

pagine: 152

Il libro raccoglie i contribuiti del Documento d'Indagine presentato al Convegno "Per lo sviluppo del sistema Milano-Pavia" presentato dall'Università di Pavia il 26 Settembre 2018. Con questa iniziativa l'Università di Pavia ha voluto presentare un quadro del sistema che unisce Pavia e Milano per evidenziare le dinamiche in atto e individuare possibili azioni sinergiche tra i due territori attraverso il coinvolgimento delle istituzioni che vi operano. La prossimità territoriale tra i due capoluoghi e le rispettive peculiarità, la più importante area metropolitana d'Italia fortemente competitiva in ambito internazionale la prima, un importante contesto storico, paesaggistico e culturale la seconda, con alcuni ambiti di eccellenza presenti in entrambe le città come le Università e gli Ospedali, rendono necessaria una riflessione approfondita che possa portare a determinazioni istituzionali capaci di innescare nuove opportunità di crescita e sviluppo comune. Definire una ricognizione del sistema Pavia e Milano da diversi punti di vista tra cui l'identità urbana, la vocazione economica, la residenzialità, la logistica e la mobilità, rappresenta un primo fondamentale passo per invitare i più importanti attori che agiscono sul territorio ad intraprendere iniziative congiunte per dare maggior impulso allo sviluppo di questa importante regione urbana.
15,00

Il Museo della Tecnica incontra Nikola Tesla. The man who lit up the world

Il Museo della Tecnica incontra Nikola Tesla. The man who lit up the world

Libro: Copertina morbida

editore: Vicolo del Pavone

anno edizione: 2021

pagine: 144

Un personaggio leggendario, Nikola Tesla e un museo universitario che vuole capire le origini del suo pensiero. Un viaggio in Croazia alla scoperta del luogo dove è nato Nikola Tesla e dell'eredità culturale che ha lasciato all'umanità. Un'occasione di riflessione circa le responsabilità dell'uomo nei confronti dell'ambiente in cui vive e di come la tecnologia può e deve interagire positivamente per migliorare le condizioni di vita dell'uomo stesso. Il docu-film e le fotografie sono la cronaca di questo viaggio, il racconto di quella parte di esperienza che la parola scritta a volte non riesce a raccontare.
16,00

A-i era na vòta ’n rè…. Filastrocche, rime e tiritere in dialetto luese

A-i era na vòta ’n rè…. Filastrocche, rime e tiritere in dialetto luese

Franco Zaio

Libro: Libro in brossura

editore: Vicolo del Pavone

anno edizione: 2021

pagine: 60

Una curiosa e giocosa antologia delle filastrocche popolari ancora raccontate e ricordate dagli anziani di Lu Monferrato, promossa dall’Associazione culturale “S. Giacomo”. I versi, raccolti da Franco Zaio e arricchiti dalle illustrazioni di Andrea Denegri, testimoniano un importante tratto della realtà locale, aprendo un inedito sguardo sulla cultura del Basso Piemonte attraverso la storia e le tradizioni del comune del territorio del Monferrato, dichiarato patrimonio mondiale UNESCO.
10,00

La libertà di (non) vaccinarsi

La libertà di (non) vaccinarsi

Alessandro A. Negroni

Libro: Libro in brossura

editore: Vicolo del Pavone

anno edizione: 2021

pagine: 144

Il volume affronta in una prospettiva liberale il tema dell’obbligatorietà delle vaccinazioni per i minori di età compresa tra zero e sedici anni e del vaccino contro il Covid-19. Vengono indicate delle concrete modalità attraverso le quali realizzare un modello basato sulla libertà di scelta. Il libro non è stato concepito “contro” qualcosa, bensì “a favore” della libertà.
12,80

E verrà l'alba. Il Valoroso. Una vita partigiana

E verrà l'alba. Il Valoroso. Una vita partigiana

Alberta Vescovi, Giovanni Agosti

Libro: Libro in brossura

editore: Vicolo del Pavone

anno edizione: 2021

pagine: 400

L’impresa più eroica, di cui il “Valoroso” fu protagonista, resterà nella storia della lotta partigiana piacentina, la battaglia di Monticello in Val Luretta dove due compagnie delle brigate nere, “Leonessa” e “Mantova” , nonché due reparti delle S.S. dislocate in Italia, perfettamente equipaggiate e dotate di poderoso armamento, avevano tentato il 16 aprile 1945 l’accerchiamento dell’antico castello, presidiato da un esiguo ed impari gruppo di partigiani arroccati nel maniero.
20,00

Consulta di Bioetica Onlus. Trent'anni di impegno per un'etica laica innovativa della cultura italiana

Consulta di Bioetica Onlus. Trent'anni di impegno per un'etica laica innovativa della cultura italiana

Maurizio Mori

Libro: Copertina morbida

editore: Vicolo del Pavone

anno edizione: 2021

pagine: 208

Fondata da un'intuizione del grande neurologo Renato Boeri, la Consulta di Bioetica Onlus ha promosso etica laica per tre decenni, e nel 30° anniversario di vita di Bioetica. Rivista Interdisciplinare ha dedicato gli editoriali del 2019 a ripercorrere i principali dibattiti che hanno coinvolto l'Associazione e a riflettere sul significato che l'associazionismo ha sulla cultura italiana.
20,00

I primi piatti alessandrini. Monferrato, Fraschetta, Preappennino. Minestre, agnolotti, paste, gnocchi e riso della nostra tradizione

I primi piatti alessandrini. Monferrato, Fraschetta, Preappennino. Minestre, agnolotti, paste, gnocchi e riso della nostra tradizione

Luigi Bruni

Libro: Copertina morbida

editore: Vicolo del Pavone

anno edizione: 2021

pagine: 280

Un viaggio che attraversa tutte le realtà della cucina tradizionale che hanno segnato e segnano tuttora la vita degli alessandrini, dei novesi, dei tortonesi, dei monferrini, accompagnando festività e ricorrenze, o anche la semplice familiarità di tutti i giorni, con vecchi e nuovi sapori da riscoprire. Le oltre duecento ricette di questo libro (frutto di un lavoro di ricerca quasi ventennale) sono arricchite da accurate presentazioni, con aneddoti e curiosità, che ne descrivono la storia e suggeriscono consigli e varianti per agevolarne la preparazione.
18,00

Report Milano. Volume 6

Report Milano. Volume 6

Libro: Copertina morbida

editore: Vicolo del Pavone

anno edizione: 2021

pagine: 78

Report Milano è la collana editoriale dell'AIM (Associazione Interessi Metropolitani) volta ad approfondire idee, progetti e strategie che hanno un impatto significativo sulla città e sull'area metropolitana milanese. La serie di pubblicazioni intende registrare e allargare il confronto intorno a vari temi presenti nel dibattito pubblico della città, cercando di proporli attraverso uno strumento di conoscenza e interpretazione che ne consenta una lettura comparata.
10,00

Aspetti costituzionali di valutazioni scientifiche e potere pubblico
18,00

Pazienti incapaci tra decisioni anticipate e identità narrativa

Pazienti incapaci tra decisioni anticipate e identità narrativa

Luca Lo Sapio

Libro: Copertina morbida

editore: Vicolo del Pavone

anno edizione: 2020

pagine: 112

Gli sviluppi della biomedicina nel XX e XXI secolo hanno generato una trasformazione radicale nel modo di intendere gli istanti finali della propria esistenza. L'emergere di patologie cronico-degenerative e di stati clinici come il vegetativo permanente hanno posto al centro dell'attenzione l'opportunità di concepire strumenti efficaci per consentire a pazienti o potenziali pazienti di esprimere ora per allora la propria volontà sui trattamenti medici da ricevere in caso di sopravvenuta incapacità. Questo volume suggerisce alcuni percorsi per stabilire una più solida fondazione per le cosiddette direttive anticipate e per la volontà precedentemente espressa: l'identità narrativa è ciò che resta di ciascuno di noi e che costituisce l'orizzonte al quale guardare per estendere il consenso informato al di là del presente e dell'autonomia attuale di un paziente.
14,90

Città in controluce. Volume Vol. 35-36

Città in controluce. Volume Vol. 35-36

Libro: Libro in brossura

editore: Vicolo del Pavone

anno edizione: 2020

Città in controluce è una rivista che si occupa di qualità della vita e di disagio sociale. Fondata a Piacenza nel 1994 da Giampaolo Nuvolati,è nata con l'intento di fare della città un laboratorio di riflessione e di ricerca per osservare come alcune dinamiche di natura globale potessero trovare declinazione in un contesto locale e viceversa. Ogni numero è dedicato a un argomento specifico affrontato da angolature disciplinari differenti. In questi anni Città in controluce ha trattato in maniera approfondita temi quali la povertà, la scuola, l'ambiente, il lavoro, l'immigrazione, la religione, la partecipazione, l'abitazione, la salute, promuovendo inoltre convegni, seminari e mostre. Hanno scritto sulla rivista diversi autori piacentini, ma ancor più studiosi provenienti da altre città e Paesi che hanno offerto il loro qualificato e importante contributo all'analisi dei temi di volta in volta trattati. Nei vari numeri si sono alternati docenti universitari, operatori dei servizi sociali, giornalisti, studiosi e artisti.
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.