Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Rogiosi

Istruzione in transizione. innovazioni scientifiche e divari educativi

Istruzione in transizione. innovazioni scientifiche e divari educativi

Libro: Libro in brossura

editore: Rogiosi

anno edizione: 2024

pagine: 78

Il mondo scolastico è destinatario di molteplici cambiamenti, che invadono la società più ampia. Gli ultimi anni hanno fatto registrare avvenimenti senza precedenti che hanno imposto sia una riflessione a tutti i livelli che l’adozione di politiche per prevenire e contrastare la vulnerabilità dei sistemi sociali. Da un lato, le neuroscienze propongono un nuovo modello di interpretazione della realtà e di spiegazione dei processi mentali e comportamentali degli individui e, dall’altro, la società contemporanea è fortemente pervasa da divari territoriali e povertà educativa. La transizione verso il futuro è nebulosa ed implica sacrifici individuali e politiche che invadono aspetti ecologici, climatici e tecnologici. Gli interventi dell’UE, con le azioni del PNRR e del Green Deal, non sono privi di contestazioni a diversi livelli. In tutto questo, la scuola per la sua funzione pedagogica e formativa ha attivato una rivisitazione dei modelli di apprendimento anche in prospettiva dei cambiamenti che si prefigurano nell’avvenire.
15,00

Il buio e l'alba. Racconto sul Clan dei Casalesi

Il buio e l'alba. Racconto sul Clan dei Casalesi

Maurizio Giordano

Libro: Libro in brossura

editore: Rogiosi

anno edizione: 2024

pagine: 208

La ricostruzione attenta e scrupolosa dei fatti di cronaca che hanno devastato la nostra terra per oltre trent’anni. Dalle origini ai giorni nostri, il racconto del magistrato Maurizio Giordano collega ogni tassello di un mondo, quello dei casalesi, fatto di violenza e corruzione e proietta il lettore direttamente in questo sistema camorristico, facendo luce su logiche e dinamiche spietate e velenose per la società.
16,00

La «gerarchia del bello»: conoscere e comunicare il patrimonio storico-artistico napoletano che non ti aspetti

La «gerarchia del bello»: conoscere e comunicare il patrimonio storico-artistico napoletano che non ti aspetti

Libro: Libro in brossura

editore: Rogiosi

anno edizione: 2024

pagine: 340

Il patrimonio storico-artistico napoletano vanta millenni di ricchezza. L’enorme mole di pubblicazioni, musica, spettacolo, film, serie tv e contenuti social-media hanno reso il suo volto unico al mondo. Ma è tutto davvero noto? Il main-stream ha portato alla comunicazione di una scelta più o meno larga ma sempre e comunque omogenea di attrazioni, siti e risorse culturali. Si è creata perciò una sorta di ‘gerarchia del bello’, nello story-telling delle classifiche, dei cataloghi, degli advising, che ha dimenticato la bellezza, la peculiarità e la diversità delle mete del patrimonio napoletano e campano, creando delle vastissime zone d’ombra. Il presente volume ha lo scopo opposto. Vuole, infatti, promuovere le realtà ed i siti del patrimonio napoletano e campano meno comunicati ma sublimi come quelli più noti, narrati in modo inedito, trasformando la gerarchia della notorietà nella rete delle singolarità. "La gerarchia del bello" raccoglie diversi contributi in ambiti altrettanto differenti. Dalle biblioteche agli archivi, dagli enti museali alle case d’artista, dagli itinerari artistici ai siti archeologici e paesaggistici, dai luoghi di culto sacri a quelli di culto laici, legati a poeti e letterati. La compagine degli autori che ha aderito al progetto rappresenta, da una parte, specialisti di riconosciuto valore scientifico internazionale, spesso anche rappresentanti delle Istituzioni, e dall’altra brillanti giovani studiosi. Un’opera a ben ventuno mani, che ambisce a farsi il più innovativo e corposo strumento per visitatori stanchi dell’etichetta di ‘turisti’ e per cittadini desiderosi di godere appieno le risorse irripetibili del territorio.
48,00

Arte orafa dal gotico al neoclassico

Arte orafa dal gotico al neoclassico

Libro: Libro in brossura

editore: Rogiosi

anno edizione: 2024

pagine: 104

La tradizione dell'arte orafa napoletana ha una lunga storia alle spalle. Vittorio Zagari apre una finestra temporale sulle bellezze auree e non solo; narra di personaggi storici, famiglie e uomini di genio che con perseveranza superarono crisi storiche, economiche e sociali, dipingendo un mondo intriso di prestigio e di grande lavoro di cesellatura artistica e culturale.
18,00

Oltre la lente

Oltre la lente

Fabio Alessandro Cifariello, Mauro Folio

Libro: Libro in brossura

editore: Rogiosi

anno edizione: 2024

pagine: 72

"Oltre la lente" è un libro fotografico che offre un intenso resoconto della guerra in Ucraina, presentando la prospettiva di Mauro e Alessandro, due professionisti del settore, cameraman e montatori video per la televisione. Sono riusciti a catturare immagini di grande impatto, che trasmettono sia l’orrore del conflitto sia la resilienza e la speranza del popolo ucraino.
18,00

Tredici. Il volto segreto di Napoli

Tredici. Il volto segreto di Napoli

Raffaele Desiato, Salvatore Sica

Libro: Libro in brossura

editore: Rogiosi

anno edizione: 2024

pagine: 280

Napoli, 1980. Strani omicidi gettano nel caos i sei Seggi, amministratori della città e custodi dei suoi oscuri segreti. Avranno bisogno di rivolgersi al Phersu, capo di un potente e antico ordine, per comprendere che tali omicidi hanno un legame con un antico segreto della città: l'Ade. Tra lotte intestine, spiriti e necromanti, i Seggi proveranno a scongiurare una tremenda catastrofe.
16,00

Un sogno American. L'inizio

Un sogno American. L'inizio

Vincenzo Rochira

Libro: Libro in brossura

editore: Rogiosi

anno edizione: 2024

pagine: 156

La storia dell’American Laundry, azienda di lavanderie industriali che per molto tempo ha rappresentato un’eccellenza assoluta nel suo campo. Si raccontano gli esordi, lo sviluppo e i primi grandi successi di una grande realtà, nata grazie alla geniale intuizione di una donna napoletana.
16,00

Dalla gloria all'oscurità. Le campagne militari di Napoleone Bonaparte

Dalla gloria all'oscurità. Le campagne militari di Napoleone Bonaparte

Vincenzo Cuomo

Libro: Libro in brossura

editore: Rogiosi

anno edizione: 2024

pagine: 168

Uno studio sulle principali battaglie combattute da Napoleone. Non la solita biografia dell’Empereur, poiché verte soprattutto sui fatti d’armi di cui è stato protagonista con un lo conduttore unico, ovvero cercare di capire come mai dalle scintillanti vittorie di Tolone e della Prima campagna d’Italia, si sia giunti a quella totale “oscurità” di Lipsia e Waterloo. A Borodino, nel momento in cui i russi iniziarono ad abbandonare il campo di battaglia, marescialli e generali fecero pressione su Napoleone affinché li facesse inseguire dalla Guardia Imperiale. In tal modo la mezza vittoria si sarebbe di sicuro trasformata in un trionfo. Non volle, adducendo che se il giorno dopo fossero ritornati in forze ad attaccarlo, non avrebbe avuto truppe sucienti per contrastarlo. Nel corso dei primi fulminei successi giovanili, questi “scrupoli” non lo avrebbero neanche lontanamente sfiorato. Aveva perso smalto? Il genio militare si era appannato?
16,00

Impianti di trattamento dei rifiuti solidi urbani. Impostazione e sviluppo di esempi numerici

Impianti di trattamento dei rifiuti solidi urbani. Impostazione e sviluppo di esempi numerici

Giuseppe D'Antonio

Libro: Libro in brossura

editore: Rogiosi

anno edizione: 2024

pagine: 96

Il testo raccoglie gli esercizi afferenti al volume “Impianti di trattamento dei rifiuti solidi” pubblicato da Rogiosi Editore e ad esso fa riferimento nell’impostazione e nello sviluppo di ogni singolo esempio. Si mira così a coniugare l’aspetto analitico con la procedura numerica per ciascun impianto di trattamento, al fine di agevolare il compito del professionista a cui si richiede di individuare la soluzione tecnologica più appropriata, valutarne la fattibilità e procedere al suo dimensionamento.
15,00

Kitemmorto... ascoltando Napoli

Kitemmorto... ascoltando Napoli

Ciro Giustiniani

Libro: Libro in brossura

editore: Rogiosi

anno edizione: 2024

pagine: 164

Un viaggio lungo un giorno tra le voci, i modi di dire e le parole dell’inferno della lingua napoletana. Un uomo e il suo mentore, quasi come Dante e Virgilio, si avventurano tra vicoli e bassi, bar e chiese, alla scoperta di una Napoli che cambia ma resta vera e verace e che esprime tutta sé stessa in ogni esclamazione del suo popolo.
15,00

Metodi e strumenti per una didattica inclusiva

Metodi e strumenti per una didattica inclusiva

Libro: Libro in brossura

editore: Rogiosi

anno edizione: 2024

pagine: 140

Il presente volume si propone di indirizzare i docenti verso lo sviluppo di conoscenze e competenze legate ai modelli e agli strumenti utili per la progettazione di una Didattica innovativa. Attraverso di essa, infatti, è possibile attivare percorsi di apprendimento in chiave costruttivista e fortemente individualizzati e personalizzati. ln questo contesto la Diversità viene riconosciuta come caratteristica peculiare di ogni studente, a prescindere dalle eventuali etichette diagnostiche. Questo rappresenta un passo decisivo per una Didattica inclusiva che voglia garantire un'equa differenziazione per tutti gli alunni e, contemporaneamente, la piena partecipazione di ciascuno al gruppo. A tal fine, il testo fornisce suggerimenti teorici e principi metodologici utili alla progettazione di itinerari didattici innovativi e indica attività e strategie pratiche per realizzarla in chiave inclusiva nella Scuola Secondaria.
20,00

La parrocchia di San Castrese nelle visite pastorali dal 1542 al 1746

La parrocchia di San Castrese nelle visite pastorali dal 1542 al 1746

Maria Cristina Murgo

Libro

editore: Rogiosi

anno edizione: 2024

pagine: 320

Tra le più importanti testimonianze della storia e dell’arte del comune di Marano ci sono le numerose chiese e in particolare la chiesa di San Castrese, che è la più antica e la principale parrocchia del paese, dedicata al santo di cui porta il nome, che è anche il patrono della città. Intorno ad essa si è sviluppato il primo nucleo abitativo del paese, del quale non si potrebbe narrare la storia senza prendere in considerazione quest’edificio, che risulta rilevante non solo da un punto di vista spirituale, ma anche da un punto di vista storico-artistico e sociale. Essa nel corso dei secoli ha assunto nella vita della comunità un ruolo centrale come punto di riferimento. Il presente lavoro intende cercare di ricostruire, in modo scientifico e sistematico, l’evoluzione storico-artistica della parrocchia di San Castrese, dalle origini fino alla metà del Settecento, e rilevarne tutte quelle trasformazioni interne ed esterne che negli anni l’hanno modificata, arricchita e talvolta purtroppo impoverita. Concludendo con la descrizione delle opere attualmente presenti in chiesa.
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.