Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Panorama

Dolomiti del Cadore

Dolomiti del Cadore

Camillo Berti, Roberto Tabacchi

Libro: Copertina morbida

editore: Panorama

anno edizione: 2002

pagine: 392

22,00

Ricordi di guerra alpina 1915-1918. Fronte italiano
25,00

Dolomiti trentine

Dolomiti trentine

Libro: Copertina rigida

editore: Panorama

anno edizione: 2001

pagine: 140

44,00

Guerra di mine nelle Dolomiti. Monte Sief 1916-1917

Guerra di mine nelle Dolomiti. Monte Sief 1916-1917

Robert Striffler

Libro: Copertina morbida

editore: Panorama

anno edizione: 2000

pagine: 392

23,00

Alpi Giulie. Escursioni e testimonianze sui monti della grande guerra

Alpi Giulie. Escursioni e testimonianze sui monti della grande guerra

Antonio Scrimari, Furio Scrimari

Libro: Copertina morbida

editore: Panorama

anno edizione: 2000

pagine: 288

25,00

Guida alpinistica escursionistica del Cadore e Ampezzo

Guida alpinistica escursionistica del Cadore e Ampezzo

Fabio Cammelli

Libro

editore: Panorama

anno edizione: 1998

pagine: 392

21,00

Il grande libro delle Dolomiti. Patrimonio dell'umanità. Ediz. italiana e inglese
49,90

Cortina d'Ampezzo e dintorni. Guida alle vie ferrate e ai percorsi in cengia

Cortina d'Ampezzo e dintorni. Guida alle vie ferrate e ai percorsi in cengia

Fabio Cammelli

Libro: Copertina morbida

editore: Panorama

anno edizione: 2014

pagine: 296

Nel libro vengono descritte tutte le vie ferrate sulle pareti e sulle cime nei dintorni di Cortina d'Ampezzo, ampliando la scelta degli itinerari ai percorsi in cengia di maggiore interesse e spettacolarità. Vengono presi sistematicamente in esame tutti i gruppi montuosi che fanno da corona alla "Regina delle Dolomiti" così da proporre sia gli itinerari più famosi che quelli meno conosciuti tra le crode dei Fànes e delle Cunturìnes, delle Tofane, della Croda da Lago e del Nuvolàu, del Cristallo e del Pomagagnàn, del Sorapìs e dell'Antelao, del Pelmo e del Monte Piana, dei Ròndoi-Baranci, della Croda Rossa e dei Cadini di Misurina. Di ciascun itinerario vengono date indicazioni dettagliate sui dislivelli in salita e in discesa, sul tempo di percorrenza, sulle difficoltà, sull'accesso e sui punti di appoggio, su cenni storici di particolare importanza e su note che caratterizzano un determinato percorso rispetto a un altro.
24,90

Per non confondere i funghi. Ediz. italiana e tedesca

Per non confondere i funghi. Ediz. italiana e tedesca

Libro: Libro rilegato

editore: Panorama

anno edizione: 2014

pagine: 606

Con questo volume, grazie al nuovo glossario micologico, redatto da Francesco Bellù, e all'abbondanza di immagini ricche di particolari, la classificazione delle specie fungine diventa più chiara anche ai meno esperti. Oltre che dalle angolazioni classiche, i funghi sono stati fotografati - con luce naturale e senza flash - anche in sezione, così da evidenziarne le caratteristiche tecniche, quali il colore della carne e i suoi eventuali viraggi, il rapporto gambo-lamelle e la larghezza delle stesse ecc. Il volume, inoltre, è corredato da un parere scientifico sulla commestibilità, tossicità e pericolosità di ogni specie rappresentata. Alle 1001 specie presentate è stato attribuito anche un nome italiano, che si aggiunge alla nomenclatura scientifica.
89,00

Tofane e Fanes. Sul fronte della Grande Guerra le più belle ferrate di Cortina d'Ampezzo. 9 rifugi, 4 bivacchi e 107 itinerari escursionistici

Tofane e Fanes. Sul fronte della Grande Guerra le più belle ferrate di Cortina d'Ampezzo. 9 rifugi, 4 bivacchi e 107 itinerari escursionistici

Fabio Cammelli

Libro: Copertina morbida

editore: Panorama

anno edizione: 2013

pagine: 304

Tofane e Fànes: uno degli scenari più belli di tutte le Dolomiti. Di questi due Gruppi vengono presi in considerazione tutti i punti d'appoggio (rifugi Lagazuói, Scotoni, Dibona, Giussani, Pomédes, Duca d'Aosta, Ra Vàlles, nonché i bivacchi Baccon-Barborka, della Pace, Della Chiesa e Baracca degli Alpini). Di ciascun punto d'appoggio vengono descritti tutti gli itinerari di accesso dal fondovalle e le traversate, per un totale di 107 percorsi, da quelli più conosciuti a quelli meno noti (tra cui la "Cengia Veronesi" e la bellissima "Cengia Paolina"), con alcune relazioni del tutto inedite (la "Cengia Jelinek" sulla Tofana di Dentro e la "Cengia Polin" sulla Tofana di Ròzes).
24,90

Il nemico fidato. La guerra di sterminio in URSS e l'occupazione alpina sull'Alto Don

Il nemico fidato. La guerra di sterminio in URSS e l'occupazione alpina sull'Alto Don

Giorgio Scotoni

Libro: Copertina morbida

editore: Panorama

anno edizione: 2013

pagine: 448

Questo saggio - prima indagine sistematica sui documenti desecretati dagli archivi locali e federali russi - svela la condotta della Wehrmacht e la prassi d'occupazione dell'ARMIR al fronte russo. La ricerca sul campo nelle regioni del Don occupate dal Corpo Alpino conferma le memorie dei veterani italiani. Centinaia di riscontri d'archivio russi documentano che lo stereotipo del 'buon italiano' e del 'cattivo tedesco' appare sorprendentemente conforme alla realtà. Più che la peculiare bontà dei nostri alpini risalta il contegno degli hitleriani, in una 'Guerra di sterminio' senza eguali nella storia europea. Il volume conclude la trilogia dedicata all'ARMIR e alla disfatta italiana in Russia, rendendo onore ai soldati italiani.
28,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.