Rossato
Durch das vicentino-Attraverso il vicentino
Peter Hattenkofer
Libro
editore: Rossato
anno edizione: 1992
pagine: 176
Le truppe da montagna dell'esercito austro-ungarico nella grande guerra 1914-1918
Enrico Acerbi
Libro
editore: Rossato
anno edizione: 1991
pagine: 240
Vicenza. Itinerari storico-artistici. Guida souvenir con pianta della città. Ediz. francese
Vittoria Rossi
Libro
editore: Rossato
anno edizione: 1990
pagine: 96
Vicenza. Itinerari storico-artistici. Guida souvenir con pianta della città. Ediz. tedesca
Vittoria Rossi
Libro
editore: Rossato
anno edizione: 1990
pagine: 96
Vicenza meravigliosa. Ediz. francese
Vittoria Rossi
Libro
editore: Rossato
anno edizione: 1990
pagine: 80
Vicenza meravigliosa. Ediz. inglese
Vittoria Rossi
Libro
editore: Rossato
anno edizione: 1990
pagine: 80
Vicenza. Itinerari storico-artistici. Guida souvenir con pianta della città
Vittoria Rossi
Libro
editore: Rossato
anno edizione: 1989
pagine: 96
Vicenza. Itinerari storico-artistici. Guida souvenir con pianta della città. Ediz. inglese
Vittoria Rossi
Libro
editore: Rossato
anno edizione: 1989
pagine: 96
1914-1918. La grande guerra sugli altipiani di Folgaria, Lavarone, Luserna, Vezzena, Sette Comuni, M. Pasubio, M. Cimone e sugli altri fronti di guerra
Tullio Liber, Ugo Leitempergher, Andrea Kozlovic
Libro
editore: Rossato
anno edizione: 1988
pagine: 400
Vicenza. Città artistica del Palladio. Guida souvenir con pianta della città
Vittoria Rossi
Libro
editore: Rossato
anno edizione: 1988
pagine: 40
Grande guerra. La medicina in trincea. Conoscenze, tecniche e organizzazione sanitaria sul fronte italiano
Guido Caironi
Libro: Libro in brossura
editore: Rossato
anno edizione: 2020
La Grande Guerra, tra le sue immani sofferenze, assurdità e disgrazie, seppe anche esprimere, in un connubio a tratti sconcertante, le più alte qualità umane, in un contributo significativo al mondo della sanità, della scienza medica e dell'assistenza infermieristica; creando così le basi per una medicina sempre più moderna e attenta alle esigenze e ai bisogni degli assistiti e pazienti. La presente ricerca storica affronta le principali tematiche cliniche e le tecniche impiegate per la cura e per l'assistenza dei feriti e dei malati durante la Prima Guerra Mondiale. Trova quindi spazio l'analisi delle conoscenze e delle competenze note in quel periodo, impiegate per offrire compiute risposte alle tante, forse troppe, sfide sanitarie che la guerra imponeva. Si discorrerà della cura dei feriti da arma da fuoco e da arma bianca, del trattamento degli intossicati dai gas, dei congelati, degli ustionati e delle malattie psichiatriche. Si parlerà poi delle fratture, delle malattie infettive e dell'alimentazione dei soldati. Non senza dimenticare le particolarità assistenziali di contesti più originali, come quelli propri del volo aeronautico o della guerra in montagna.