Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

New Magazine

Il servizio sanitario nazionale e la medicina legale e delle assicurazioni
26,00

Lettere all'altro. Accoglienza: una sfida per la scuola insieme!
10,50

Lettere al papa scritte dagli alunni delle scuole elementari, medie inferiori e medie superiori
10,50

All'insegna della femme fatale

All'insegna della femme fatale

Libro

editore: New Magazine

anno edizione: 1994

pagine: 244

14,50

La responsabilità professionale del medico ospedaliero nel SSN

La responsabilità professionale del medico ospedaliero nel SSN

Libro

editore: New Magazine

anno edizione: 1994

pagine: 112

15,50

Atti del 18º Congresso nazionale della Società italiana di ricerche in chirurgia (1994)
52,00

Lettere a Sarajevo. Scritte dagli alunni delle scuole elementari e medie inferiori
15,50

Terapia galenica nella pratica medica

Terapia galenica nella pratica medica

Libro

editore: New Magazine

anno edizione: 1993

pagine: 212

10,50

Dubbio

Dubbio

Fosca Andraghetti

Libro: Copertina morbida

editore: New Magazine

anno edizione: 2013

pagine: 160

Due donne a confronto: Emilia e i suoi colloqui immaginari con Valentina, sua figlia. La prima costretta a ripercorrere le tappe della sua vita per la tragedia relativa alla morte dell'amatissimo marito Piergiorgio. La seconda arriverà a puntarle il dito contro accusandola di non avere compreso la gravità della depressione dell'amato padre. Un rapporto messo in discussione e un dialogo tra madre e figlia venuto improvvisamente a mancare. Nella mente di Emilia sorge il dubbio di avere sprecato la sua vita nell'illusione di vivere un amore coniugale perfetto. Un tarlo che la costringerà a rivedere, di volta in volta, le tessere dei suoi anni con Piergiorgio e non avrà pace fino a quando riuscirà a riprendere il suo cammino.
10,00

Il consenso informato consapevole in chirurgia plastica estetica

Il consenso informato consapevole in chirurgia plastica estetica

Libro: Copertina rigida

editore: New Magazine

anno edizione: 2012

pagine: 304

100,00

La cleptomane derubata. Psicoanalisi, letteratura e storia culturale tra Otto e Novecento

La cleptomane derubata. Psicoanalisi, letteratura e storia culturale tra Otto e Novecento

Giancarlo Alfano

Libro: Copertina morbida

editore: New Magazine

anno edizione: 2012

pagine: 144

Nel 1932 Jacques Lacan presenta la sua tesi di dottorato, "Della psicosi paranoica nei suoi rapporti con la personalità", dove discute il caso di una paziente della clinica di Sainte-Anne, a Parigi. La donna, Marguerite Jeanne Pantaine, coniugata Anzieu, quarantenne, ha sempre vissuto in provincia, sino al 1925, quando si trasferisce nella capitale. Nel 1931 attenta alla vita di un'attrice e viene internata in ospedale, dove iniziano le osservazioni discusse nella tesi. Ma qui avviene una metamorfosi: la donna cambia nome, e diventa Aimée. In questo libro si offre una descrizione dello spazio culturale nel quale si mosse Lacan quando preparò la sua tesi. L'arco che vi si disegna va dal 1857 di Madame Bovary alla stagione surrealista. Ottant'anni decisivi, durante i quali s'infittirono i rapporti tra le due protagoniste del quadro che qui si propone: la donna e la città.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.