Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Socrates

Un'allucinazione fiamminga. Il «Morgante Maggiore» raccontato da Manganelli

Un'allucinazione fiamminga. Il «Morgante Maggiore» raccontato da Manganelli

Giorgio Manganelli

Libro: Libro in brossura

editore: Socrates

anno edizione: 2006

pagine: 287

Se Calvino è stato a lungo suggestionato dall'"Orlando Furioso", Manganelli lo è stato, e altrettanto a lungo, dal "Morgante Maggiore", il primo grande poema epico e cavalleresco italiano. Luigi Pulci lo scrisse verso la fine del Quattrocento in un linguaggio pirotecnico che vira spesso in direzione del comico e del paradossale, e il critico fu sempre affascinato dalla sublimità con cui i motivi "eroici" vengono continuamente rovesciati nel riso e nell'espressione popolare. Quest'opera è una selezione di versi del "Morgante" con il raffinato commento che Manganelli propose per un programma radiofonico della Rai al principio degli anni Settanta: un viaggio epico, comico e colto insieme al paladino Orlando e al gigantesco Morgante che si converte al cristianesimo, a Rinaldo e al mago Malagigi, a re Carlo e a Gano il traditore, attraverso tutte le loro fantasmagoriche vicende di guerre e amori, furori e nobiltà, portentosi duelli e pantagrueliche mangiate.
12,00

I burattinai

I burattinai

Renesh Lakhan

Libro: Libro in brossura

editore: Socrates

anno edizione: 2006

pagine: 361

Sunny, il protagonista è la voce narrante del romanzo. Le prime pagine lo presentano sessantenne, ricco, ben sposato e in procinto di essere eletto sindaco di una cittadina sudafricana. Ma quando poco prima del comizio gli si avvicina una donna, un passato lontano e tragico riaffiora improvvisamente rischiando di trascinarlo in un baratro. Da qui si snoda la narrazione della sua vita a partire dagli anni Trenta, quando per un ragazzo povero nato da padre bianco e madre africana, non c'era alcuna prospettiva in un Sudafrica dolorosamente diviso e in cui si ponevano le premesse della segregazione razziale. Le sue vicissitudini si uniscono a quelle di Jennie, l'ammaliante e volubile compagna di scuola, e della stravagante e anticonformista signorina Lindsay. Sono loro i burattinai del titolo, abili e spregiudicati manipolatori che riescono, a un terribile prezzo, a farsi strada in una società che per motivi diversi li respinge. Il romanzo, che trae spunto dalla vita di un noto criminale sudafricano, restituisce un affresco vivido e pieno di umanità del Sudafrica del secolo scorso.
16,00

Adiós a mamá. Dall'Avana a New York

Adiós a mamá. Dall'Avana a New York

Reinaldo Arenas

Libro: Libro in brossura

editore: Socrates

anno edizione: 2006

pagine: 119

Il libro è la raccolta di nove racconti, alcuni molto critici della situazione politica di Cuba, altri fantastici alla maniera latinoamenicana.
10,00

Il tango è la mia passione

Il tango è la mia passione

M. Aantero Numminen

Libro: Libro in brossura

editore: Socrates

anno edizione: 2005

pagine: 300

Il libro narra l'esilarante storia di Virtanen appassionato di tango finlandese. Virtanen balla tutti i giorni. Sempre e solo tango. Del tango ha una conoscenza quasi maniacale e la condivide con tutti, volenti o nolenti. C'è un problema, però, nella sua vita. Si tratta di Platone, o meglio dei principi che Virtanen adolescente ha attinto dal filosofo. Virtanen ha deciso di rimanere vergine fino a 35 anni, età in cui, secondo Platone, l'uomo raggiunge la maturità sessuale. Lo spinoso problema di Virtanen diventerà tragicomico quando, prima del suo trentaseiesimo compleanno, si innamorerà...
16,80

Il suono della mia voce

Il suono della mia voce

Ron Butlin

Libro: Libro in brossura

editore: Socrates

anno edizione: 2004

pagine: 122

Morris Magellan è un giovane e brillante dirigente di un'azienda di biscotti in Scozia. Ha una moglie che lo ama, due bambini, e vive in un bel quartiere residenziale. Ma ha anche un problema molto grave: per affrontare la vita di tutti i giorni ha un disperato bisogno di bere, perché solo con l'alcool riesce a rimanere a galla. Proprio la moglie e i figli, che dovrebbero rappresentare la solidità, lo scoglio a cui aggrapparsi quando la marea dell'angoscia sale, per Morris diventano idealmente i suoi accusatori, di fronte ai quali bisogna fingere che tutto vada bene. Ron Butlin mette a nudo la strisciante insoddisfazione di una vita "normale", nella quale l'alcool è una soluzione estrema e assurda al disagio interiore.
13,50

Patmos. Photographies

Patmos. Photographies

Roselyne de Feraudy

Libro

editore: Socrates

anno edizione: 2004

49,00

Coro di funghi

Coro di funghi

Hiromi Goto

Libro

editore: Socrates

anno edizione: 2004

pagine: 240

Coro di funghi narra le vicende di tre generazioni di donne, dal Giappone quasi feudale dei primi del Novecento fino al Canada dei giorni nostri. Contro i pregiudizi del razzismo, il multiculturalismo emerge come ricchezza e privilegio, ma anche come dolorosa e incessante ricerca delle proprie radici e del proprio posto nel mondo. Giapponese immigrata in Canada all'età di tre anni, Hiromi Goto con questo suo primo romanzo ha vinto il Commonwealth Prize for Best First Book (1995), il Grant MacEwan College Book (2000-2001) ed è stata co-vincitrice del Canada-Japan Book Award (1995).
13,50

Foresta di fiori

Foresta di fiori

Ken Saro-Wiwa

Libro: Libro in brossura

editore: Socrates

anno edizione: 2004

pagine: 170

"Foresta di Fiori" è una raccolta di diciannove brevi storie di personaggi colti con sorprendente freschezza nel loro agire quotidiano: sfaccendati cantastorie e affaristi senza scrupoli, mendicanti e ricchi professionisti, poliziotti corrotti e parenti invidiosi, che devono spesso fare i conti con le privazioni e la violenza della vita quotidiana, senza mai rinunciare ai sogni e alle aspirazioni di un'esistenza migliore. Ken Saro-Wiwa ci immerge fin dal primo racconto nell'atmosfera senza tempo di un'Africa di millenarie tradizioni, segnata da superstizioni, corruzione e divisioni etniche, descritta con una prosa semplice e incisiva, capace di trasfigurare il racconto popolare in denuncia sociale.
10,00

Cortina di fumo

Cortina di fumo

Robert Sabbag

Libro: Libro in brossura

editore: Socrates

anno edizione: 2003

A metà tra racconto biografico e romanzo d'avventura, il libro narra la storia vera di Allen Long, un regista mancato diventato uno dei pionieri del traffico di stupefacenti tra Sudamerica e Stati Uniti. Negli anni Settanta gli States erano attraversati da correnti di cultura alternativa che facevano dell'uso della cannabis una bandiera di libertà e di emancipazione. Partito per il Messico con il progetto di girare un documentario sul traffico di marijuana e rimasto a corto di finanziamenti, Long si rese conto che entrare nel business della droga sarebbe stato ben più redditizio, oltre che divertente. Da qui l'inizio di una serie di avventure ad alto tasso di adrenalina. L'esaltazione di uno spirito d'avventura senza tempo e senza limiti.
14,70

Giovane Adamo

Giovane Adamo

Alexander Trocchi

Libro

editore: Socrates

anno edizione: 2003

pagine: 160

Su una chiatta che trasporta carbone attraverso i canali della Scozia degli anni '50, si intrecciano i destini di Joe, Leslie e la moglie di quest'ultimo, Ella. La loro esistenza scorre monotona fino al giorno in cui ripescano dalle acque del fiume Clyde il corpo senza vita di una giovane donna. Nulla sarà più come prima per loro. Joe, l'"innocente" con una morale tutta sua, schivo, solitario, manifesta un'improvvisa attrazione per Ella, vista prima solo come la moglie grassa e sguaiata del suo compagno. È come se l'immagine del nudo cadavere avesse risvegliato i suoi sensi, suggerendo un'inquietante corrispondenza fra morte e passione. Ma chi era la donna morta? Perché Joe mostra un'ossessiva attenzione per le indagini della polizia?
12,00

Cannabis, droga diabolica

Cannabis, droga diabolica

Peter-Paul Zahl

Libro

editore: Socrates

anno edizione: 2002

pagine: 202

Dopo il tragico omicidio di un ragazzo che sconvolge la tranquilla quotidianità di un villaggio, un onesto poliziotto e un ambiguo detective intraprendono un viaggio sulle tracce degli assassini. La ricerca sarà lunga, densa di situazioni imprevedibili e incontri inattesi: spacciatori di ganja, killer senza scrupoli, agenti infiltrati della DEA, gangster potenti e pericolosi. La droga è al centro di tutto: da una parte la marijuana, che potrebbe fare la ricchezza della Giamaica senza la politca repressiva degli Stati Uniti, dall'altra le droghe pesanti, che alimentano un mercato sempre più vasto e violento.
9,30

Mr Nice

Mr Nice

Howard Marks

Libro

editore: Socrates

anno edizione: 2001

pagine: 540

Mr Nice - uno dei tanti nomi falsi assunti dall'autore - è l'autobiografia di Howard Marks, nella quale si racconta la "carriera" di un trafficante di droga. La vicenda ha inizio con la narrazione delle turbe adolescenziali di Howard, brillante studente di provincia che riesce ad approdare ad Oxford. Qui si getta a capofitto in "sex and drugs and rock'n 'roll", per arrivare infine a Londra, la capitale delle culture alternative. E, con lo stesso entusiasmo con cui ha vissuto le esperienze precedenti, passa dal consumo di hashish al traffico su scala mondiale. "Mr Nice" racconta, con humour tutto britannico, le avventure in giro per il mondo, i cambi di identità, i contatti con i servizi segreti, fino alla detenzione negli Stati Uniti.
19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.