Sestante
Concorso letterario racconti aperti (2019)
Libro: Libro in brossura
editore: Sestante
anno edizione: 2019
Atti dell'Ateneo di scienze, lettere ed arti di Bergamo. Volume Vol. 81
Libro: Libro in brossura
editore: Sestante
anno edizione: 2018
pagine: 305
Il ritorno di Lautrec. Poemetto burlesco in ottave di tentati endecasillabi sciolti
Erminio Gennaro
Libro: Libro in brossura
editore: Sestante
anno edizione: 2018
pagine: 148
Concorso letterario racconti aperti (2018)
Libro: Libro rilegato
editore: Sestante
anno edizione: 2018
pagine: 88
Andersen. Fiabe del desiderio
Libro: Libro in brossura
editore: Sestante
anno edizione: 2018
pagine: 80
Età di lettura: da 7 anni.
Iconemi 2017. Alla scoperta dei paesaggi bergamaschi
Libro: Libro rilegato
editore: Sestante
anno edizione: 2018
pagine: 80
Fare storia. Percorsi di storia semplificati e facilitati per alunni con BES e parlanti italiano L2. Per la Scuola media. Volume Vol. 1
Elena Romanelli, Nadia Vinciprova
Libro: Libro rilegato
editore: Sestante
anno edizione: 2018
pagine: 152
"Fare storia" si rivolge a tutti quegli alunni parlanti italiano L2 che si trovano nella prima fase di apprendimento della lingua italiana (livello linguistico A1/A2). Il testo semplificato e facilitato offre una panoramica completa dei principali eventi storici del periodo medievale con l’obiettivo di svolgere il percorso di studio insieme alla classe. Uno strumento inclusivo pensato per aiutare il docente a rispondere in modo efficace e concreto alle esigenze didattiche di una classe plurilingue ma utile anche per coloro che, più in generale, incontrano difficoltà nello studio e nella comprensione della disciplina.
Fare geografia. Percorsi di geografia semplificati e facilitati per alunni con BES e parlanti italiano L2. Volume Vol. 1
Giovanna Giusti
Libro: Libro rilegato
editore: Sestante
anno edizione: 2018
pagine: 160
Fare geografia è un testo che ha come obiettivo la semplificazione e facilitazione dei contenuti e dei testi per studenti BES e apprendenti Italiano L2. Il testo è ricco di immagini esplicative che facilitano la comprensione. La lingua è chiara, le forme verbali semplici, i periodi brevi. Sono molto frequenti le spiegazioni di termini più complessi o specialistici della disciplina. Sono presenti anche riflessioni di natura linguistica o culturale, individuate grazie agli specchietti "Osserva la parola". I paragrafi sono ben separati per permettere di suddividere il testo in sequenze e di lavorare con più autonomia sul testo. Il carattere grafico e l'interlinea hanno caratteristiche che consentono una lettura fluida e facile. Il libro è ricco di esercizi e compiti di realtà; tali esercizi tendono a migliorare la comprensione approfondita del testo, a fare propri i contenuti, a sviluppare competenze.
Amici a scuola
Sandra Martini
Libro: Libro rilegato
editore: Sestante
anno edizione: 2018
pagine: 88
Le tre storie di questo libro sono rivolte a studenti parlanti italiano L2 di 10-13 anni e affrontano argomenti vicini alla loro quotidianità. La familiarità delle situazioni e la ridotta difficoltà del linguaggio rendono queste storie particolarmente adatte a studenti di livello linguistico A2 in autonomia, ma anche a livelli linguistici più bassi, in contesti di apprendimento cooperativo o di piccoli gruppi guidati da un insegnante/facilitatore. La scelta degli argomenti e l'intreccio tra le storie e i personaggi permettono inoltre di poter indirizzare gli studenti verso una comprensione testuale più approfondita.