Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Pensa Multimedia

I nomi dei deportati nella Memorialistica della deportazione

Libro: Libro in brossura

editore: Pensa Multimedia

anno edizione: 2023

pagine: 392

Questo volume si propone come un nuovo strumento di lavoro per il laboratorio dello storico delle deportazioni, della Resistenza e più in generale degli ultimi anni della Seconda guerra mondiale. Si tratta infatti di un indice onomastico della Memorialistica della deportazione nei campi di concentramento tra 1943 e 1945, fondato sulla selezione di centoundici volumi, pubblicati dal 1945 al 2016.Vi si trovano l’elenco delle opere esaminate e l’elenco dei nomi dei deportati per come vi sono citati. Seguono centoundici tabelle, una per ciascuna opera, che ne indicizzano i nomi e i dati rilevanti, e infine un elenco dei campi di concentramento nominati con i riferimenti alle opere medesime. È indiscutibile la rilevanza storica di queste testimonianze. Questo repertorio ci aiuta a riconoscerle, selezionarle, metterle in relazione, a indagare trasversalmente sui singoli campi e sui singoli deportati, ritrovando dove e come sono stati ricordati. Non si è voluto valutare l’affidabilità o meno della testimonianza, il fatto che alcuni nomi possano essere stati modificati, o da un’intenzione di trasfigurazione letteraria, o da un vuoto di memoria, o da altre possibili cause...
38,00

Achille dama e guerriero

Pedro Calderón de la Barca

Libro: Libro in brossura

editore: Pensa Multimedia

anno edizione: 2023

pagine: 206

Achille cresce rinchiuso in una grotta per volere di sua madre Teti, che conosce la profezia secondo cui il giovane morirà sotto le mura di Troia. Uscito fortuitamente dalla grotta, egli vede Deidamia e se ne innamora. Questo l’avvio di una pièce basata sul celebre mito di Achille, il quale tenterà di evitare il fato mediante un’espediente raramente adoperato sulle scene barocche. È avvincente Il modo in cui Calderón traspone il mito in un testo teatrale, che rispetta le consuetudini del tempo ma ci trasporta in un mondo fatato e al tempo stesso crudele.
24,00

Improving learning in primary schools

Sergio Miranda, Rosa Vegliante

Libro: Libro in brossura

editore: Pensa Multimedia

anno edizione: 2023

pagine: 120

18,00

Diario a due voci

José María Lamana, Manuel Lamana

Libro: Libro in brossura

editore: Pensa Multimedia

anno edizione: 2023

pagine: 230

Padre e figlio dialogano attraverso questo Diario a due voci, registrano gli eventi e le impressioni dell’esilio in Francia, a seguito del crollo della Repubblica spagnola, nel febbraio del 1939. La testimonianza dei due Lamana, intima, dolente, ci narra la lotta per la sopravvivenza, nel momento in cui la Spagna cade in mano ai franchisti, dopo quasi tre anni di una sanguinosissima guerra civile. Non solo i problemi immediati e concreti, ma anche la voragine d'incertezza aperta da ogni esilio. Un caso raro nella letteratura: l’unione di due diari, scevri da ogni finzione, pura testimonianza di due fragili individui nell’oceano di quello che è stato definito l’olocausto spagnolo, per lo più dimenticato, nel secolo dei genocidi e delle migrazioni di massa. Il Diario a due voci racconta da vicino le dinamiche personali, collettive, politiche, messe in moto dalla fuga di centinaia di migliaia di persone costrette all'esilio.
26,00

Con Hjelmslev. Filosofia e semiotica del linguaggio

Cosimo Caputo

Libro: Libro in brossura

editore: Pensa Multimedia

anno edizione: 2023

pagine: 196

La giunzione della forma e della sostanza-materia costituisce la “semiotica del linguaggio”. Posto da Saussure, questo nodo teorico fondamentale viene approfondito da Hjelmslev, e in questo libro con Hjelmslev. Pensando insieme al linguista danese, la generalità della scienza del linguaggio si manifesta come “generalità empirica” che si condensa in una “forma materiata”. La semiotica generale, pertanto, si connota come semiotica materiale, come scienza empirica, o, ancora, come semiotica delle pratiche comunicative che si sviluppano intorno alle norme semiolinguistiche. Con Hjelmslev la “sublogica del linguaggio”, fondata sul regime delle correlazioni partecipative, ingloba e sostituisce la “logica del linguaggio” diventando una formulazione concettuale di tipo generale; la scienza del linguaggio viene coinvolta nelle sue stesse trascendenze, di cui si fa carico la domanda filosofica che dà forma alla pulsione verso il senso che opera negli esseri umani e in modi diversi in tutti i viventi.
20,00

Creativamente progetto gioco. Gioco imparo opero coopero. Dal bisogno atavico del gioco il metodo sperimentato per una scuola inclusiva e vitale

Angela Lenzo

Libro: Libro in brossura

editore: Pensa Multimedia

anno edizione: 2023

pagine: 415

Il progetto G.I.O.CO. (Gioco Imparo Opero COopero) è un sogno e una scommessa. È il sogno di un mondo diverso, un mondo in cui ogni bambino, ogni donna e ogni uomo sia considerato sempre e comunque il fine di ogni azione umana e mai un mezzo; e quindi un mondo in cui, in qualsiasi luogo e contesto, tutte le persone siano messe al di sopra di tutte le cose, e tutte le cose siano messe al loro servizio, come detta il grande filosofo Immanuel Kant. Ed è la scommessa sulle infinite risorse del cuore e dell’intelligenza degli esseri umani per costruire questo mondo diverso, nella consapevolezza della indispensabilità della conoscenza, della coscienza e della cooperazione di ciascuno perché sia il migliore dei mondi possibili per tutti. Perciò, da quando nel 1968 ho letto il libro Lettera a una professoressa, è anche il mio impegno quotidiano per contribuire a costruire una scuola che sia realmente motore e luogo privilegiato per attuare la giustizia culturale, garantendo concretamente a tutti il diritto allo studio e mettendo la conoscenza - e soprattutto la chiave della conoscenza - al servizio di ciascuno...
32,00

Attenti all'intero. Accompagnare la transizione alla vita adulta delle persone con disabilità

Enrico Miatto

Libro: Libro in brossura

editore: Pensa Multimedia

anno edizione: 2023

pagine: 182

Sul fronte della Pedagogia Speciale, la transizione alla vita adulta delle persone con disabilità intellettiva, è questione sfidante. Essa rappresenta un elemento complessivamente caratterizzante di ogni persona che agisce sull’assetto identitario e che invita a rivedere in senso progettuale legami sociali e traiettorie esistenziali. Altresì richiama l’attenzione sui modi dell’accompagnamento all’essere adulti e al diventare grandi. A guidare l’analisi della letteratura e delle pratiche di accompagnamento attorno a tale passaggio evolutivo, nel presente volume, è la prospettiva dell’intero, che contro ogni rischio di parzialità e frammentarietà nell’interpretazione dell’umano, punta a tenere insieme ciò che apparentemente è disgiunto...
22,00

The frontiers of inclusive education. Theory and practice in Italy and Spain

Libro: Libro in brossura

editore: Pensa Multimedia

anno edizione: 2023

pagine: 240

26,00

«Caro Vamba…» La Corrispondenza de Il Giornalino della Domenica (1906-11). Il progetto di Luigi Bertelli per l’educazione civile dell’infanzia

Rossella Andreassi

Libro

editore: Pensa Multimedia

anno edizione: 2023

pagine: 374

Il volume dedicato alla Rubrica Corrispondenza de Il Giornalino della Domenica (1906-11), diretto da Luigi Bertelli, più conosciuto con lo pseudonimo di Vamba, si inserisce nel filone attuale di ripresa d’interesse della storiografia educativa verso la letteratura per l’infanzia, assecondando il valore euristico della disciplina nella ricostruzione di una più ampia storia culturale e sociale dell’educazione. Il posizionamento de Il Giornalino della Domenica nel panorama delle riviste per l’infanzia di fine Ottocento e inizio Novecento permette di comprenderne il valore del tutto originale, consentendo un’indagine dell’opera educativa di Vamba condotta a partire dal rapporto concreto creato con i bambini attraverso la Corrispondenza, vero e proprio luogo e itinerario educativo, così come lo furono le numerose iniziative da lui promosse e l’organizzazione della Confederazione Giornalinesca. Il presente volume ha la peculiarità di raccogliere nell’Appendice, per la prima volta, le numerosissime letterine e/o le risposte che Vamba e il suo collaboratore Ceralacca scambiarono con i piccoli lettori dal 1906 al 1911 all’interno delle Pagine rosa della rivista. L’analisi dei contenuti delle missive analizzate come documenti di interesse storico-educativo, svolta attraverso alcune delle tante possibili incursioni tematiche, ha restituito spaccati significativi della società del tempo, modalità di vita, quadri scolastici e sentimenti legati a eventi tragici, indicando diversi percorsi di lettura delle fonti ancora esplorabili e estensibili ad altri argomenti. La lettura delle fonti ha consentito, inserendo le scritture infantili delle lettere nel quadro storico di riferimento, di ricostruire, accanto a elementi di vita quotidiana borghese, il progetto educativo di Vamba fondato sulla costruzione di una nuova identità di cittadino basata su ideali patriottici, nazionalisti e irredenti-sti, nel segno di una vera mobilitazione giovanile e di un percorso non formale di educazione civile.
32,00

La modernità letteraria e digitale. Intersezioni pedagogiche

Nico Abene

Libro: Libro in brossura

editore: Pensa Multimedia

anno edizione: 2023

pagine: 174

Pedagogia e modernità si incontrano nei contenuti e negli strumenti della loro trasmissione anche nello specifico del letterario. Una proposta di lettura e di interpretazione del moderno letterario pedagogico e di criticità e opportunità del digitale e dei suoi impieghi educativi attenta alle dinamiche strutturali della società globale contemporanea.
24,00

Arthur Schopenhauer. Una presentazione del suo pensiero

Giuseppe Invernizzi

Libro: Libro in brossura

editore: Pensa Multimedia

anno edizione: 2023

pagine: 214

Per quanto in contrasto con le idee di Schopenhauer, che consigliava di diffidare delle esposizioni e dei riassunti del pensiero dei filosofi e invece suggeriva di leggerne direttamente i testi, questo libro tenta di offrire un’esposizione sintetica e auspicabilmente comprensibile del pensiero di Schopenhauer, nella speranza che essa spinga alla lettura diretta delle opere. Un inquadramento complessivo è reso opportuno anche per orientarsi nella letteratura critica su Schopenhauer, che in questi ultimi anni ha raggiunto dimensioni enormi: non si contano più le monografie, i lessici e i dizionari dedicati alla sua filosofia, per non dire delle numerose traduzioni, perfino in cinese...
30,00

Per una paideia «sub specie liminis»

Pierluca Turnone

Libro: Libro in brossura

editore: Pensa Multimedia

anno edizione: 2023

pagine: 186

26,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.