Rotas
Emozioni. Raccolta di poesie d'amore
Stefano Notarangelo
Libro: Libro in brossura
editore: Rotas
anno edizione: 2010
pagine: 64
La silloge di Stefano è divisa in due sezioni. La prima contiene delle liriche dai toni più malinconici e riflessivi, permeate da una dolente concezione dell’amore, che non sempre si accompagna con il sorriso, ma che rappresenta in ogni caso un momento importante e imprescindibile nell’esistenza umana. Il sentimento appare vivo e sincero, tanto da toccare l’anima del lettore con immediatezza. Le sofferenze legate all’amore giovanile accomunano un po’ tutti gli uomini, e, dunque, anche i meno giovani potranno ritrovare un momento della propria giovinezza sfogliando le pagine di questo libro. Va detto, comunque, che la seconda sezione dell’opera poetica di Stefano è ben diversa. Ai caratteri grigi e mesti fa riscontro una tonalità più viva e luminosa. Sale in primo piano la gioia prodotta dall’amore vero, dal sentimento che sfida il tempo e rappresenta un antidoto efficace al dolore dei giorni. Anche queste liriche possiedono delle doti di immediatezza e di chiarezza che non potranno non essere apprezzate. Sono, in fondo, un sorso d’acqua pura nella routine quotidiana.
La stradina dei poeti. Cento poeti barlettani 1970-2010
Libro: Libro rilegato
editore: Rotas
anno edizione: 2010
pagine: 368
Antologia di poesie di cento poeti barlettani.
L'Armaghedon è alle porte? Come confutare su base biblica la tesi apocalittica dei Testimoni di Geova e di altre sette
Giuseppe Ciliento
Libro: Libro in brossura
editore: Rotas
anno edizione: 2010
pagine: 128
Difficilmente nel mondo occidentale qualcuno può dire di non aver ascoltato, almeno una volta, l’annuncio catastrofico della imminente fine del mondo o “Battaglia di Armaghedon” dai tanti annunciatori delle sette millenariste o apocalittiche odierne; in particolar modo dai proclamatori della più numerosa setta italiana: Testimoni di Geova (TdG). Di fronte a tale messaggio tanti si sono lasciati e si lasciano tuttora convincere ad abbracciare la loro religione. Questo libro permetterà di valutare seriamente la questione, dal momento che l’appartenenza a queste sette provoca innumerevoli problemi di natura sociale, familiare, psicologica e soprattutto spirituale, discernendo su quali basi si fonda il messaggio dell’imminente fine del mondo.
Processo a re Manfredi
Renato Russo, Nicola Barbera, Arcangelo Cafiero, Antonio Lovecchio
Libro: Libro in brossura
editore: Rotas
anno edizione: 2010
pagine: 56
La figura di Manfredi, anticipatore di un’aspirazione all’unità di un’Italia frammentata in cento staterelli, sta andando incontro a una revisione storiografica intesa a fare riaffiorare la sua personalità dall’ombra ov’era stata finora relegata, offuscata dal suo più celebre genitore. Sovrano colto e valoroso, il tempo lo ha riscattato anche dall’ignominiosa accusa guelfa intesa a colpevolizzarlo di un improbabile parricidio, che l’esito di questo processo manda pienamente assolto.
Loribamoi. Padre Raffaele Di Bari, una vita per l'Africa
Libro: Libro in brossura
editore: Rotas
anno edizione: 2010
Questo libro racconta, attraverso le voci di chi lo ha amato, la vicenda umana di padre Raffaele Di Bari, un missionario donatosi incondizionatamente al prossimo, fino al sacrificio della propria vita. Loribamoi, colui che crea comunione, è un termine in lingua Acholi, formato da lo (persona), ribè (unione), moi (superlativo assoluto di eroe/persona speciale/vittorioso). Padre Raffaele Di Bari è stato, ed è ancora oggi, un loribamoi. Chi parla di lui non fa altro che confermare questa sua vocazione alla comunione tra le persone e Dio.
Sviluppo di una città. Barletta dalle crociate alla via ferrata, al futuro
Duilio Maglio
Libro: Libro rilegato
editore: Rotas
anno edizione: 2010
pagine: 232
Isabella d'Aragona duchessa di Bari
Renato Russo
Libro: Libro rilegato
editore: Rotas
anno edizione: 2010
pagine: 144
Esistono, della Disfida di Barletta, due eroine, una fantasiosa, protagonista del romanzo del d’Azeglio, Ginevra, la sfortunata donna del Fieramosca, e l’altra vera, autentica, Isabella d’Aragona, duchessa di Bari, un personaggio realmente esistito che, senza suggestioni celebrative, fu forse determinante per farci vincere il Certame. Al di là dell’influenza pur notevole esercitata dall’intervento della duchessa sull’esito della Disfida, l’episodio ci offre lo spunto per ricordarne anche solo sommariamente la figura, sia per un atto di galanteria verso l’unica autentica protagonista della celebre sfida, e sia perché non è una figura sbiadita sul palcoscenico del nostro Rinascimento, ma anzi ne interpreta una delle protagoniste più rappresentative.
Barletta com'era in quaranta opere di Mauro Di Pinto
Libro: Libro rilegato
editore: Rotas
anno edizione: 2010
pagine: 108
Renato Virgilio. Vita e opere di un musicista
Francesco Lotoro, Paolo Candido
Libro: Libro in brossura
editore: Rotas
anno edizione: 2010
pagine: 232
La vita e le opere del compositore, pianista e direttore d’orchestra Renato Virgilio (Barletta 1879 – Wiesbaden 1959) nella ricostruzione storica compiuta dal pianista Francesco Lotoro e dal direttore d’orchestra Paolo Candido. Spirito irrequieto e musicista geniale, Virgilio ha lasciato un importante testamento musicale di lavori sinfonici e teatrali, pagine cameristiche e soprattutto l’opera "Jana", messa in scena per la prima volta al Teatro Dal Verme di Milano il 2 dicembre 1905. "Jana" rese Virgilio celebre in Europa e numerose furono le esecuzioni in Italia, Germania e Svezia. Nel 1913 venne rappresentata presso il Teatro Curci di Barletta, città natale del musicista. Questo libro è il risultato di venti anni di ricerche e documentazioni condotte dai due autori fondatori con Grazia Tiritiello dell’Istituto di Letteratura musicale concentrazionaria, specializzato nel recupero e promozione della musica perduta.
Il signorino di Dreaming Hills
Maria Antonietta Binetti
Libro: Libro in brossura
editore: Rotas
anno edizione: 2010
pagine: 24
Età di lettura: da 7 anni.
Poesie
Mario Palmieri
Libro: Libro in brossura
editore: Rotas
anno edizione: 2010
pagine: 48
La scrittura di Palmieri incarna un sogno spezzato frantumato in un mondo che vede la sua vita infrangersi tra le onde alte del mare. Il poeta, immerso nel teatro del mondo, assiste alla propria scissione, tentando di non perdere la «memoria dei sensi corporei» (M. Proust) che arricchisce la vita e ne conserva la vitalità e la gioia.
Poesie d'amore di poeti barlettani
Libro: Libro in brossura
editore: Rotas
anno edizione: 2010
pagine: 64
Raccolta di poesie d'amore di poeti barlettani.