Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Rotas

La parabola del fariseo e del pubblicano
2,00

La parabola della vite e dei tralci

La parabola della vite e dei tralci

Clara Esposito

Libro

editore: Rotas

anno edizione: 2013

pagine: 20

Sussidio di 20 pagine interamente illustrato a colori, per far conoscere ai bambini le parabole del Vangelo, anche attraverso l'ausilio del gioco. Può essere utilizzato in famiglia, a scuola e a catechismo.
2,00

La parabola delle dieci vergini

La parabola delle dieci vergini

Clara Esposito

Libro

editore: Rotas

anno edizione: 2013

2,00

La parabola della zizzania

La parabola della zizzania

Chiara Esposito

Libro

editore: Rotas

anno edizione: 2013

pagine: 20

2,00

Sui passi di Gesù di Nazareth. Con carte

Sui passi di Gesù di Nazareth. Con carte

Clara Esposito

Libro

editore: Rotas

anno edizione: 2013

Gioca e scopri i personaggi che hanno incrociato la strada percorsa dal Maestro. La scatola contiene due giochi: "Sui passi di Gesù di Nazareth", "Bibliomemory" e un album da colorare. Età di lettura: da 7 anni.
10,00

Bianca e petra. Storia d'amore e d'amicizia

Bianca e petra. Storia d'amore e d'amicizia

Francesca Bellafronte

Libro: Libro in brossura

editore: Rotas

anno edizione: 2013

pagine: 24

Una storia che vede protagonisti, in una terra dalle caratteristiche particolari, una torre e alcuni ortaggi che sono importanti presidi della nostra salute. La cipolla Bianca è la creatura speciale che conduce il giovane lettore a vedere in modo nuovo gli alimenti elaborati per noi nel grembo di nostra madre Terra.
4,00

Quella maledetta voglia di vincere. Il romanzo del giovane Pietro Mennea

Quella maledetta voglia di vincere. Il romanzo del giovane Pietro Mennea

Renato Russo

Libro: Libro in brossura

editore: Rotas

anno edizione: 2013

pagine: 208

Questo libro, tra ricordi, testimonianze, immagini e cronache giornalistiche, briciole d'archivio raccolte qua e là, come in un puzzle, tenta di ricostruire la vita del giovane Pietro, negli anni vissuti a Barletta, la sua dimensione umana, il suo percorso sportivo-agonistico, il suo ostinato talento, la sua tenace voglia di arrivare ad ogni costo. Si racconta la vita di Pietro negli anni in cui, nella sua città, maturò la sua personalità, la sua ragione di vita, dai primi calci tirati al pallone sul campetto sterrato di piazzetta Pescheria e dai primi allenamenti sulla battigia della spiaggia di Ponente, ai Campionati studenteschi di Bari, e dai Campionati nazionali "allievi" dell'AICS, alle "Leve dello Sport di Termoli", fino al Bronzo di Monaco '72.
15,00

Donne del Novecento. Il cammino delle idee

Donne del Novecento. Il cammino delle idee

Enza Piccolo

Libro: Libro rilegato

editore: Rotas

anno edizione: 2013

pagine: 184

Il Novecento ha generato due utopie: il socialismo e il femminismo. Il socialismo, che auspicava la fratellanza in una società giusta, non si è realizzato. Anche il femminismo, teso alla liberazione delle donne dall’oppressione maschile, ha avuto esiti negativi se pensiamo alla violenza subìta oggi da molte donne dentro le mura domestiche. L’utopia è una parola ambigua: rappresenta un luogo inesistente, impossibile da raggiungere, ma anche un ideale a cui tendere per costruire una comunità. Se da un lato la fine delle ideologie ha arrestato le spinte utopistiche, dall’altro ha conservato una forza critica nei confronti del presente. L’utopia letteraria riflette sull’uomo e sul mondo, facendosi portavoce di valori intellettuali, politici, morali. I quattro racconti di Enza Piccolo vanno letti in pubblico perché il teatro potenzia la comunicazione fra partecipanti compresenti all’azione teatrale.
10,00

Dalla chiesa vecchia alla chiesa grande. Una complessa vicenda a San Ferdinando di Puglia
15,00

Inno alla carità

Inno alla carità

Libro

editore: Rotas

anno edizione: 2009

2,00

Italo Calvino. La città e la rivoluzione dello spazio interiore

Italo Calvino. La città e la rivoluzione dello spazio interiore

Giuseppe Lagrasta

Libro: Libro rilegato

editore: Rotas

anno edizione: 2021

pagine: 144

Perché pubblicare una seconda edizione del saggio dedicato a Italo Calvino? Perché la parte terza che integra il saggio è fortemente attuale soprattutto per quanto attiene alla vita interiore dell’uomo e anche per ciò che riguarda l’apporto che molteplici opere di Calvino hanno offerto nell’individuazione dei punti salienti della grammatica interiore calviniana. Sono aspetti fondamentali quelli indicati che sottolineano quanto lo scrittore ligure abbia esplorato la cartellina dei cinque sensi dell’umano, il vocabolario dell’interiorità e la scrittura combinatoria, quali contributi per indagare in modo connesso la scrittura cibernetico-fantastica di Gianni Rodari. E il testo integrato al presente saggio dal titolo. La scrittura combinatoria di Italo Calvino e Gianni Rodari vuole essere testimonianza della vibrante qualità dei due scrittori che hanno dato al panorama della letteratura italiana una freschezza stilistica e una strategia narrativa fortemente innovativa. Introduzione di Alberto Asor Rosa.
10,00

Notes et souvenirs du peintre (rist. anast.)

Notes et souvenirs du peintre (rist. anast.)

Giuseppe De Nittis

Libro: Libro in brossura

editore: Rotas

anno edizione: 2020

pagine: 260

"Notes et souvenirs du peintre Joseph De Nittis" è la ristampa anastatica del libro pubblicato a Parigi in lingua francese nel 1895 da Ancienne Maison Quantin e stampato da Librairies Imprimeries Réunies. Scritto da Giuseppe De Nittis, ma in realtà curato dalla moglie Leontine Gruvelle, era stato già pubblicato un anno prima, a dieci anni dalla morte del marito, dalla rivista “Le Nouvelle Revue”. Voleva essere un omaggio alla memoria dell’artista italiano celebre in Francia e in tutta Europa. Una sorta di biografia attraverso i suoi ricordi e gli appunti di vita.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.