Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Postcart Edizioni

Mario Cresci. Segni migranti. Storie di grafica e fotografia

Mario Cresci. Segni migranti. Storie di grafica e fotografia

Mario Cresci

Libro: Libro in brossura

editore: Postcart Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 624

"Questo libro è il risultato della progettualità condivisa di un gruppo di lavoro che ha affrontato con me il compito di studiare un complesso mosaico iconografico mai analizzato prima. L’idea di unire i linguaggi dell’arte e la condivisione con altri del proprio lavoro mi sembra una buona occasione per comunicare attraverso le pagine di un libro pure in quest’epoca di immaterialità e di trasmissibiità delle immagini. Abbiamo così pensato alla carta stampata come a un supporto visuale che permanga e che sia di agevole consultazione come lo sono da sempre i libri, contenitori della creatività e della conoscenza". Mario Cresci
55,00

Verso Gerusalemme

Verso Gerusalemme

Giovanni Chiaramonte

Libro: Libro in brossura

editore: Postcart Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 80

«Il breve testo sull’opera e sul pensiero di Giovanni Chiaramonte che segue fa parte di un più ampio studio sul tema della luce pubblicato nel 2004. In questo studio ho cercato di mostrare come, all’interno dell’esperienza umana, nessuna riflessione sulla luce può evitare di confrontarsi con le questioni relative alla natura dello sguardo e allo statuto dell’immagine: ogni seria interrogazione sulla luce è costretta a riflettere al tempo stesso anche sullo sguardo e sull’immagine. È proprio in rapporto a questo intreccio antropologicamente essenziale che l’opera di Chiaramonte mi sembrò particolarmente significativa, imboccando una strada che in questi ultimi quindici anni si è fatta sempre più chiara e matura. Nelle poche pagine del 2004 mi soffermavo soprattutto su due aspetti delle fotografie dell’artista: il loro continuo richiamo all’uomo, all’esperienza umana della luce all’interno dello sguardo, e in secondo luogo il loro evidente rinvio all’infinito, da intendere soprattutto, anche se non solo, "evitando la trappola di facili spiritualismi","in riferimento all’obiettivo e all’apertura di campo della macchina fotografica".» (dal testo di Silvano Petrosino)
12,00

Compagni di viaggio. Fotografi siciliani sparsi nel mondo

Compagni di viaggio. Fotografi siciliani sparsi nel mondo

Roberto Strano

Libro: Libro in brossura

editore: Postcart Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 192

I fotografi fotografati da Strano sono siciliani che hanno inventato la Sicilia con le loro immagini. Dove l’invenzione sta per scoperta o rinvenimento. Possiamo dire che Roberto Strano ha riallacciato i fili, elaborando un catalogo di esploratori e viaggiatori che hanno attraversato in lungo e largo l’isola letteraria per formarne una nuova, più reale di quella reale, più duratura di quella di pietra e di vento. Un gioco di specchi, di rimandi, di rinvii, di affinità e di citazioni come un album di famiglia. Di una famiglia immaginata, immaginaria e visionaria.
25,00

Zavattini & Zavattini. Cesare nelle fotografie di Arturo

Zavattini & Zavattini. Cesare nelle fotografie di Arturo

Arturo Zavattini

Libro: Libro in brossura

editore: Postcart Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 88

Questo libro, tributo alla memoria paterna edito in occasione del trentesimo anniversario della morte di Cesare Zavattini, raccoglie le fotografie scattate da suo figlio Arturo in un lungo percorso di affettuosa frequentazione esistenziale e intellettuale. Nel testimoniare un periodo importante della nostra storia culturale, attraverso le presenze, accanto a Cesare Zavattini, di uomini quali Vittorio De Sica, Paul Strand e Hazel Kingsbury, David Alfaro Siqueiros, e l’evocazione di imprese di rilievo quali la creazione del libro Un paese, o la realizzazione del film Il tetto, le fotografie introducono al rapporto di straordinaria complessità intercorso, nella dimensione quotidiana, tra un figlio e un padre che hanno dedicato tanta parte della loro vita alle immagini. Queste sono accompagnate da brevi scritti di Gianni Berengo Gardin, Francesco Faeta, Giacomo Daniele Fragapane, Virgilio Tosi, che evocano il mondo zavattiniano negli anni documentati, ponendo l’accento sul rapporto personale che ciascuno degli scriventi ha intrattenuto con i suoi protagonisti.
20,00

Marocco. Un tempo sospeso

Marocco. Un tempo sospeso

Flore

Libro: Libro rilegato

editore: Postcart Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 96

Con questo libro, Flore continua la sua ricerca autobiografica che l’aveva già portata in Indocina, dove vivevano i suoi nonni, per realizzare il suo progetto Ricordi lontani sull’infanzia di Marguerite Duras. L’artista rievoca ancora una volta i ricordi di un’infanzia errante, le meraviglie legate alla scoperta del Marocco, esplorato durante un “viaggio su strada” in solitaria con la madre, negli anni ’70. Il colore agrodolce delle immagini ci sussurra che il tempo ci sfugge, i ricordi sbiadiscono e muoiono coloro che amiamo. Piccola figlia spirituale di Gabriel Veyre e Eugène Delacroix, in un eterno Marocco, Flore mescola ancora una volta un’estetica post-classica grazie a una tecnica che prende in prestito dal passato una patina pigmentaria, un approccio e una cornice molto contemporanei. Sole, a volte le fotografie rimangono a ricordarci la poesia dei giorni felici.
35,00

Il jazz italiano per le terre del sisma. Volume Vol. 4

Il jazz italiano per le terre del sisma. Volume Vol. 4

Libro: Libro in brossura

editore: Postcart Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 228

“Il Jazz Italiano per le Terre del Sisma” è un progetto che antepone la poesia e l’emozione al ritmo incessante degli operai e dei mezzi che, dal 2009 a L’Aquila e dal 2016 nei nuovi centri colpiti dal terremoto, divengono altra musica per le orecchie e per gli occhi. I suoni del jazz si sostituiscono, seppure per pochi giorni, alla malta e al cemento, alla pietra, al ferro e all’acciaio. Un passaggio di testimone tra il dolore e la speranza, laddove la ricca palette di stati d’animo si risolve con note e accordi, con melodie e ritmi tribali, in un progetto non scritto che scolpisce, ormai da quattro anni, l’aria sferzante di settembre.
25,00

Roma. 1979-2009

Roma. 1979-2009

Bernard Plossu

Libro: Libro in brossura

editore: Postcart Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 320

45,00

Shri Babaji Mahavatar dell'Himalaya. Ediz. italiana e inglese

Shri Babaji Mahavatar dell'Himalaya. Ediz. italiana e inglese

Lisetta Carmi

Libro: Libro rilegato

editore: Postcart Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 80

35,00

Il giorno il gioco il sogno. Tre racconti brevi

Il giorno il gioco il sogno. Tre racconti brevi

Marialba Russo

Libro: Libro in brossura

editore: Postcart Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 64

Come in un viaggio nella memoria, l’autrice ci offre in tre racconti di vita contadina, una poetica rappresentazione universale, oscillante tra reale e immaginario letterario. Tra somiglianze oniriche e fantastiche, a contatto con simboli e metafore della vita umana, i racconti della fotografa ci stimolano a interpretarla e a sospingerla verso altri mondi possibili.
30,00

Matite visionarie. Volume Vol. 1

Matite visionarie. Volume Vol. 1

Matteo Guarnaccia

Libro: Libro rilegato

editore: Postcart Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 64

«Non ricordo esattamente quando ho iniziato a disegnare, ma sono sicuro di aver preso la matita in mano ancor prima di assumere la posizione eretta. Da allora non c’è stato muro, lavagna, pavimento, foglio di carta che sia sfuggito a un’attività che ignoravo si potesse etichettare come meditazione o esperienza zen. Concetti quali flusso auto trascendentale, perdita del sé attraverso l’immersione/fusione completa nell’azione, mi sono diventati familiari assai presto. Un atteggiamento non facile da comprendere, persino allarmante, per chi non lo ha mai provato. Certo apprezzavo saltare e arrampicarmi, sbattere qui e là per la stanza, ma improvvisamente davanti a un foglio bianco andavo in trance. Partivo a cavallo dei lapis e riportavo ciò che avevo visto su quaderni a quadretti, trasformati in mappe dei miei viaggi, infarciti di segni e arabeschi, fronte e retro.» (Matteo Guarnaccia)
25,00

Continente Sicilia

Continente Sicilia

Franco Zecchin

Libro: Libro rilegato

editore: Postcart Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 128

La più estesa e popolosa regione d’Italia, la Sicilia è anche la più grande delle isole del Mediterraneo, definite da Fernand Braudel come dei “continenti in miniatura”. Dal 1974 al 1994, Franco Zecchin ha fotografato la Sicilia, negli anni della guerra di mafia, ma anche dell’impegno civile e delle proteste. La prospettiva che propone questo volume è antitetica a quella di un'insularita marginale e bloccata nella sua unicità, rassegnata a subire l’oppressione del potere mafioso e incapace di reagire agli stimoli dell’attualità globale. Luogo d’origine della mafi a ma anche dell'antimafia, la Sicilia è uno spazio di sperimentazione politica e sociale, aperto sul resto del mondo. “Sicilia” da un lato e “Continente” dall'altro, indicano le due fessure delle buche della posta nella zona di Messina, all'imbarco dei traghetti. Alternativa al “Continente”, la Sicilia è posta sullo stesso piano del continente e a esso equivalente. Primo approdo d’Europa, la Sicilia è il continente e lo include.
35,00

Bulqize. Ediz. italiana, inglese e albanese

Bulqize. Ediz. italiana, inglese e albanese

Elton Gllava

Libro: Libro rilegato

editore: Postcart Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 120

“Bulqizë è una piccola città nel nord-est dell’Albania, conosciuta come la città dei minatori. Dopo la scoperta del cromo nel 1939 e l’apertura delle prime miniere nel 1948, la città è diventata la terza produttrice mondiale di questo minerale. Sono andato a Bulqizë per la prima volta nel 2013. Non conoscevo nulla di questo posto. Il primo impatto che ho avuto con questa strana città è stato travolgente. Un incontro che mi ha riportato indietro nel tempo. Attraverso le mie foto racconto la storia di una comunità che siede su una 'montagna d’oro', ma che vede le sue risorse svanire incessantemente. Bulqizë è stato definito da alcuni come un ghetto sociale. Per me rappresenta un repertorio di archetipi culturali che ho cercato di catturare.” (Elton Gllava)
35,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.