Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Sur

La morte e la bambina

La morte e la bambina

Juan Carlos Onetti

Libro: Libro in brossura

editore: Sur

anno edizione: 2024

pagine: 112

Ambientato (come gran parte delle opere di Onetti) nella città immaginaria e mitologica di Santa María, questo romanzo breve viene pubblicato ora per la prima volta in italiano. Alla nascita del primogenito di Augusto Goerdel, il dottor Díaz Gray lo avverte che una seconda gravidanza risulterebbe fatale per sua moglie Helga. Quasi inevitabilmente, di lì a poco Helga morirà dando alla luce una bambina, e l’intera comunità di Santa María riterrà Augusto responsabile della sua morte: lo vedremo alle prese con la disperazione per il lutto ma anche con uno strenuo tentativo di difendersi dall’accusa collettiva. Solo molti anni dopo, attraverso un fascio di lettere ritrovate per caso, si scoprirà la verità. Ma sarà ormai troppo tardi per tutti. Una novella dalla scrittura cristallina in cui ancora una volta l'autore esplora gli abissi della natura umana. Prefazione di Gianni Montieri.
10,00

Pulita

Pulita

Alia Trabucco Zerán

Libro: Libro in brossura

editore: Sur

anno edizione: 2024

pagine: 200

Estela ha passato sette anni in quella casa, con quella famiglia. Sette anni come domestica a tempo pieno: lavare, pulire, preparare da mangiare, occuparsi della bambina, la piccola Julia. Ora Julia è morta e tocca a lei – la domestica, la tata – dare la propria versione della storia. Raccontare per esempio di come ha lasciato la vita in provincia per tentare fortuna a Santiago, di come ha lasciato sua madre; raccontare della stanza sul retro dove ha dormito per tutto questo tempo, quella senza finestre; raccontare della bambina, delle unghie rosicchiate, delle pellicine sanguinanti; raccontare il disgusto e insieme l’affetto per i suoi datori di lavoro, le umiliazioni costanti; raccontare dei panni puliti, dei denti puliti, della faccia pulita; raccontare di Carlos, della cagnolina randagia, del veleno, della pistola. Alia Trabucco Zerán ha scritto un romanzo sui conflitti di classe, il denaro, la famiglia, la rabbia. Una storia in cui la tensione cresce a ogni pagina per portarci a un finale inevitabile e potentissimo, che mostra come per chi non ha voce una semplice vita di routine può trasformarsi in un incubo. Forse, come dice Estela: «Ci sono molti modi di parlare. La voce è solo il più semplice».
18,00

I miei tre papà. Come liberarsi dai fantasmi del patriarcato

I miei tre papà. Come liberarsi dai fantasmi del patriarcato

Jessa Crispin

Libro: Libro in brossura

editore: Sur

anno edizione: 2024

pagine: 260

Il nuovo libro di Jessa Crispin è una meditazione libera sul tema dei «padri». Intrecciando ricordi e letture, fatti storici e riferimenti all’attualità, l’autrice indaga i sistemi di valori maschili che plasmano la nostra vita e la nostra società. Dall’osservatorio del Midwest americano di cui è originaria, terra di conservatorismo politico e di estremismi religiosi, Crispin applica il suo sguardo femminista ai mille modi attraverso cui il patriarcato si manifesta – nel matrimonio e nella famiglia, nella scuola e nella chiesa – fino ad affrontarne le espressioni più violente ed estreme, come il femminicidio, i movimenti antiabortisti e suprematisti, il terrorismo. Al tempo stesso prova a indicare modelli alternativi. Rivendica il cosmopolitismo come antidoto alle chiusure identitarie; contrappone la spiritualità intimamente vissuta alla rigidità dei dogmi, la cooperazione e l’autogestione femminile alla famiglia tradizionale; esalta il valore della solidarietà, della cura, invitandoci a uno sforzo collettivo di ascolto e riflessione per interrompere il ciclo della violenza e silenziare una volta per tutte i fantasmi del passato.
18,50

Pagine azzurre

Pagine azzurre

Eleanor Perry

Libro: Libro in brossura

editore: Sur

anno edizione: 2024

pagine: 380

"Pagine azzurre" è un romanzo dichiaratamente autobiografico la cui protagonista, Lucia Wade, vive la stessa parabola umana e professionale toccata in sorte all’autrice, Eleanor Perry. È una sceneggiatrice di talento, sposata con un regista più giovane con cui ha formato una fortunatissima coppia creativa, vincitrice di due Emmy e candidata all’Oscar, baciata dal successo dell’opera prima, nome di punta degli Studios hollywoodiani per almeno un decennio; ma è quando alla donna inizia a stare stretto il rapporto col marito, il gender gap economico e di status, il sentirsi quasi una appendice non troppo desiderata del regista sulla cresta dell’onda, che l’intera industria cinematografica le volta le spalle, ripone i tappeti rossi e chiude a doppia mandata ogni porta e portone.
18,00

Fantasmi di New York

Fantasmi di New York

Jim Lewis

Libro: Libro in brossura

editore: Sur

anno edizione: 2024

pagine: 320

Cos'è una metropoli se non un costante incrociarsi di destini? In questo romanzo Jim Lewis racconta le vicende, sottilmente intrecciate fra loro, di una fotografa tornata in città dopo dieci anni di assenza, un mercante d'arte finito sul lastrico per amore, un cantante di strada dalla voce miracolosa, uno studente africano di relazioni internazionali dal passato familiare burrascoso – ma tutto attorno ci sono le luci, le ombre, l'andirivieni, il frastuono, il silenzio, la musica, i traffici, i piccoli gesti di generosità, amore, disperazione, i segreti, le morti e gli attimi di pura magia che alimentano l'energia collettiva di New York.
19,00

Il colore viola

Il colore viola

Alice Walker

Libro: Libro in brossura

editore: Sur

anno edizione: 2024

pagine: 346

"Il colore viola" è la storia di due sorelle, Celie e Nettie, in fuga da un padre violento e da un passato di abusi. Mentre Celie, privata dei suoi figli, si ricostruisce a fatica una vita con un matrimonio combinato e una nuova famiglia caotica e bizzarra, di Nettie si perdono le tracce. Ma l'incontro con Shug Avery, la misteriosa cantante di blues di cui suo marito è innamorato da sempre, permetterà a Celie di fare una scoperta, e i legami di sangue torneranno a riannodarsi attraverso gli anni e i continenti. Al suo primo apparire, nel 1982, Il colore viola conquistò il pubblico e la critica americani per il candore con cui affrontava temi universali come il razzismo, la violenza di genere, la sessualità femminile, vincendo il Premio Pulitzer e il National Book Award. Riletto oggi, questo originalissimo romanzo epistolare sorprende ancora per la freschezza linguistica e l'invenzione narrativa, per i suoi personaggi eccentrici e imperfetti, e per la disinvoltura con cui — sfidando le convenzioni letterarie — riesce a immergere una semplice saga familiare nei contorni drammatici della Storia e in quelli magici del mito.
18,00

Catene di gloria

Catene di gloria

Nana Kwame Adjei-Brenyah

Libro: Libro in brossura

editore: Sur

anno edizione: 2023

pagine: 516

In una surreale versione degli Stati Uniti del prossimo futuro dove il sistema carcerario è totalmente privatizzato, «Catene di gloria» è un format televisivo di enorme successo: i detenuti e le detenute, invece di scontare la pena, possono decidere di sfidarsi a morte in un grande torneo di gladiatori (con annesso reality show), guadagnandosi duello dopo duello la libertà. Nessuno è mai arrivato al traguardo, ma Loretta Thurwar, guerriera formidabile e superstar del programma, è a un passo dal riuscirci. Solo che, per lei e per la donna che ama – un'altra sanguinaria gladiatrice – di colpo le regole del gioco stanno per cambiare... «Catene di gloria» si legge al tempo stesso come uno scatenato romanzo d'azione pieno di personaggi memorabili, e come una denuncia politica contro l'industria carceraria e quella dell'entertainment. È un romanzo figlio del postmodernismo, della tradizione afroamericana, della cultura dei videogiochi, della televisione sportiva; ma soprattutto intriso di quel sentimento di protesta radicale e immaginifico che ha animato la migliore controcultura americana.
20,00

Le vene aperte dell'America Latina

Le vene aperte dell'America Latina

Eduardo Galeano

Libro: Libro in brossura

editore: Sur

anno edizione: 2021

pagine: 509

L'America Latina è la regione dalle vene aperte. Dalla sua scoperta ai giorni nostri ogni risorsa naturale e umana è stata depredata e sfruttata, trasformandosi in capitale europeo e, più tardi, statunitense. Metalli preziosi, rame e ferro, petrolio, caffè, frutta, caucciù e forza lavoro sono confluiti all'interno di un sistema capitalistico che ha condannato alla sudditanza e all'instabilità politica un intero continente. Intessendo elementi di analisi socio-economica con un racconto dai toni favoleggianti, Eduardo Galeano ricostruisc in questo saggio cinque secoli di storia di quella parte del Nuovo Mondo relegata tristemente al ruolo di America di serie B. Con un saggio di Andrea Staid.
20,00

Triste non è la parola giusta

Triste non è la parola giusta

Gabriel Abreu

Libro: Libro in brossura

editore: Sur

anno edizione: 2025

pagine: 168

Un diario, centinaia di fotografie e sessantotto lettere sono tutto ciò che G. possiede della madre Miriam, oltre ai ricordi di un passato condiviso. Nella scatola di cartone che li contiene sono racchiuse anche le aspettative e le ansie di un figlio che sta tentando di comprendere la propria identità e di recuperare un contatto che si fa sempre più labile. Partendo alla ricerca di questa donna – chi era Miriam prima della maternità?, prima di essere la madre che è nata insieme a lui? – G. sfoglia bugiardini di medicinali, referti medici, carte astrali, scrive lettere, email, si interroga. E conclude: «Ti scrivo e ti mando questa lettera per provare a ritrovare, nella mia voce, la tua». In questo esordio audace e commovente, in cui tutti potremmo riconoscere parte del nostro percorso, Gabriel Abreu dà vita con penna sicura a un puzzle emotivo fatto di documenti, affetti e ricordi: un ritratto delicato ma intenso dell’eredità, della memoria e dell’amore nel rapporto fra madre e figlio.
16,50

L'Antidoto

Karen Russell

Libro: Libro in brossura

editore: Sur

anno edizione: 2025

pagine: 536

La chiamano «l’Antidoto», perché dà sollievo ai malesseri e alle angosce delle persone: a Uz, nel Nebraska, vive una strega della prateria alla quale si possono sussurrare in un orecchio i propri ricordi sgraditi, dimenticandoli all’istante; lei li conserva come in una cassaforte, finché i clienti non vogliono tornare a prelevarli. Ma, una mattina del 1935, Uz viene travolta da una bufera nera: è l’epoca della Dust Bowl, in cui le Grandi Pianure degli Stati Uniti, inaridite dallo sfruttamento, sono spazzate da rovinose tempeste di polvere. La strega, al brusco risveglio, scopre di aver perso tutti i depositi dei clienti, e anche i propri poteri. Prende così le mosse un romanzo-mondo dove alle peripezie di Antonina, la strega, si affiancano quelle di altri abitanti di Uz: una giovanissima giocatrice di pallacanestro, un contadino che si ritrova un campo magicamente fertile, uno sceriffo implicato in un caso di femminicidi seriali, una fotografa con una macchina in grado di immortalare il futuro; e infine uno spaventapasseri che prende misteriosamente coscienza di sé. Dalla penna di una maestra della narrativa fantastica americana, un romanzo epico e traboccante di storie e di visioni, tanto fantasioso quanto politico, che giocando a reinventare il passato ci sfida a usare l’immaginazione come antidoto alle crisi del presente.
22,00

Hotel World

Hotel World

Ali Smith

Libro: Libro in brossura

editore: Sur

anno edizione: 2025

pagine: 230

Intorno al lussuoso Global Hotel si incrociano i destini di cinque donne: Sara, una giovane cameriera morta accidentalmente all’interno dell’albergo; Lise, una receptionist dall’inattesa generosità; Else, una mendicante che per poche ore viene ammessa in quel mondo di comfort e privilegio; Penny, una giornalista più smaniosa di ricevere attenzione che in grado di darne; e Clare, la sorella di Sara, che cerca di fare i conti con la sua scomparsa. Cinque personaggi femminili ciascuno con la propria voce, cinque appassionanti flussi di coscienza da cui ricostruiamo man mano una vicenda fatta di mondi diversi che si toccano.
18,00

La casa dei Gunner

La casa dei Gunner

Rebecca Kauffman

Libro: Libro in brossura

editore: Sur

anno edizione: 2024

pagine: 304

Alice, Jimmy, Lynn, Mikey, Sam e Sally: da bambini erano inseparabili. Avevano trovato scampo alla solitudine e alla noia di una periferia depressa nel nord dello stato di New York – e spesso da difficili situazioni familiari – prendendo possesso di una casa abbandonata e facendone il quartier generale delle loro avventure. A sedici anni, però, di colpo e senza spiegazioni, Sally ha tagliato i ponti col resto del gruppo, che di lì a poco si è sfaldato. Più di dieci anni dopo, gli altri cinque amici si ritrovano proprio al funerale di Sally, a interrogarsi sul motivo del suo suicidio, a fare i conti con i segreti del passato, a riannodare i fili dell’affetto fortissimo che ancora li unisce, al di là delle differenze di indole e della propria storia personale. Un romanzo corale sull’amicizia popolato da personaggi di vibrante umanità (su tutti, il timido Mikey e l’esuberante Alice, profondamente legati per quanto caratterialmente agli antipodi), che l’autrice riesce a tratteggiare grazie alla vivacità dei dialoghi e a una cura delicatissima per i dettagli; una storia punteggiata di rivelazioni e sottili colpi di scena che tiene in pugno il lettore, lo diverte e lo commuove, e gli resta nel cuore a lungo anche dopo l’ultima pagina.
17,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.