Società Filologica Friulana
Atti del terzo convegno di toponomastica friulana
Libro: Libro in brossura
editore: Società Filologica Friulana
anno edizione: 2022
pagine: 420
Il volume presenta gli atti del Convegno di studi toponomastici svoltosi a Gorizia e a Nova Gorica nel 2019. La partecipazione di studiosi e ricercatori provenienti dalle regioni dell'arco alpino e dalla Slovenia ha confermato la vivacità della disciplina e l'interesse che non manca di stimolare dalla storia della lingua all'uso delle denominazioni locali nell'economia, dalla motivazione dei tipi toponimici al loro consolidamento con particolare attenzione ai fenomeni di contatto linguistico e di pluirilinguismo tipici delle aree nordorientali.
Ortografie furlane
Anna Madriz, Paolo Roseano
Libro: Libro in brossura
editore: Società Filologica Friulana
anno edizione: 2018
La cucina di Gina Marpillero. Ricette ritrovate
Caterina Zaina, Fabiano Zaina
Libro: Libro in brossura
editore: Società Filologica Friulana
anno edizione: 2018
pagine: 95
Rispietin la marilenghe
Gottardo Mitri
Libro
editore: Società Filologica Friulana
anno edizione: 2018
Lis predicjis dal muini
Giuseppe Marchetti
Libro: Copertina morbida
editore: Società Filologica Friulana
anno edizione: 2016
Il pensiero di Graziadio Isaia Ascoli a cent'anni dalla scomparsa. Atti del Convegno (Udine, 3-5 maggio 2007)
Libro: Copertina morbida
editore: Società Filologica Friulana
anno edizione: 2010
pagine: 437
Il volume raccoglie gli interventi dei relatori del convegno internazionale Il pensiero di Graziadio Isaia Ascoli a cent'anni dalla scomparsa che si è tenuto a Gorizia e a Udine dal 3 al 5 maggio 2007. Le tematiche del convegno vertevano principalmente sull'attualità del pensiero ascoliano nel dibattito scientifico contemporaneo, sia dal punto di vista linguistico (indoeuropeistica, semitistica, romanistica e italianistica) che storico culturale.