Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Oblomov Edizioni

A caro prezzo. Volume Vol. 1-3

A caro prezzo. Volume Vol. 1-3

Baru

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Oblomov Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 300

In un prezioso cofanetto, la trilogia di “A caro prezzo”, il romanzo corale della migrazione italiana in Francia.
50,00

La strega. Pane spinoso, orda d'oro, inquisizioni, sette e altri accidenti

La strega. Pane spinoso, orda d'oro, inquisizioni, sette e altri accidenti

Anna Brandoli, Renato Queirolo

Libro: Libro in brossura

editore: Oblomov Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 112

Il sodalizio tra Anna Brandoli e Renato Queirolo ha prodotto, tra il 1977 e la metà degli anni Ottanta, alcune delle storie più intense e originali del fumetto italiano, apparse su “Linus” e poi su “Orient Express”.I due autori utilizzano l’ambientazione storica – dalle persecuzioni politico-religiose del XIII secolo al viaggio di una giovane zingara attraverso il Ducato di Milano alla fine del 1400 – fondendo un grande lavoro di documentazione e l’invenzione di storie capaci di rinnovare il genere avventuroso e di mostrarne le pieghe più cupe, il ritratto di un’umanità poco consolante, molto più vicina a noi di quanto si potrebbe pensare. Così il mondo della Strega, popolato da astrologi, mugnai, inquisitori, schiavi, streghe e lupi mannari, si fa anche specchio dell’Italia degli anni Settanta, tra allegorie del potere e protagoniste che incarnano certi ideali del movimento femminista. Lo stile secco, caustico ed elegante della scrittura di Queirolo si unisce alla forza espressiva di Brandoli, capace di recuperare la lezione di grandi come Toppi, Pratt, Muñoz e Breccia, e di superarla con un bianco e nero e un montaggio drammatico, e con una deformazione espressionista di grande sapienza.
23,00

Il nome della rosa. Artist's edition. Volume Vol. 1

Il nome della rosa. Artist's edition. Volume Vol. 1

Milo Manara, Umberto Eco

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Oblomov Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 72

L’incontro tra due grandi maestri. Milo Manara, Maestro del fumetto classico contemporaneo, firma l’adattamento a fumetti de "Il nome della rosa", capolavoro e best seller di Umberto Eco. Un’opera preziosa che racconta con stili grafici diversi il nostro tempo, il passato e le sue meraviglie di pietra e di inchiostro. Non una superflua trascrizione, ma una meravigliosa chiosa visiva.
100,00

I giorni della merla

I giorni della merla

Manuele Fior

Libro: Libro in brossura

editore: Oblomov Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 104

Dieci racconti. Rapide istantanee, frammenti di vite. Manuele Fior ci porta in luoghi e tempi diversi, tra i soldati francesi della Prima guerra mondiale, tra gli immigrati nella Berlino e nella Parigi di oggi, nell’Italia futura già immaginata nel graphic novel “L’intervista”. Dieci ritratti finemente cesellati: piccole storie di genitori e figli, coppie felici e non, artisti in crisi. In ognuna di esse il disegno si fa narrazione, coglie un momento rivelatore, fa emergere sentimenti e desideri, speranze e paure: tutto ciò che ci rende umani. In Aiuto! Hilfe! Davide cerca per ore il suo bambino che si è perso nelle vastità del parco di Tempelhof. In Gita di classe due professori accompagnano gli studenti in giro per Parigi. Entrambi i racconti parlano di italiani all’estero in situazioni che mettono alla prova loro stessi e la familiarità con il luogo. Il pittore racconta il soggiorno a Ischia dell’artista simbolista Böcklin a partire da una lettera indirizzata alla moglie. Storia di Gabriel C. si ispira a una serie di documenti clinici inediti riscoperti da Hubert Bieser all’ospedale psichiatrico Ville-Évrard, dove furono ricoverati i soldati della prima guerra mondiale con disturbi mentali. Mai guardarsi indietro, Matilde racconta la performance - e i dissidi esistenziali - di alcune giovani attiviste per il clima.
23,00

Tokyo goodbye

Tokyo goodbye

Oji Suzuki

Libro: Libro in brossura

editore: Oblomov Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 216

Tokyo Goodbye è una celebre raccolta di racconti brevi, genere del quale Ōji Suzuki è maestro. Brani autobiografici, storie dallo spiccato realismo – nell’ambientazione e nel disegno – si intrecciano a sogni, ricordi d’infanzia, visioni, in una stessa trama. Un giovane prende un raffreddore dopo essersi infradiciato sotto la pioggia ed è assistito dalla nonna. Egli scivola nel sogno di un viaggio in treno con un fratello maggiore che non ha. Una giovane donna cammina lungo il fiume con la sua bicicletta e un amico che non è altro che una testa senza corpo, discutendo insieme a lui dei tempi passati, dei ricordi che hanno l’uno dell’altro. Sebbene tocchi molti degli stessi temi dei suoi contemporanei nel campo dei manga alternativi del dopoguerra – i fratelli Tsuge, in particolare – Suzuki usa un approccio narrativo sempre mutevole e sprazzi di umorismo surrealista distinguono il suo lavoro da quello dei suoi contemporanei.
20,00

Alterlinus. Volume Vol. 2

Alterlinus. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura

editore: Oblomov Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 216

Il ritorno di un’antologia leggendaria. Interamente dedicata alla narrazione – nessuna rubrica e pochissimi articoli, per il resto racconti illustrati e fumetti – , la nuova alterlinus uscirà con cadenza trimestrale, con una forte distribuzione in libreria, storie lunghe e capitoli di grandi saghe, firme del nuovo fumetto cinese, inglese, americano, europeo. Uno sguardo in cui presente e passato si ritrovano. Alterlinus è stata per decenni la rivista sorella di linus, quella nella quale confluivano le storie disegnate di avventura e con tema fantastico più importanti del panorama italiano e internazionale. Fondata da Oreste del Buono nel gennaio 1974, ha influenzato il mondo del fumetto ed è stata ammirata e imitata da tantissime testate. Rivista carismatica per eccellenza, sulle sue pagine sono nati talenti come Andrea Pazienza, José Muñoz, Jacques De Loustal; sono diventati celebri Sergio Toppi e Dino Battaglia, hanno ricevuto la consacrazione che conosciamo Hugo Pratt, Guido Crepax e Attilio Micheluzzi. Per decenni, sino al 1987, Alterlinus è stata il faro, il riferimento per testate straniere come Metal Hurlant e El Vibora. La linea editoriale differiva enormemente da quella di linus, che si dedicava maggiormente allo humor e alle strip, mentre alterlinus incarnava il respiro visionario con fumetti a lunga narrazione di carattere avventuroso, con taglio storico o fantastico. Corben, Moebius e Druillet popolarono le sue pagine da subito, fin dai primi numeri. E conquistarono i lettori per sempre. Ricreare la dialettica tra due esperienze sorelle ma con proprie specificità significa rafforzare linus, ricreare la sponda nella quale una rimandava all’altra, significa dare un segnale di salute e di vigore creativo, invitare gli autori di tutto il mondo a misurarsi con progetti ambiziosi.
22,00

In un soffio

In un soffio

Sonno

Libro

editore: Oblomov Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 148

È sempre primavera, da circa 15 anni. Da quando è cominciata l’ultima guerra. Non una nuvola, non una goccia di pioggia. Un bel sole caldo e benigno scalda la terra e ne moltiplica i frutti, indifferente alla sofferenza dei pochi sopravvissuti, gruppi di disperati che hanno perso tutto, vivono in trincea e combattono gli uni contro gli altri senza ormai più sapere perché. Erre è una combattente. Vittima di un ricatto, un giorno tradisce i suoi, passa dall’altra parte col miraggio di rivedere la sorellina, e la guerra, cruda e cattiva, occupa il teatro della sua interiorità. Imprigionata nel suo stesso trauma, Erre dovrà compiere un lungo viaggio, allucinato e surreale, per ritrovare se stessa e le ragioni della propria umanità.
20,00

Diario di una cagna

Diario di una cagna

Grazia La Padula, Céline Tran

Libro: Libro in brossura

editore: Oblomov Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 136

Elise, 52 anni, scrive per una rivista femminile. Un giorno, per caso, scopre da un sms che l’amorevole marito la tradisce. Sconvolta, decide di non far trapelare nulla e di scoprire chi è l’amante. La ricerca dell’altra diventa presto, in parallelo, la ricerca di una nuova se stessa. Passando dalla rabbia alla rivolta, Elise si dedica alla riscoperta del suo corpo e della sua sensualità. La sua metamorfosi inizia a poco a poco, fino al giorno in cui incontra finalmente la sua rivale... E se fosse meglio così? Quanto a lei, cosa vuole veramente? L’autrice, Céline Tran, attingendo alla propria esperienza di accompagnatrice di persone di tutte le età e genere sessuale – etero, gay, trans – esplora in questo libro le infinite possibilità del desiderio inteso come un movimento che danza con il corpo e le emozioni, interroga nel profondo la nostra mente, arricchito dal tono della nostra educazione e della nostra cultura, scandito dalle nostre esperienze. Grazia la Padula, autrice pluripremiata e grande talento della nuova generazione, regala a questo racconto forme sensibili e voluttuose e un segno raffinato e ricercatissimo.
22,00

New York Stories. Il morso del serpente Panna Maria

New York Stories. Il morso del serpente Panna Maria

José Muñoz, Jerome Charyn

Libro: Libro rilegato

editore: Oblomov Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 192

Il grande maestro del fumetto internazionale José Muñoz e uno degli autori più importanti della letteratura americana contemporanea, Jerome Charyn, firmano due opere imperdibili qui raccolte in un unico volume. Il morso del serpente è un poliziesco dal ritmo narrativo secco che cattura il lettore, grazie allo stile originalissimo dei disegni e una narrazione grazie alla quale niente è scontato. Alla ricerca del fratello rapito da un cileno, signore della droga, una giovane donna poliziotto newyorkese deve affrontare innanzitutto i propri superiori, che sono contrari alla missione, e poi una serie di personaggi loschi e omertosi. Raggiunto finalmente il palazzo del signore della droga in Cile, iniziano le vere sorprese. Il fratello non è stato rapito, ma è diventato il ‘pastore’ di un oscuro culto del Dio Serpente che appare agli accoliti, dediti all’uso di cocaina, come un invincibile anti-Cristo.  Panna Maria, scritto da Jerome Charyn e disegnato José Muñoz nel 1999 è una storia ambientata a New York agli inizi del XX secolo. Ne è protagonista il portinaio di un grande palazzo, chiamato Panna Maria, abitato in prevalenza da immigrati polacchi ma nel quale si trova anche un bordello. Il portiere, Stefan Wilde, aderisce al partito democratico e s’innamora della figlia del boss dei repubblicani. Una storia avvincente che si avvale dell’originale cifra narrativa di Charyn e dello splendido bianco e nero del maestro argentino.
28,00

Alterlinus. Volume Vol. 1

Alterlinus. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura

editore: Oblomov Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 216

Alterlinus è stata per decenni la rivista sorella di Linus, quella nella quale confluivano le storie disegnate di avventura e con tema fantastico più importanti del panorama italiano e internazionale. Fondata da Oreste del Buono nel gennaio 1974, ha influenzato il mondo del fumetto ed è stata ammirata e imitata da tantissime testate. È certamente la rivista carismatica per eccellenza. Sulle sue pagine sono nati talenti come Andrea Pazienza, Josè Munoz, Jacques De Loustal; sono diventati celebri Sergio Toppi e Dino Battaglia, hanno ricevuto la consacrazione che conosciamo Hugo Pratt, Guido Crepax e Attilio Micheluzzi. Per decenni, sino al 1987, alterlinus è stata il faro, il riferimento per testate straniere come Metal Hurlant e El Vibora. La linea editoriale differiva enormemente da quella di linus, che si dedicava maggiormente allo humor e alle strip, mentre alterlinus incarnava il respiro visionario con fumetti a lunga narrazione di carattere avventuroso, con taglio storico o fantastico. Corben, Moebius e Druillet popolarono le sue pagine da subito, fin dai primi numeri. E conquistarono i lettori per sempre. La nuova Alterlinus è un’antologia di 216 pagine, interamente dedicata alla narrazione (nessuna rubrica e pochissimi articoli, per il resto racconti illustrati e fumetti), uscirà in libreria con cadenza trimestrale, con storie lunghe e capitoli di grandi saghe, firme del nuovo fumetto cinese, inglese, americano, europeo. Uno sguardo in cui presente e passato si ritrovano.
22,00

Juliette. I fantasmi ritornano a primavera

Juliette. I fantasmi ritornano a primavera

Camille Jourdy

Libro: Libro in brossura

editore: Oblomov Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 240

Camille Jourdy eccelle nell’associare umorismo e poesia a una profonda acutezza di sguardo, rivelandosi un’analista sottilissima della società contemporanea e delle sue nevrosi. Juliette, una giovane donna in preda ad attacchi d’ansia, lascia per un po’ la sua vita parigina per andare a ricaricare le batterie in provincia, nel paesino della sua infanzia. Vi trova un padre dalla memoria vacillante, una madre esuberante ed estrosa, e la sorella, madre esemplare che però nasconde un amante... Juliette ha un nodo da sciogliere. Nodi, ce ne sono altrettanti nella vita di Polux, simpatico tipo da bar ozioso e solitario. Il caso farà incrociare le loro strade...
27,00

Crossroads comics

Crossroads comics

Sergio Algozzino

Libro: Libro in brossura

editore: Oblomov Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 124

Incontri, incroci, contaminazioni, scambi: le vite di personaggi iconici, appartenenti a mondi diversi o apparentemente lontani, che hanno segnato la propria epoca nel campo della cultura, della musica, del cinema e dell’arte. Una sorta di Sei gradi o una playlist che si può leggere a pezzi, lasciare e riprendere, composta di tanti frammenti autoconclusivi in una relazione sorprendente, interessante, arbitraria o necessaria. Il “Chelsea Hotel” è un classico esempio di luogo pieno zeppo di incroci, avendo visto nelle sue stanze abitare gente come Arthur C. Clarke mentre scriveva “2001 odissea nello Spazio”; Leonard Cohen, che vivrà una avventura fugace ma intensa con Janis Joplin, immortalata nella sua canzone “Chelsea Hotel #2”; Charles James, il primo stilista americano di alta moda; Andy Warhol, che girò un film insieme a Paul Morrisey; Patti Smith, che visse in quei luoghi una intensa storia d’amore con Robert Mapplethorpe, fotografo della New York di quegli anni.
23,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.