Qudulibri
Omaggio alla pittura rupestre
Andrea Benetti
Libro: Libro in brossura
editore: Qudulibri
anno edizione: 2016
pagine: 56
"[...] Non sorprende dunque ritrovare questo potente interesse per l’arte rupestre da parte di Andrea Benetti, generazione metà anni Sessanta, che specie negli ultimi anni ha condotto una ricerca figurativa e filologica sulle più antiche testimonianze figurative della storia umana non a fini di pura erudizione personale, che pure è da sottintendersi, ma di riappropriazione immaginativa in chiave contemporanea di quelle fantastiche origini dell’espressione artistica ai limiti fra magia e credenze cosmogoniche che appartengono per intero alla presenza sulla terra del genere umano [...]." (Marzia Ratti)
Linguaccia
Ugo Rapezzi
Libro: Copertina morbida
editore: Qudulibri
anno edizione: 2015
pagine: 144
"Linguaccia gioca con le parole, le accoppia, le scoppia, riscrive vecchi proverbi. A volte è un rapper, a volte un cantastorie, a volte un poeta sfrontato e ironico, a volte solo un miscelatore di pensieri che dispensa a raffica come fossero le mitragliate di un contrattacco. È un linguaggio popolare il suo, diretto, ripulito dagli ornamenti superflui e dagli orpelli. A volte pura goliardia, a volte strafottenza che maschera la rabbia di un pensatore tra gli ozianti". (Eleonora Buratti)
La vétta e di èter cuvlén-La vita e altre piccole cose
Mario Francia
Libro: Copertina morbida
editore: Qudulibri
anno edizione: 2014
pagine: 224
Eccellente aforista, l'avvocato del foro bolognese Mario Francia, in questa raccolta poetica non vuole che le sue massime appaiano soltanto spiritose; sceglie piuttosto d'approfondire un punto su cui l'opinione corrente risulta superficiale e va emendata. Nella silloge, distesa in lunghi anni, e attraverso questo genere letterario, definito nei secoli in termini di degnità e assioma, persino avvedimento, fino ai frantumi e alle schegge di novecentesca memoria con Papini e Saba, Francia ci mostra lo svolgersi di una storia pubblica e privata: poesie come scorciatoie di un intricato e intrigante percorso tracciano una scansione di memoria nella lingua 'matria', il bolognese. S'insedia, affiancandosi a Giorgio Ciampi per l'ironia ma anche per la sagace e malinconica consapevolezza, nella più pura tradizione poetica bolognese che, da Sandro Sermenghi a Stefano Rovinetti Brazzi, insegue l'umile dialetto, per secoli esclusivamente orale, al fine di conservare la dignità degli uomini che l'hanno parlato e di comunicarlo come lingua letteraria, del passato e del futuro.
La gita di classe
Moni Nilsson
Libro: Copertina morbida
editore: Qudulibri
anno edizione: 2014
pagine: 176
Questo è un romanzo sulla molteplicità dell'identità. La voce narrante di questa storia è Malin. Dopo sei anni dalla fine della scuola ritrova il diario di sesta e mentre è in aereo, sopra l'Atlantico, comincia a rileggerlo: improvvisamente prendono forma davanti a lei i vecchi compagni, rammentandole che tutte le persone possono avere un ruolo da protagonista nella propria vita. Oskar, Rasmus, Edvin: attraverso il suo diario, Malin puntella tante storie in una storia. Il passaggio ad un nuovo ciclo di studi, lo smembramento della classe per decisioni superiori. Una narrazione da far sfogliare fin dalle scuole medie e agli adolescenti che già desiderano riflettere sul proprio scatto di crescita; ai genitori e agli insegnanti attenti alle qualità dei loro ragazzi. Questo volume è stato realizzato in OpenDyslexic che è un carattere ideato per i bambini e per i ragazzi con problemi di dislessia al fine di migliorare la leggibilità dei testi. Età di lettura: da 12 anni.
Il colore della luce. Opere in bianco
Andrea Benetti
Libro: Copertina morbida
editore: Qudulibri
anno edizione: 2014
pagine: 54
Nel catalogo che raccoglie le opere in bianco, Andrea Benetti completa le semplificazioni grafiche che animano la sua "grotta tecnologica", sempre in bilico tra passato arcaico e futuro ipertecnologico, come sostiene Silvia Grandi: "Benetti compie però un ulteriore passo all'indietro regredendo agli stilemi dell'incisione rupestre monocroma e scabra adottata dagli antichi Camuni, per riadattare in chiave attuale le potenzialità espressive del segno e del tratto inciso. L'annullamento della stesura cromatica, così felicemente usata in tanti lavori precedenti, in favore del monocromo bianco consente inoltre alla luce di farsi colore, di sollecitare le superfici incise imprimendo alle icone una plasticità asettica e talvolta immateriale, così che queste si animano grazie alle infinite sfumature luminose di bianco e di grigio, in un gioco combinatorio di opachi e lucidi, di campiture piatte e di rilievi e oggetti."
Quel pane nascosto. Storia di Anna
Fabio Babich, Maurizio Mattiuzza
Libro: Libro in brossura
editore: Qudulibri
anno edizione: 2024
pagine: 60
“La storia di Anna, rappresentata magistralmente in questa graphic novel, ci consegna un’eredità importante: è la testimonianza ancora viva e pregnante di ciò che ha significato la deportazione razziale e politica nella seconda guerra mondiale. Ci sfida alla riflessione e alla discussione sullo sconvolgimento prodotto dal sistema concentrazionario […] Il ricordo e la sua trasmissione alle generazioni più giovani con la parola, ma anche con gli strumenti dell’arte, hanno il compito di rovesciare il meccanismo che ha portato alla rottura di umanità che si è verificata ad Auschwitz.” (Dalla prefazione di Chiara Fragiacomo) Seconda graphic novel storica per qudulibri, questa volta sulla tragedia della deportazione, e ancora con l’obiettivo della fruizione consapevole della Memoria da parte del lettore, anche il più giovane. Apprezzati a livello nazionale, gli autori Babich e Mattiuzza raggiungono vette di sinergia visuale e testuale che rendono ancor più prezioso questo fumetto.
30 orchestrazioni. Con multimediart e porto dei benandanti
Marco (a cura di) Pasian
Libro: Libro in brossura
editore: Qudulibri
anno edizione: 2023
pagine: 304
Il libro "30 orchestrazioni" è come un documentario visivo, tante immagini, grafiche, fotografie e poche ma significative parole. Racconta di 30 anni di una manifestazione artistica, "Orchestrazione", ideata dall'Associazione Multimediart e poi portata avanti dal collettivo del Porto dei Benandanti, che si svolge tra autunno ed inverno nell'area del Portogruarese (la Venezia Orientale) e che tra installazioni, eventi, performance ed esposizioni, ha visto passare oltre 1300 personalità e gruppi artistici da tutta Italia. Sfogliare il libro, che non ha volutamente un andamento cronologico, è come ascoltare un buon LP in vinile, lo metti sul piatto più volte e a ogni lettura concede sfumature ed emozioni sempre rinnovate. Le Orchestrazioni andavano raccolte e sedimentate, perché come scrive Paola Bristot in postfazione "Si deve rivendicare la specificità di un operatività artistica che ha coinvolto ideatori, artisti e pubblico in azioni che definirei in cui il processo è forse il valore più rilevante. (...) inoltre il senso di un'arte sociale trova qui la sua massima espressione, così come il mettersi in gioco con uno spirito ancora profondamente Dadà".
Studi Goriziani. Rivista della Biblioteca Statale Isontina. Ediz. italiana, inglese e sloveno. Volume Vol. 117
Libro: Libro in brossura
editore: Qudulibri
anno edizione: 2023
pagine: 178
Sensibili all'oblio
Patrizia Dughero
Libro: Libro in brossura
editore: Qudulibri
anno edizione: 2023
pagine: 132
“Una scrittura che scava negli eventi che sembrano scomparire dalla memoria o che si perdono nel silenzio o che vengono oscurati da una dimenticanza, una meditazione poetica che pone al centro delle sue diramazioni il recupero delle “parole delle lacrime”: per evitare che il dire vada perso in quell’amnesia duratura che appanna la mente e i sensi. Perché le figure umane, che hanno vita in questi testi, soffrono la crudeltà di un potere che maltratta e uccide, non solo corpo e mente, ma vuole annientare nell’oblio una memoria esistenziale…” (Giorgio Bonacini)
Il problema di Nath
Gérald Tenenbaum
Libro: Libro in brossura
editore: Qudulibri
anno edizione: 2023
pagine: 170
Nath, 13 anni, subisce la derisione della sua professoressa e le prese in giro dei suoi compagni, giusto qualche settimana prima di una prova decisiva per il suo avvenire. Scoraggiato, ma caparbio, Nath troverà rifugio da Serge, un vecchio amico di famiglia. Insieme vivranno insolite avventure in cui, tra la vita e la morte, la matematica si rivelerà un passaggio obbligato. Nath scoprirà allora di cosa è capace... Una storia che dà una sonora smentita a coloro che credono che “per la matematica bisogna essere dotati...” Età di lettura: da 12 anni.
Lo spirito dei luoghi. Ediz. italiana e inglese
Dario Binetti
Libro: Libro in brossura
editore: Qudulibri
anno edizione: 2023
pagine: 52
L’unicità del lavoro di Binetti consiste proprio nel riuscire a fare emergere lo spirito dei luoghi fotografati regalando al pubblico un’esperienza profonda ed emozionante. Le ombre degli spiriti che fluttuano ed emergono dai corridoi deserti e silenziosi, sembrano volerci parlare, raccontano storie di un tempo lontano, suscitano riflessioni, stati d’animo, ricordi, e sensazioni molto personali, facendo riemergere, talvolta, anche frammenti di un vissuto di cui non conoscevamo razionalmente l’esistenza ma che ci appartiene.
Colors in Venice. Ediz. italiana e inglese
Andrea Benetti
Libro: Libro in brossura
editore: Qudulibri
anno edizione: 2023
pagine: 90
L’arte delle origini di Andrea Benetti giunge così alla fine dell’arte. E non si è forse tanto distanti dal credere che quella sia anche la fine della storia. Vi arriva però con un progetto di speranza, in un mondo che la speranza (e con essa l’umanità, l’identità, la curiosità) l’ha sepolte da tempo. Quando nel dicembre del 2006 pubblicava il proprio manifesto dell’arte Neorupestre l’artista era ben lontano dal credere che le sue parole sarebbero state persino più attuali quasi vent’anni dopo. Ravvisava l’urgenza di tornare a una autenticità più profonda, a un più vivo senso della bellezza, a una stima del valore delle cose che non fosse dettata dalla cupidigia forsennata del guadagno.