Officina Editoriale Milena
La fantastrega Romilda e il suo orto
Ramona Parenzan
Libro: Libro in brossura
editore: Officina Editoriale Milena
anno edizione: 2019
pagine: 34
Romilda è una strega molto particolare; figlia di uno sciamano ivoriano e di una pescatrice ama giapponese, viene adottata, ancora piccina, da una coppia di Milano. Romilda è così intraprendente che riesce ad apprendere, nel tempo, tutte le arti dei suoi quattro genitori: sa nuotare, invocare gli spiriti delle acque, danzare e coltivare piante e fiori di ogni tipo. Nel suo piccolo e accogliente monolocale di Milano, le fanno compagnia una piccola balena rosa e un orto ricco di vegetazione incantata. Quando ha voglia di nuove avventure, viaggia per il mondo, seduta comodamente sulla sua poltrona di plastica gialla e porta, a tracolla, un calderone di ceramica rosa con il quale prepara intrugli e pozioni magiche... Età di lettura: da 6 anni.
Noi che ci stiamo perdendo
Manola Aramini
Libro: Libro in brossura
editore: Officina Editoriale Milena
anno edizione: 2019
pagine: 192
La scomparsa di Tatiana, la moglie di un noto pianista di origine portoghese, Arthur Cortes, avviene improvvisamente senza una ragione apparente. La vicenda accade a Fregene, nel litorale romano, dove Tatiana conduce una vita agiata e all’apparenza imperturbabile. Arthur Cortes ripercorrerà la sua vita ricordando la sua storia d’amore con l’amante Alma, una giovane cantante di origine indiana, che vive ad Asti. Si susseguono personaggi ambigui, che metteranno a dura prova l’infallibile intuito del Commissario Fermi. Dietro l’apparenza di una normale vita borghese di Tatiana, inizieranno ad affiorare delle ombre. Molte persone potevano avere un movente per ucciderla. Il Commissario Fermi si troverà a lottare contro il tempo per salvare altre vittime, legate alla vita di Tatiana.
Amore e pregiudizio. Come abbattere l'odio anti-gay e costruire l'amore per i diritti umani con la letteratura
Marco Cacciato Insilla
Libro: Libro in brossura
editore: Officina Editoriale Milena
anno edizione: 2019
pagine: 350
"Amore e pregiudizio" è uno studio sul ruolo della letteratura e sugli effetti della lettura nella formazione del pensiero dei giovani, per contrastare l’omofobia a scuola ed educare ad amare i diritti umani. Non è una rassegna asettica di teorie ma un’operazione di applicazione di elementi di teoria della letteratura a questioni che riguardano l’omosessualità. Durante la sua carriera Marco Cacciato Insilla ha incontrato e intervistato l’astrofisica Margherita Hack, lo scrittore Aldo Busi, Giovanni e Paola Dall’Orto, il professor Francesco Gnerre e tanti altri. Molti, quindi, i contributi inediti sul tema della funzione della letteratura nella formazione del pensiero e nel contrasto dell’omofobia.
Gli occhi ciechi delle madri
Sara Maggi
Libro: Libro rilegato
editore: Officina Editoriale Milena
anno edizione: 2018
pagine: 185
Miriam è una madre single dal passato complicato, segnato da un’infanzia abusata. Si destreggia come può tra il lavoro e l’educazione della figlia Alice, che a dieci anni già si ritrova a fare i conti con una vita avara. Rachele è un’ultrasettantenne annoiata e masticata dal rancore. Il suo rapporto con la figlia Miriam è tenuto in piedi esclusivamente dalla presenza della nipote. Rosalia è sempre stata una figlia, una moglie e una madre irreprensibile. Con la decisione di separarsi sconvolge non solo il marito, ma anche la madre e la sorella che mai l’avrebbero fatta capace di una simile scelta. Vittoria è un’anziana vedova che ha messo la sua felicità nelle mani della figlia prediletta, Rosalia. Turbata dal suo desiderio di separazione, mette in discussione il suo passato. Poi ci sono gli uomini. Alfredo, marito tradito e abbandonato che si lascia trascinare nel baratro da una profonda angoscia, nella logorante attesa che Rosalia possa tornare sui suoi passi. Mario, il vicino di casa esageratamente premuroso. Giorgio, il marito assente, che sceglie la carriera a scapito della famiglia e infine Cesare, capace di amare e ferire con la stessa profondità.
Fagiolino e la magia dell'attesa
Carolina D'Isanto
Libro: Libro rilegato
editore: Officina Editoriale Milena
anno edizione: 2018
pagine: 32
«Fagiolino e la magia dell'attesa² è un tenero racconto narrato in prima persona da un piccolo fagiolino che osserva in maniera buffa come si modifica la vita della mamma durante la magica attesa di una nuova vita. Un albo gioioso che accompagnerà la futura mamma e il suo fagiolino verso il loro primo abbraccio, cullati dalla tenerezza di dolci melodie e il cromatismo di illustrazioni color pastello. Una simpatica idea regalo per genitori in attesa o da sfogliare con il tuo primo bimbo in attesa di conoscere il fratellino o la sorellina. Età di lettura: da 3 anni.
Streghe
Serena Mandrici
Libro: Libro rilegato
editore: Officina Editoriale Milena
anno edizione: 2018
pagine: 32
Dimentica i cappelli a punta, dimentica i nasi storti e gli sguardi arcigni. Queste Streghe non hanno niente di consueto: sono bizzarre, curiose, colorate e sgargianti. Dimentica tutto quello che conosci, ti porteremo in un mondo stregato che mai più scorderai. Attraverso sfere, incantesimi e buffi scenari conoscerai Lubilù, Ananke e le altre mistiche creature. E niente più vedrai con gli stessi occhi.
Il mio mal di testa
Diana Errico
Libro: Libro in brossura
editore: Officina Editoriale Milena
anno edizione: 2018
Sara soffre di mal di testa da quando è nata. Un dolore con il quale fa i conti ogni giorno della propria vita, che le assorbe le energie e filtra ogni suo contatto sociale. Con un padre violento e una madre evanescente, trova conforto per i dolori del suo corpo e quelli della sua anima in Floriana, una seducente donna legata a doppio filo alla sua famiglia: con lei scopre la passione e quella gioia di vivere che le era sempre mancata. Quando la sorte mette le due donne davanti a un bivio, Sara è costretta a rivedere le sue priorità. E a cominciare ad amarsi, a prescindere dall’abbraccio di Floriana.
Come un fior di fragola ad agosto
Emilia Galeone
Libro: Libro in brossura
editore: Officina Editoriale Milena
anno edizione: 2018
pagine: 66
Edoardo ha diciassette anni quando vede per la prima volta Luigi. Ha molte paure, ma si affida a lui per affrontarle. In un rapporto che non sa definire, fatto di lunghe assenze e domande senza risposte, Edoardo riesce però a prendere consapevolezza di sé. Luigi, infatti, è uno spirito libero con un bagaglio di esperienze molto più ampio. Odia la monotonia e non si preoccupa di sperperare i soldi dei genitori. Tutto tranne che una persona affidabile, quindi. Eppure Edoardo lo vede come un esempio da imitare e dal quale cercare le risposte alle domande che gli frullano per la testa. Una storia che parla di prime volte, che si affaccia alla realtà lgbt+.
Dominio
Dario Torre
Libro: Copertina morbida
editore: Officina Editoriale Milena
anno edizione: 2018
pagine: 354
In un pianeta lontano, in un altro tempo. Nelle terre di Achad un uomo è ossessionato dal ricordo di un guerriero leggendario: colui che dominò il mondo con una mitica arma. Un'arma generata da un prezioso e inaccessibile minerale, un'arma che se donata al suo popolo lo renderebbe invincibile ed eletto. Il ricordo diventa perciò ricerca e la ricerca ossessione. L'ossessione scaturisce in odio e chi odia combatte una guerra spietata e sanguinosa. Un gruppo di giovani guidati da Vaiush sono l'unica via che Achad ha per sperare ancora in un futuro. Primo capitolo di una saga, è un romanzo di fantascienza nella migliore tradizione sci-fi, ma con molti elementi di modernità, che unisce tradizioni cabalistiche alle più futuristiche tecnologie. Ogni capitolo è arricchito da una traccia della colonna sonora realizzata dall'autore, scaricabile tramite un QR Code.
La matematica del buio
Luca Mazzocchi
Libro: Libro in brossura
editore: Officina Editoriale Milena
anno edizione: 2018
pagine: 120
Sprofondando nelle cose che mancano, Luca Mazzocchi allestisce una raccolta densa e robusta, fatta di immagini che, sotterraneamente, si rincorrono: luoghi, persone e, appunto, mancanze, popolano e ramificano le poesie de "La matematica del buio", con una sapienza – letteraria – che rende questo libro notevole. Difficile condensare in un paragrafo introduttivo questa poetica – multiforme e spiazzante: ogni testo, in questo libro, è un emisfero assestante, fatto di significanti lucidi e significati complessi, che obbliga il lettore a una lettura d’insieme mostrando una architettura severa, una costruzione poetica che parla a ognuno di noi, a ogni nostro vuoto, a ogni nostro dolore.
Conosci te stesso
Desiree
Libro: Libro in brossura
editore: Officina Editoriale Milena
anno edizione: 2018
pagine: 64
Conoscere se stessi è la sfida che ognuno di noi dovrebbe cogliere. In quanti sappiamo veramente chi siamo? Come possiamo pretendere di conoscere gli altri, il mondo e tendere alla felicità, se non conosciamo la nostra vera essenza? Anche per la protagonista di "Conosci e stesso" ciò che sembrava vero e definito si rivelerà essere in realtà mera apparenza. Infatti, non necessariamente ciò che crediamo sia la nostra esistenza è davvero il nostro “Io”. Attraverso il topos del viaggio, presente nella nostra letteratura da secoli (basti pensare a Omero nell’Odissea o a Dante con la Divina Commedia), destrutturando la sua vita, riuscirà a cogliere la sua vera e unica natura. E tu sei pronto/a a capire chi sei?
È da una fiaba che tutti arriviamo
Emma Fenu
Libro: Cartonato
editore: Officina Editoriale Milena
anno edizione: 2018
pagine: 32
"È da una fiaba che tutti arriviamo" è una raccolta illustrata di filastrocche, dedicate ai bambini dai due ai cinque anni. Tratta del concepimento naturale, della fecondazione assistita, omologa e eterologa, e dell’adozione. Rispondere alla domanda sull’origine posta dai nostri bambini di tre, quattro, cinque anni richiede una buona dose di creatività per dire la verità attraverso la metafora, con la poesia, con immagini non edulcorate o fasulle, ma comprensibili per la mente dei piccoli che è essa stessa un luogo magico.

