Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Nerbini

Progettando ING (ottobre-dicembre 2008)

Progettando ING (ottobre-dicembre 2008)

Libro

editore: Nerbini

anno edizione: 2009

8,50

Arianna e il labirinto

Arianna e il labirinto

Paolo Lelli

Libro: Copertina morbida

editore: Nerbini

anno edizione: 2007

pagine: 50

7,00

Le notti del sole

Le notti del sole

Tommaso Fantoni

Libro: Copertina morbida

editore: Nerbini

anno edizione: 2005

pagine: 72

9,80

Europa e vangelo oggi. Una sfida per i cristiani

Europa e vangelo oggi. Una sfida per i cristiani

Libro: Copertina morbida

editore: Nerbini

anno edizione: 2005

pagine: 224

Le difficoltà della nascente Europa, anziché essere motivo di disfattismo e di delusione, sono oggi occasione per confermare l'impegno dei cristiani in rapporto all'Europa stessa per aprire prospettive di pace e di solidarietà tra i popoli.
14,00

Sassi ed eroi

Sassi ed eroi

Antonio Tasso

Libro: Copertina morbida

editore: Nerbini

anno edizione: 2005

pagine: 64

9,80

Il grido e la grazia. Itinerario di un romanzo teologico

Il grido e la grazia. Itinerario di un romanzo teologico

Massimo Corsinovi

Libro: Copertina morbida

editore: Nerbini

anno edizione: 2004

pagine: 48

6,80

Scintille di spiritualità

Scintille di spiritualità

Giorgio La Pira

Libro: Copertina morbida

editore: Nerbini

anno edizione: 2004

pagine: 104

8,50

Gesù, essere ed esistere. Ontologia, fenomenologia, psicologia del Figlio di Dio incarnato

Francesco Vermigli

Libro: Libro in brossura

editore: Nerbini

anno edizione: 2025

pagine: 224

Chi è Cristo? Qual è la sua identità più profonda? E cosa possiamo dire della sua esistenza in mezzo agli uomini, delle dinamiche della sua psicologia, della fiducia riposta nei confronti del Padre da cui riceve la missione della salvezza? A domande come queste – così rilevanti per la cristologia di oggi e di ogni tempo – il presente libro cerca di dare una risposta. Sulle pagine si intrecciano frequenti riferimenti evangelici, rimandi ai momenti capitali della storia del dogma cristologico, confronti con i principali sentieri percorsi negli ultimi decenni dalla teologia che ha riflettuto su Cristo. Ne risulta che l’identità eterna del Figlio di Dio che entra nella storia è la radice più profonda, la spiegazione ultima della sua impareggiabile e singolarissima esistenza umana.
24,00

70,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.