Ultra
Didone, per esempio. Nuove storie del passato
Mariangela Galatea Vaglio
Libro
editore: Ultra
anno edizione: 2014
pagine: 192
Strepitosa Juve. Il trentaduesimo scudetto e l'anno dei record
Roberto Savino
Libro: Libro in brossura
editore: Ultra
anno edizione: 2014
pagine: 189
Le immagini più belle e le emozioni più forti di una stagione incredibile.
11 contro 11. Le storie più belle e più brutte della storia dei mondiali
Luca Caioli, Cyril Collot
Libro: Libro in brossura
editore: Ultra
anno edizione: 2014
pagine: 183
Fin dall'edizione inaugurale del 1930 in Uruguay, la Coppa del mondo è stata una grande ribalta planetaria, un palcoscenico visibilissimo sul quale si sono intrecciate sfide sportive e politiche, storie personali e pubbliche, scandali, passioni, grandi vittorie e terribili sconfitte, dentro e fuori dal campo. Luca Caioli e Cyril Collot, due firme note del giornalismo sportivo internazionale, come inflessibili commissari tecnici hanno selezionato i momenti più edificanti, originali, simpatici, divertenti e commoventi, contrapponendoli a racconti di tristi vicissitudini, episodi deprecabili, trame immorali: brutte storie, insomma. Ne è nato un libro double face, che narra luci e ombre dell'evento sportivo più seguito al mondo, riportando in vita leggende, aneddoti, avventure dei protagonisti del calcio, ma anche della grande storia dell'ultimo secolo. Ci ricorderemo del dictat di Mussolini al generale Giorgio Vaccaro, presidente della Federazione italiana, alla vigilia della Coppa del mondo del 1934, dell'annullamento della partita del 5 giugno 1938 tra la Svezia e l'Austria, appena scomparsa, in quanto annessa alla Germania di Hitler e della mermelada peruana, il biscottane fra Argentina e Perù - con l'intervento diretto del Generale Videla e di Henry Kissinger - nel Mondiale del 1978... Mentre aprendo il libro dall'altra parte potremo ripercorre l'incredibile vicenda umana del monco Hectór Castro, eroe uruguaiano del 1930, o quella canina di Pickles...
L'econnivoro. Manuale di resistenza alimentare
Massimo Andreuccioli
Libro: Libro in brossura
editore: Ultra
anno edizione: 2014
pagine: 190
Una rivoluzione silenziosa e pacifica è in atto già da qualche tempo, ed è quella che passa per la nostra cucina e le scelte alimentari che consapevolmente facciamo ogni giorno. Decidendo cosa infilare nel carrello della spesa, possiamo salvaguardare la nostra salute ma, cosa ancora più importante, quella del pianeta. Non è necessario fare scelte radicali, basta solo tornare alla natura e seguirne gli insegnamenti. Rifiutare i prodotti dell'allevamento intensivo, ridurre il consumo di carne, far prevalere il principio della qualità su quello della quantità, cercare mercati alternativi e scoprire chi e cosa si nasconde dietro i colossi dell'industria alimentare sono le strategie che possiamo mettere in atto per opporci alle logiche di un sistema economico pericoloso e destinato all'implosione. L'econnivoro è l'uomo del futuro, l'essere umano in grado di vivere in armonia e nel rispetto del paradiso naturale che lo circonda, promotore di una nuova forma di consumo etico e sostenibile. In appendice una breve guida alle aziende, agli allevamenti e ai mercati italiani dove è possibile acquistare prodotti biologici e di qualità.
Immortale. Ayrton Senna il campione di tutti
Beppe Donazzan
Libro: Libro in brossura
editore: Ultra
anno edizione: 2014
pagine: 240
Corpi sovversivi. Donne e tatuaggio, una storia segreta
Margot Mifflin
Libro
editore: Ultra
anno edizione: 2014
pagine: 192
Ho incontrato Dio in bicicletta. Il mio pellegrinaggio a Roma sulla via Franchigena
Marco Deambrogio
Libro: Libro in brossura
editore: Ultra
anno edizione: 2014
pagine: 192
Dopo aver portato aiuti umanitari in Afghanistan, aver affrontato il giro del mondo in moto e il cammino di Santiago de Compostela a piedi, Marco Deambrogio ci accompagna in una nuova avventura. Stavolta ha scelto i raggi d'acciaio della bicicletta, il punto di vista della libertà e del silenzio, dello scatto rapido che si fonde con il ritmo della natura. In un'estate caldissima, scalando alture e percorrendo sentieri impervi, Marco Deambrogio può contare solo su se stesso e sulla fedele due ruote, eredità dell'amato zio Giovanni. Il disegno immaginario di questo percorso traccia la seconda Via della Vita, l'antico itinerario che dalle Alpi arriva a Roma passando per la Via Francigena. Un viaggio per ascoltarsi e per ritrovare il senso dei propri sogni. Attraverso la scrittura di questo vibrante diario, Marco Deambrogio ci restituisce ancora una volta la freschezza di un'esperienza vissuta in prima persona, fatta di emozioni che toccano la parte più intima della nostra anima.
The rugged road. Due donne e una moto, da Londra a Città del Capo
Theresa Wallach
Libro: Libro in brossura
editore: Ultra
anno edizione: 2014
pagine: 240
Sextrology. Come amano i segni zodiacali
Quinn Cox, Stella Starsky
Libro: Libro in brossura
editore: Ultra
anno edizione: 2014
pagine: 640
Portieri. Eroi di sventura
Fausto Bagattini
Libro: Libro in brossura
editore: Ultra
anno edizione: 2014
pagine: 229
Papere e infortuni, ma anche incidenti stradali, sciagure aeree, colpi di Stato, evasioni, alcolismo, cocaina, fulmini in campo, lutti in famiglia, scelte tecniche e discriminazioni politiche. Abbandonato alla sua proverbiale solitudine nello sport di squadra per eccellenza, dotato di poteri straordinari come l'uso delle mani ma proprio per questo immeritevole di pietà quando non riesce a evitare la disfatta del gol subito, il portiere sa di ricoprire un ruolo naturalmente esposto al vento malevolo del destino. E il vento soffia spesso anche fuori dal campo, tant'è che attraverso le disavventure dei suoi "goalkeeper" si può ripercorrere tutta la storia del calcio. Dal 1885 ai giorni nostri, dall'epoca naif dei pionieri a quella del professionismo esasperato, tra leggende e meteore, campioni e semplici comparse, ecco allora una carrellata di interpreti del ruolo che hanno dovuto fare i conti con la sfortuna più nera. Da Wharton, discendente della famiglia reale ghanese finito a partecipare agli scioperi nelle miniere inglesi, a Ceresoli, che si infortunò per due volte consecutive alla vigilia delle due coppe Rimet poi vinte dall'Italia; da Barbosa, che in quarant'anni non riuscì mai a farsi perdonare il gol di Ghiggia, a Dasaev, a cui la magia di Van Basten nella finale europea spense la luce; da Duckadam, colpito dall'invidia del figlio di Ceausescu dopo l'impresa in Coppa dei Campioni, alla favola olandese senza lieto fine di Jongbloed, il portiere tabaccaio.
Affrontare il divorzio
Fabio Barzagli
Libro: Libro in brossura
editore: Ultra
anno edizione: 2014
pagine: 136
La domanda che dà il titolo a uno dei primi capitoli di questo libro (Ho due pomeriggi alla settimana: sono ancora padre?) è quella che sono costretti a porsi ogni anno nel nostro Paese decine di migliaia di uomini neodivorziati. Una domanda a cui non si può che rispondere con un forte e chiaro sì, ma alla quale sono evidentemente sottesi il dolore e la difficoltà di affrontare la nuova dimensione genitoriale ed esistenziale. Questo manuale, basato su una lunga e articolata esperienza nell'assistenza a migliaia di padri separati e ai loro figli, nasce con l'obiettivo di aiutare gli uomini che si trovano a vivere la rottura del nucleo familiare a mantenere innanzitutto il fondamentale equilibrio, senza sottovalutare, ma anche senza drammatizzare, la portata del cambiamento. Per questo nessun ambito viene tralasciato: si parte dall'informazione puntuale sugli aspetti salienti della legislazione vigente e della relativa giurisprudenza (che è in costante aggiornamento), si prosegue con i suggerimenti, raccolti in una vera e propria guida alla separazione mite, utili ad attutire l'impatto traumatico del divorzio sulla vita dei propri figli, e ci si concentra infine sull'insieme di pratiche, concrete e psicologiche, attraverso le quali un uomo divorziato riesce a mantenere, e perfino a potenziare, le proprie irrinunciabili prerogative di padre.