San Paolo Periodici
Sulle rotte dell'immaginario. Volume Vol. 4
Sergio Toppi
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Periodici
anno edizione: 2015
pagine: 224
"Sulle rotte dell'Immaginario" è la collana edita da Edizioni San Paolo dedicata a Sergio Toppi. Composta da dodici volumi di oltre 200 pagine e due volumi finali di circa 130 pagine, "Sulle rotte dell'Immaginario" rappresenta il giro del mondo nato dalla fervida fantasia del "viaggiatore immobile" Sergio Toppi, che mai si è allontanato dalla sua scrivania, ma che è stato in grado di rappresentare magnificamente i popoli della Terra cogliendone le caratteristiche, ritraendone gli usi, le tradizioni e i costumi. L'iniziativa, realizzata in collaborazione con il Museo del Fumetto e dell'Illustrazione di Lucca e con il Ministero dell'Istruzione, comprende ristampe e numerosi inediti del Maestro milanese. I due volumi finali, "150° - Storie d'Italia", integrano l'opera dedicata a Sergio Toppi, affiancato in questa narrazione della storia italiana da autori del calibro di Ambrosini, Artibani, Milazzo, Frisenda, Mastantuono e Nizzoli.
Sulle rotte dell'immaginario. Volume Vol. 5
Sergio Toppi
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Periodici
anno edizione: 2015
pagine: 224
"Sulle rotte dell'Immaginario" è la collana edita da Periodici San Paolo dedicata al genio di Sergio Toppi. Composta da dodici volumi di oltre 200 pagine e due volumi finali di circa 130 pagine, "Sulle rotte dell'Immaginario" rappresenta il giro del mondo nato dalla fervida fantasia del "viaggiatore immobile" Sergio Toppi, che mai si è allontanato dalla sua scrivania, ma che è stato in grado di rappresentare magnificamente i popoli della Terra cogliendone le caratteristiche, ritraendone gli usi, le tradizioni e i costumi. L'iniziativa, realizzata in collaborazione con il Museo del Fumetto e dell'Illustrazione di Lucca e con il Ministero dell'Istruzione, comprende ristampe e numerosi inediti del Maestro milanese. I due volumi finali, "150° Storie d'Italia", integrano l'opera dedicata a Sergio Toppi, affiancato in questa narrazione della storia italiana da autori del calibro di Ambrosini, Artibani, Milazzo, Frisenda, Mastantuono e Nizzoli.
Sulle rotte dell'immaginario. Volume Vol. 6
Sergio Toppi
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Periodici
anno edizione: 2015
pagine: 224
"Sulle rotte dell'Immaginario" è la collana edita da Edizioni San Paolo dedicata a Sergio Toppi. Composta da dodici volumi di oltre 200 pagine e due volumi finali di circa 130 pagine, "Sulle rotte dell'Immaginario" rappresenta il giro del mondo nato dalla fervida fantasia del "viaggiatore immobile" Sergio Toppi, che mai si è allontanato dalla sua scrivania, ma che è stato in grado di rappresentare magnificamente i popoli della Terra cogliendone le caratteristiche, ritraendone gli usi, le tradizioni e i costumi. L'iniziativa, realizzata in collaborazione con il Museo del Fumetto e dell'Illustrazione di Lucca e con il Ministero dell'Istruzione, comprende ristampe e numerosi inediti del Maestro milanese. I due volumi finali, "150° - Storie d'Italia", integrano l'opera dedicata a Sergio Toppi, affiancato in questa narrazione della storia italiana da autori del calibro di Ambrosini, Artibani, Milazzo, Frisenda, Mastantuono e Nizzoli.
Sulle rotte dell'immaginario. Volume Vol. 7
Sergio Toppi
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Periodici
anno edizione: 2015
pagine: 224
"Sulle rotte dell'Immaginario" è la collana edita da Edizioni San Paolo dedicata a Sergio Toppi. Composta da dodici volumi di oltre 200 pagine e due volumi finali di circa 130 pagine, "Sulle rotte dell'Immaginario" rappresenta il giro del mondo nato dalla fervida fantasia del "viaggiatore immobile" Sergio Toppi, che mai si è allontanato dalla sua scrivania, ma che è stato in grado di rappresentare magnificamente i popoli della Terra cogliendone le caratteristiche, ritraendone gli usi, le tradizioni e i costumi. L'iniziativa, realizzata in collaborazione con il Museo del Fumetto e dell'Illustrazione di Lucca e con il Ministero dell'Istruzione, comprende ristampe e numerosi inediti del Maestro milanese. I due volumi finali, "150° - Storie d'Italia", integrano l'opera dedicata a Sergio Toppi, affiancato in questa narrazione della storia italiana da autori del calibro di Ambrosini, Artibani, Milazzo, Frisenda, Mastantuono e Nizzoli.
Sulle rotte dell'immaginario. Volume Vol. 10
Sergio Toppi
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Periodici
anno edizione: 2015
pagine: 224
"Sulle rotte dell'Immaginario" è la collana edita da Edizioni San Paolo dedicata a Sergio Toppi. Composta da dodici volumi di oltre 200 pagine e due volumi finali di circa 130 pagine, "Sulle rotte dell'Immaginario" rappresenta il giro del mondo nato dalla fervida fantasia del "viaggiatore immobile" Sergio Toppi, che mai si è allontanato dalla sua scrivania, ma che è stato in grado di rappresentare magnificamente i popoli della Terra cogliendone le caratteristiche, ritraendone gli usi, le tradizioni e i costumi. L'iniziativa, realizzata in collaborazione con il Museo del Fumetto e dell'Illustrazione di Lucca e con il Ministero dell'Istruzione, comprende ristampe e numerosi inediti del Maestro milanese. I due volumi finali, "150° - Storie d'Italia", integrano l'opera dedicata a Sergio Toppi, affiancato in questa narrazione della storia italiana da autori del calibro di Ambrosini, Artibani, Milazzo, Frisenda, Mastantuono e Nizzoli.
La pasta. Ricette per scoprire e cucinare la grande tradizione italiana
AA.VV.
Libro: Copertina morbida
editore: San Paolo Periodici
anno edizione: 2015
Antipasti, spuntini e merende. Ricette per scoprire e cucinare la grande tradizione italiana
AA.VV.
Libro: Copertina morbida
editore: San Paolo Periodici
anno edizione: 2015
La carne. Ricette per scoprire e cucinare la grande tradizione italiana
AA.VV.
Libro: Copertina morbida
editore: San Paolo Periodici
anno edizione: 2015
Torte e biscotti. Ricette per scoprire e cucinare la grande tradizione italiana
AA.VV.
Libro: Copertina morbida
editore: San Paolo Periodici
anno edizione: 2015
Riso e gnocchi. Ricette per scoprire e cucinare la grande tradizione italiana
AA.VV.
Libro: Copertina morbida
editore: San Paolo Periodici
anno edizione: 2015
Il pesce. Ricette per scoprire e cucinare la grande tradizione italiana
AA.VV.
Libro: Copertina morbida
editore: San Paolo Periodici
anno edizione: 2015
Verdure e insalate. Ricette per scoprire e cucinare la grande tradizione italiana
Libro: Copertina morbida
editore: San Paolo Periodici
anno edizione: 2015
pagine: 125
Un mondo di verdure e legumi - molti i Presìdi Slow Food -, dalle forme e dai sapori più svariati, cucinati in modo semplice e gustoso. E tantissime insalate, non di soli vegetali, crudi o cotti e variamente conditi, ma di pasta, riso, legumi, carne, pesce, frutta e molto altro, ci raccontano la ricca tradizione delle regioni italiane. Ricette giuste, indicazioni per reperire ingredienti di qualità e apprendere corrette procedure, consigli per superare eventuali intoppi provengono da cuochi e amanti della buona tavola.