Paco Editore
I cani non hanno colpe
Diana Lanciotti
Libro: Libro in brossura
editore: Paco Editore
anno edizione: 2017
pagine: 220
“Non esistono cani cattivi né cani non adatti alla convivenza con gli umani. Se un cane sbaglia, siamo noi ad aver sbagliato con lui. E il più delle volte si tratta di problemi di incomprensione. Se partiamo da questo presupposto forse riusciremo a risolvere tanti piccoli e grandi problemi che, finora, ci hanno fatto dire: «ho un cane difficile» «non so come fare», «non riesco a farmi ubbidire». Parlandone insieme possiamo aiutarci ad affrontare le difficoltà con animo sereno.” Nessun cane sbaglia per colpa sua. La colpa è sempre nostra. Quando un cane manifesta un comportamento scorretto, il più delle volte dipende da noi e non è il suo comportamento a dover essere corretto, ma il nostro. I suoi errori sono l’effetto dei nostri errori, che quindi vanno evitati. L’esperta dei cani, Diana Lanciotti torna a occuparsi di problemi di convivenza con i nostri cani: i cosiddetti problemi comportamentali, definizione di comodo sotto la quale si cela la nostra incapacità di capirli e farci capire. Dal 2008 Diana cura la rubrica “Parliamone insieme” sulla rivista Amici di Paco, con la quale, coadiuvata da un team di esperti, aiuta i proprietari di cani a risolvere problemi di convivenza e comprensione. Con questo libro ha voluto raccogliere proprio i più significativi “casi risolti” in tutti questi anni, dimostrando che “I cani non sono mai colpevoli per i propri errori. Sono gli esseri più malleabili, materia viva da plasmare a nostro piacimento, menti e cuori pronti a soddisfarci in tutto, purché sia chiaro prima di tutto a noi che cosa vogliamo da loro. Perché se non ci è chiaro che cosa vogliamo dai nostri cani, come possiamo farlo capire a loro, e insegnare loro a comportarsi secondo le nostre aspettative?” Il ricavato è devoluto al Fondo Amici di Paco, associazione nazionale per la tutela degli animali - Onlus.
Col cuore si arriva ovunque
Libro: Libro in brossura
editore: Paco Editore
anno edizione: 2016
pagine: 160
«Questo libro raccoglie i racconti che nel 2014 hanno partecipato al concorso Racconti di vita quotidiana nel rifugio più grande della Sardegna, iniziativa collegata all'evento 'Col cuore si arriva ovunquÈ promosso ogni anno dal Rifugio di Cosetta per festeggiare gli adottati e i loro "genitori umani" che, adottando un cagnolino al canile, hanno trovato un tesoro. L'anno scorso mi è "toccato" fare la presidente della giuria che ha valutato e premiato i racconti. È stata un'esperienza bellissima, un'occasione di incontrare persone con un cuore grande così, che hanno deciso di dare una nuova chance a cani buttati via come si butta una scarpa vecchia.» Così commenta Diana Lanciotti, fondatrice del Fondo Amici di Paco, chiamata a presiedere la giuria che ha giudicato e premiato i racconti, i tantissimi racconti scritti col cuore da tante, tante persone che negli anni hanno scoperto la realtà dura ma straordinaria del Rifugio I Fratelli Minori di Olbia. un'esperienza umana toccante, che lascia il segno, insegnando ancora di più di quanto già sappiamo: che i cani sono amici preziosi, ma vengono a volte trattati peggio di una scarpa vecchia. Per fortuna, e questo libro ne è la testimonianza, a prendersene cura nei rifugi ci sono tanti angeli che danno tutti sé stessi per ridare loro una vita dignitosa e la speranza di un futuro migliore.
Boris. Professione angelo custode
Diana Lanciotti
Libro: Libro in brossura
editore: Paco Editore
anno edizione: 2016
pagine: 160
Boris non è solo un cane. È un angelo custode, e in particolare è l'angelo custode di Diana Lanciotti, l'autrice famosa soprattutto per i suoi libri su Paco. Boris è un possente e dolcissimo Leonberger, che Diana definisce senza mezzi termini: "uno dei doni più belli che ho avuto dalla vita". Tra Diana e Boris si è creato da subito, o forse ancora prima, un legame profondo, una sorta di simbiosi che li ha portati ad amarsi e capirsi profondamente. Pagina dopo pagina, un capitolo a testa, Boris e Diana ci raccontano l'essenza dell'amore che ci lega ai nostri incomparabili amici ai quali "manca solo la parola". Una commovente dichiarazione d'amore di una donna al suo cane. Dalla stessa autrice di "Paco, il Re della strada". Il ricavato è devoluto al Fondo Amici di Paco per aiutare i cani e i gatti senza famiglia.
Paco. Diario di un cane felice
Diana Lanciotti
Libro: Libro in brossura
editore: Paco Editore
anno edizione: 2016
pagine: 300
Dall'autrice di "Paco, il re della strada", il secondo libro della famosa trilogia di Paco. Una nuova edizione aggiornata e rivista dall'autrice, con due nuovi capitoli inediti che completano la storia di Paco, che tanti hanno già letto e amato. Un originale diario scritto a... 2 mani e 4 zampe, in cui i due "coautori" raccontano, un capitolo a testa, il percorso che li ha portati a incontrarsi e a legarsi per la vita. Travolgente, commovente, divertente, per conoscere la storia del cane benefattore che ha cambiato la vita di tanti suoi simili e il modo di pensare degli umani nei confronti degli animali, dei loro sentimenti, dei loro diritti. È una storia che ne racchiude due: quella di un'umana che da sempre ama gli animali e quella di un cane che ha conosciuto l'amore ma anche la crudeltà degli umani. È un libro insolito, appassionante, in cui i due "coautori" raccontano, un capitolo a testa, la propria storia: due storie che partono distanti, ma che il destino farà convergere e poi proseguire parallele. Il racconto si dipana attraverso esperienze canine e umane sommate insieme: l'amore tra cani e umani e tra cani e cani, l'abbandono, il randagismo, il canile, l'adozione, fino a una nuova vita, dove Paco, diventato il simbolo di tutti i cani abbandonati, si impegna ad aiutare i suoi simili meno fortunati di lui. Il ricavato (compresi i diritti d'autore) è interamente devoluto al Fondo Amici di Paco, per aiutare i cani e i gatti senza famiglia.
L'esperta dei cani
Diana Lanciotti
Libro: Libro in brossura
editore: Paco Editore
anno edizione: 2015
pagine: 336
"Come mai nel terzo millennio, con la maggiore apertura verso i nostri animali domestici, con l'aumento della considerazione nei loro confronti, con l'entrata massiccia di cuccioli nelle nostre famiglie, con la maggior presa di coscienza dei diritti degli animali, con la diffusione della cultura animalista, ci troviamo davanti a un dilagare di problemi comportamentali, di incomprensioni, di difficoltà di gestione, di casi di ribellione, di aggressività (vera o presunta)?". A questa e a numerose altre domande risponde questo libro, diverso da qualunque altro sia stato finora pubblicato. Una passeggiata al fianco di una straordinaria guida, autrice di tante appassionanti storie di animali, per fare chiarezza tra i messaggi contrastanti che ci arrivano dal mondo della cinofilia. Diana Lanciotti, coadiuvata da uno dei più apprezzati educatori cinofili, ci insegna gli errori da evitare e l'approccio adatto per avere al nostro fianco un cane educato e felice e creare una convivenza basata sull'intesa, il rispetto e la fiducia reciproca. Il libro riporta una selezione di articoli tratti dalla rubrica "Parliamone insieme" che Diana cura da anni sulla rivista "Amici di Paco" per aiutarci a migliorare l'intesa con i nostri cani o gatti. Il ricavato è devoluto al Fondo Amici di Paco per aiutare gli animali senza famiglia.
Un gatto tira l'altro
Deric Longden
Libro: Libro in brossura
editore: Paco Editore
anno edizione: 2015
pagine: 180
Continuano le avventure (e le disavventure...) dei gatti di casa Longden, nel terzo capitolo della saga di Thermal, Tigger e & C., i gatti protagonisti dei primi due libri dell'autore inglese. Una storia che fa sorridere e commuovere. Il ricavato è devoluto al Fondo Amici di Paco, associazione nazionale per la tutela degli animali.
La notte porta cani, gatti e... conigli
Piero Bianchi
Libro: Libro in brossura
editore: Paco Editore
anno edizione: 2015
pagine: 140
Piero Bianchi, veterinario-scrittore, torna a regalarci una raccolta di racconti ambientati in un pronto soccorso veterinario, dove solitamente dovrebbero arrivare casi urgenti ma... non sempre. Non si sa perché, infatti, la notte faccia sempre più paura del giorno ai proprietari di animali domestici, che si allarmano anche per quelle che fortunatamente si rivelano delle inezie. "In realtà" spiega l'autore, "dopo tanti anni, ora so che ciò che accade di notte è esattamente uguale a ciò che avviene di giorno: le urgenze di pronto soccorso capitano anche al mattino o al pomeriggio, mentre le visite notturne vedono spesso per protagonisti cani con banali diarree o gatti con semplici raffreddori. Il fatto è che di notte, a mio parere, tutto appare molto più complicato e grave di quanto in realtà non sia: molti proprietari si lasciano suggestionare dall'orario inusuale, dal fatto che il buio e il silenzio rendono l'atmosfera più ovattata, dall'idea che non sarà facile risolvere il problema del loro amico a quattro zampe e per questi e altri motivi si fanno prendere dal panico e vogliono trovare quanto prima un rimedio." Ed ecco allora che il medico veterinario di pronto soccorso deve essere sempre pronto a cercare di tranquillizzare tutti, a capire al telefono se il caso richiede veramente un intervento d'urgenza o se non sia possibile rimandare alla mattina successiva. A volte si tratta soprattutto di fornire ai clienti un aiuto psicologico più che materiale. Ed è lì che la professionalità e l'umanità del medico fanno la differenza. Ancora una volta storie (questa volta notturne) vissute e poi narrate con occhio acuto e vera partecipazione, dove i protagonisti sono cani, gatti, conigli, ma anche i loro amici umani, ritratti con arguzia e rispetto. Il ricavato è devoluto al Fondo Amici di Paco per aiutare gli animali senza famiglia.
I segreti per avere un cucciolo educato
Valeria Rossi
Libro: Libro in brossura
editore: Paco Editore
anno edizione: 2015
pagine: 149
Sono finiti i tempi in cui per "educazione del cane" si intendeva una serie di regole ferree e divieti che non tenevano conto della psicologia e delle attitudini del cane, ma solo delle esigenze (perlopiù utilitaristiche: caccia, guardia, difesa) del proprietario, inteso allora come un "padrone". Passi avanti se ne sono fatti tanti, anche grazie a persone come Valeria Rossi, famosa e apprezzata educatrice di cani da oltre 40 anni. L'educazione del cucciolo, oggigiorno, non è qualcosa da lasciare al caso e soprattutto è una necessità per il benessere psicofisico del cane e per la sua accettazione nella nostra società. E per impartirla nel modo giusto è bene tenere in considerazione il... punto di vista del cane per creare un rapporto felice e duraturo. Come Valeria ci spiega in questo libro, un prezioso condensato di consigli pratici e praticabili per la gestione del cucciolo, deve tener conto delle caratteristiche individuali e semmai di razza, delle sue esigenze psicofisiche, del suo benessere, oltre che del nostro. Per educare il cane è però fondamentale comprenderne le motivazioni che lo spingono a determinati comportamenti e metterci nell'ottica che un cane educato è un cane che può entrare di diritto nella società degli umani ed essere d'esempio a chi i cani non li ama come noi. Senza retorica, senza teorie poco applicabili alla realtà, ma con la concretezza che le viene dalla passione e dall'esperienza, Valeria Rossi ci guiderà in una delle esperienze più gratificanti: educare un cucciolo che deve imparare a"stare al mondo" e che per imparare ha come unici riferimenti noi.
Il gatto che venne dal freddo
Deric Longden
Libro: Libro in brossura
editore: Paco Editore
anno edizione: 2014
pagine: 208
Quando un uomo incontra il gatto della sua vita, il gatto gli ruba il cuore e lui ruba il gatto. È così che succede, ed è così che nasce una passione, la grande passione per i gatti, e l'idea di un libro che racconta la "storia d'amore" tra un uomo e un gatto, incontrato (forse) per caso e capace di sconvolgergli la vita. Il ricavato è destinato al Fondo Amici di Paco, associazione nazionale per la tutela degli animali.
La vendetta dei broccoli
Diana Lanciotti
Libro: Libro in brossura
editore: Paco Editore
anno edizione: 2014
pagine: 304
Che cos'accomuna Ernesto Vaccini, Oliviero Aliverti, Romano Serventi, Gavino Floris e altri quattro celebri cuochi? Il fatto di essere i più famosi cuochi d'Italia. E anche il fatto di partecipare al festival dell'alta gastronomia "La Forchetta d'oro" per aggiudicarsi il titolo di "Chef carnivoro dell'anno". E poi ancora il fatto di essere stati presi di mira da uno spietato serial killer, un giustiziere che ha deciso di eliminarli uno a uno, e di firmare ogni singolo delitto con... un broccolo. Che cos'accomuna Bruno Giannini, Silvano Rimondi, Valdo Santini e Salvatore Augias? Il fatto di essere chiamati a investigare, ognuno nella propria città, su una serie di orribili delitti, legati da un duplice filo conduttore: l'efferatezza e... un broccolo. Da Firenze a Roma, da Napoli a Milano, da Grosseto a Cagliari, il "serial killer dei broccoli", un personaggio affascinante quanto spietato, terrà in scacco polizia e carabinieri seguendo il filo perverso di una vendetta perpetrata come un contrappasso dantesco.
Astrobau & astromiao. Astrologia applicata all'universo animale
Federica Farini
Libro: Libro in brossura
editore: Paco Editore
anno edizione: 2014
pagine: 208
Un pratico manuale che racconta lo zodiaco dei dodici segni, percorrendo i quattro elementi zodiacali e naturali - Fuoco, Terra, Aria e Acqua - che tratteggiano il tipo di carattere, il temperamento, i gusti, i giochi, i luoghi idonei e gli oggetti del cuore tipici di ognuno dei dodici segni dello zodiaco formato "pet". Per ogni segno zodiacale l'autrice ci conduce alla scoperta delle affinità dell'animale con i segni dei "genitori" umani, aggiungendo il profilo del "bipede" e dei personaggi "pet-friendly" famosi della storia, del cinema, dello spettacolo appartenenti ai vari segni. Nella sezione "astri & real life", troviamo gli oroscopi di coppia di alcuni personaggi noti e del loro animale del cuore: Giuliano Palma, Giulia Salvi di Virgin Radio, Donatella Rettore, Enzo Iacchetti, per finire con Diana Lanciotti, fondatrice del Fondo Amici di Paco, col suo Paco, indimenticabile ispiratore e testimonial dell'associazione.
Storie di cani, di gatti e di altri animali
Piero Bianchi
Libro: Libro in brossura
editore: Paco Editore
anno edizione: 2014
pagine: 112
Il libro parla di animali, ma anche di uomini. Viste dall'occhio di un veterinario ecco che appaiono storie di vita di cani, gatti, conigli, mucche, pesci e dei loro amici umani. Piccoli ritratti, storie dove l'amore per gli animali, da parte degli uomini, esce con forza da ogni pagina. E così, come i clienti che si rivolgono a lui con fiducia, anche il lettore può avvertire, dietro alla serietà professionale, il coinvolgimento umano, la voglia di capire ed aiutare gli animali, e i loro umani, a stare bene. Il ricavato del libro viene interamente impiegato dal Fondo Amici di Paco per aiutare cani e gatti senza famiglia.