Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Nord

Sesta colonna

Sesta colonna

Robert A. Heinlein

Libro

editore: Nord

anno edizione: 1974

11,36

Stella doppia

Stella doppia

Robert A. Heinlein

Libro

editore: Nord

anno edizione: 1972

pagine: 259

11,36

Le montagne incantate

Le montagne incantate

Ru Emerson

Libro

editore: Nord

pagine: 331

8,26

Le caverne dell'esilio

Le caverne dell'esilio

Ru Emerson

Libro

editore: Nord

pagine: 346

9,30

Sui mari del fato

Sui mari del fato

Ru Emerson

Libro

editore: Nord

pagine: 311

8,26

Marte più

Marte più

Paul J. McAuley

Libro

editore: Nord

pagine: 308

9,30

Angelo nero

Angelo nero

Sean Stewart

Libro

editore: Nord

pagine: 210

8,26

Steampunk

Steampunk

Paul Di Filippo

Libro

editore: Nord

pagine: 313

11,36

La portalettere

Francesca Giannone

Libro: Libro rilegato

editore: Nord

anno edizione: 2025

pagine: 432

Salento, giugno 1934. A Lizzanello, un paesino di poche migliaia di anime, una corriera si ferma nella piazza principale. Ne scende una coppia: lui, Carlo, è un figlio del Sud, ed è felice di essere tornato a casa; lei, Anna, sua moglie, è bella come una statua greca, ma triste e preoccupata: quale vita la attende in quella terra sconosciuta? Persino a trent'anni da quel giorno, Anna rimarrà per tutti «la forestiera», quella venuta dal Nord, quella diversa, che non va in chiesa, che dice sempre quello che pensa. E Anna, fiera e spigolosa, non si piegherà mai alle leggi non scritte che imprigionano le donne del Sud. Ci riuscirà anche grazie all'amore che la lega al marito, un amore la cui forza sarà dolorosamente chiara al fratello maggiore di Carlo, Antonio, che si è innamorato di Anna nell'istante in cui l'ha vista. Poi, nel 1935, Anna fa qualcosa di davvero rivoluzionario: si presenta a un concorso delle Poste, lo vince e diventa la prima portalettere di Lizzanello. La notizia fa storcere il naso alle donne e suscita risatine di scherno negli uomini. «Non durerà», maligna qualcuno. E invece, per oltre vent'anni, Anna diventerà il filo invisibile che unisce gli abitanti del paese. Prima a piedi e poi in bicicletta, consegnerà le lettere dei ragazzi al fronte, le cartoline degli emigranti, le missive degli amanti segreti. Senza volerlo – ma soprattutto senza che il paese lo voglia – la portalettere cambierà molte cose, a Lizzanello. Quella di Anna è la storia di una donna che ha voluto vivere la propria vita senza condizionamenti, ma è anche la storia della famiglia Greco e di Lizzanello, dagli anni '30 fino agli anni '50, passando per una guerra mondiale e per le istanze femministe. Ed è la storia di due fratelli inseparabili, destinati ad amare la stessa donna.
29,00

Fiori per Algernon

Daniel Keyes

Libro: Libro rilegato

editore: Nord

anno edizione: 2025

pagine: 312

Algernon è un topo, ma non un topo qualunque. Con un'audace operazione, uno scienziato ha triplicato il suo QI, rendendolo forse più intelligente di alcuni esseri umani. Di certo più di Charlie Gordon, che fino all'età di trentadue anni ha vissuto nella dolorosa consapevolezza di non essere molto... sveglio. Ma cosa succederà quando la stessa operazione verrà effettuata su Charlie? Quale sorte accomunerà la sua esistenza e quella del fedele amico Algernon? Entrato nel canone dei grandi romanzi del XX secolo, "Fiori per Algernon" è un capolavoro della narrativa di anticipazione, definito dal New York Times «magistrale e profondamente toccante». Alla sua uscita, nel 1966, questo struggente diario di un uomo che «voleva soltanto essere come gli altri» ha vinto il Premio Nebula, per poi vendere nel corso degli anni milioni di copie nel mondo e diventare fonte d'ispirazione per film, serie televisive e musical. Edizione speciale con taglio colore e risguardi stampati.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.