Neftasia
La porta nel buio
Hellery Brown
Libro
editore: Neftasia
anno edizione: 2008
pagine: 56
George Butler, scrittore di racconti del brivido, è alla ricerca di ispirazione per scrivere il suo nuovo romanzo. Per uno strano scherzo del destino pernotta in un paesino alle pendici di un monte. Lì apprende dagli abitanti del luogo che proprio quella notte ricorre l'anniversario del suicidio di Helen. Come ogni anno, il suo spirito tornerà ad aggirarsi per le stanze della rocca cantando la ninna nanna al figlio mai nato. Affascinato dalla notizia, lo scrittore decide di sfidare le tenebre. La curiosità per l'ignoto lo imprigionerà in un'altra dimensione tra le pagine di un libro mai scritto.
Il soldato perfetto
Iuri Gaudi
Libro
editore: Neftasia
anno edizione: 2008
pagine: 320
Futuro prossimo venturo. Nello scenario fosco e corrotto della grande Confederazione europea, il presidente e i suoi uomini sottomettono ai loro giochi di potere le vite di intere popolazioni, seminando odio e distruzione con l'unico obiettivo di determinare la supremazia europea nel pianeta; intanto, in una base segreta nelle Alpi, un'élite di giovani soldati viene addestrata alla guerra tecnologica. Tra di loro c'è Anton, un uomo speciale dalle origini misteriose, un soldato invincibile e spietato. Un soldato perfetto. Ma la sua recondita umanità, vivida e pulsante nonostante gli addestramenti e i condizionamenti psicologici, lo porterà a rinnegare tutto ciò per cui era stato programmato. La sua fuga non sarà che il primo atto di una lunga battaglia personale contro i suoi ex carcerieri, e al contempo un doloroso viaggio alla scoperta di sé stesso in cui nulla è ciò che sembra, e dove anche l'amore può rivelarsi un imprevisto pericoloso.
La collana di pulcini d'oro
Massimo Cavezzali, Sauro Ciantini
Libro
editore: Neftasia
anno edizione: 2008
pagine: 270
Si può anche perdere la testa per un tesoro etrusco. Plinio il Vecchio, un attimo prima di morire durante la terribile eruzione del Vesuvio, non avrebbe mai immaginato che la sua descrizione dell'incredibile mausoleo del re Porsenna avrebbe acceso perfino le fantasie di un papa, scatenando una secolare caccia al tesoro. Una malia etrusca che attraversa indenne le epoche, capace d'imprigionare le menti e di scatenare i peggiori istinti. Una combriccola di padri gesuiti, un pittore famoso sull'orlo della follia, uno strambo libraio collezionista di testi antichi, in una tormentata vicenda che si snoda tra le città di Cortona, Arezzo e Montecatini Terme. Una storia che per Davide Tatorino era già iniziata sotto i peggiori auspici, in una giornata storta e piena di inquietanti presenze. Divertente e imprevedibile, Tatorino appassiona e coinvolge il lettore, trascinandolo in un mondo sorprendente quanto la scoperta di un favoloso tesoro etrusco.
Le stanze vuote
Katrin Askan
Libro
editore: Neftasia
anno edizione: 2008
pagine: 194
Tre ore e mezza prima di scappare. Judith, in fuga verso Berlino Ovest, sta per lasciare, forse per sempre, la sua casa, la casa che il nonno paterno ha costruito con le proprie mani, la casa in cui la sua famiglia ha sempre vissuto. Judith è l'ultima rimasta a sorvegliare quelle mura, a scaldare stanze che presto saranno vuote. La madre è morta da anni, il padre è fuggito a Berlino Ovest, Ruth, l'amata sorella, è in prigione. Nelle poche ore che precedono l'addio, di fronte a una scelta che le cambierà la vita, la protagonista rievoca un passato che acquista sempre più spazio e che si snoda lungo tre generazioni di ricordi. Attraverso una raffinata struttura binaria, che alle certezze e i dubbi del presente unisce i cinquant'anni di storia che lo precedono, emerge una toccante saga familiare, narrata da una voce femminile che si fa acuta depositaria del bagaglio della memoria.
La visita
Anna Matteucci
Libro
editore: Neftasia
anno edizione: 2008
pagine: 104
Urbino 1623. Il giovane duca Federico Ubaldo Della Rovere muore misteriosamente nella notte. Alcuni mesi dopo il capitano Guido da Sanvitale indaga su due feroci delitti che sono forse collegati a quell'oscura vicenda. Dalle prime nebbie autunnali emergono personaggi inattesi e inquietanti: lupi, frati briganti, angeli e cantastorie. Ma l'atmosfera visionaria e magica nasconde una logica complessa e spietata che si snoda in una partitura a più voci dove ognuno restituisce la propria verità. Una coinvolgente sfida narrativa per dipingere, attraverso i colori del giallo, un vitale affresco storico.
Come le foglie al vento
Wanda Tramezzo
Libro
editore: Neftasia
anno edizione: 2008
pagine: 120
Una poesia che nasce dall'eliminazione del superfluo e va incontro agli altri, affinché l'emozione possa essere condivisa. Versi diretti che, senza scadere nella retorica, imprigionano ogni sfaccettatura della realtà: amore, sogno, ideali, finitudine umana, momenti che riempiono e svuotano una giornata. Ogni poesia è un sentimento da non dimenticare.
I du' bourdei. Due ragazzi a cavallo degli anni '30
Tonino Sisti
Libro
editore: Neftasia
anno edizione: 2008
pagine: 134
Uno spaccato di vita, un pezzo di storia, una testimonianza dell'esistenza che si conduceva nelle campagne dell'alto Montefeltro durante il periodo della seconda guerra mondiale. Il racconto dei disagi, delle piccole e grandi difficoltà, delle paure ma anche dei divertimenti dei bambini e dei ragazzi di allora che, nonostante l'ombra minacciosa della guerra, vissero il proprio presente con intensità e passione, quasi fosse un gioco.
Orfeo confuso
Marco Montanari
Libro
editore: Neftasia
anno edizione: 2007
pagine: 128
Un viaggio in Giappone, per un convegno di psichiatria, diventa per Elio Rovellani un percorso tra le molteplici versioni, e visioni, del mito di Orfeo e Euridice, tra bisogno di sapere e tabù; una ricerca della salvezza di fronte alla morte, di fronte all'assenza definitiva e senza rimedio. Parallelo al sentiero di Elio si snoda il cammino della moglie, che parte dall'ultima, estrema, scelta e arriva alla fine inenarrabile, passando attraverso gli aldilà da tutte le religioni rappresentati. Tra oniriche discese agli inferi e surreali dialoghi tra un padre maldestro e una bambina dagli occhi seri, tra la rinuncia alla vita e l'invenzione di un appiglio, scorre la storia di una fuga e di una vittoria. Marco Montanari trova nel linguaggio scarno e fine l'intelligenza per legare i due cammini con un filo resistente di riferimenti sottesi, allusioni e rimandi, una costruzione di pensiero che, dalla distanza delle situazioni iniziali, arriva alla geniale, terribile, decisione finale, quando Orfeo confuso realizza la soluzione. E non si volta indietro a guardare il volto dell'amata.
Una busta per Grace
Massimo Cavezzali, Sauro Ciantini
Libro
editore: Neftasia
anno edizione: 2007
pagine: 224
Può un piccolo disegno, anche se fatto da Modigliani, provocare tanti guai? Parigi 1917: nella Gallerie di Berthe Weill, un agitato Leopold Zbo Zborowski guarda i gendarmi sapendo che tra pochi minuti gli ordineranno di chiudere la prima mostra di Amedeo Modigliani con l'accusa di offendere il pudore. È proprio in quel momento di confusione che quel piccolo disegno realizzato a cera scompare. Arezzo 2006: sotto una cappa di caldo asfissiante, una ex Miss viene trovata morta. Un autentico omicidio da prima pagina estiva che scuote la tranquilla atmosfera della Fiera dell'Antiquariato. Una storia che si muove sapientemente tra vicende lontane nel tempo. Una vecchia valigetta nera e una busta. Un'adolescente innamorata di suo padre che custodisce un terribile segreto. In Una busta per Grace il personaggio di Davide Tatorino compare per la prima volta. Esperto d'arte, innamorato della vita, quando s'imbatte in una vicenda gialla non si muove come una tigre o un lupo solitario, e neanche come un cane da caccia. Rischia al massimo di far saltare i nervi al povero commissario Pontano della Squadra Mobile di Arezzo. Quando il passato incrocia il presente, il destino deve compiersi, il cerchio chiudersi, Tatorino è lì che spiluzzica, curioso come tutti di sapere come stanno realmente le cose.
Tra due secoli. Poeti interpreti del nostro tempo
Alessandro Moscè
Libro
editore: Neftasia
anno edizione: 2007
pagine: 172
Una raccolta di saggi critici su alcuni dei poeti italiani di oggi interpreti del nostro tempo. Il tentativo è di escludere un'unica tendenza, un viatico unificante, una zona franca di poesia. Nella proliferazione di correnti, in questo lavoro, la mancanza di un ordine imperativo è già un primato. La messa a fuoco è tutta dentro la singolarità. La molteplicità e la mutevolezza dei percorsi della poesia degli ultimi anni, sono riprodotte in alcuni esempi delle generazioni nate negli anni '40 e '50 (Umberto Piersanti, Dario Bellezza, Roberto Carifi, Giuseppe Conte, Cesare Viviani, Milo De Angelis, Giancarlo Pontiggia, Patrizia Valduga e Valerio Magrelli).
La farfalla con le ali bagnate
Hellery Brown
Libro
editore: Neftasia
anno edizione: 2007
pagine: 56
Helen Marlowe assiste a otto anni all'assassinio della sorella in un sogno premonitore. Diventato un incubo ricorrente, quel sogno sconvolgerà la sua mente tanta da costringerla a trascorrere parte della vita in un ospedale psichiatrico. Dimessa all'età di trenta anni per ragioni diverse dalla guarigione, Helen scoprirà presto che i luoghi dell'incubo esistono realmente e gli indizi premonitori, messi in relazione con i fatti accaduti, la condurranno inevitabilmente sulla strada dell'assassino. Ombre inquietanti e minacciose mettono in pericolo la sua incolumità. A preoccuparsi del suo ritorno è l'amministratore che ha dissipato l'intero patrimonio di famiglia e l'assassino che teme di essere scoperto.
La società sparente
Emiliano Morrone, F. Saverio Alessio
Libro
editore: Neftasia
anno edizione: 2007
pagine: 268
La società sparente è il racconto di una fuga dalla terra d'origine. Dolorosa, necessaria. È un'indagine sul binomio politica-'ndrangheta come causa della nuova e tragica emigrazione dalla Calabria. Nasce dall'esperienza sul campo di Emiliano Morrone e Francesco Saverio Alessio; un impegno per l'emancipazione della Calabria, avviato con la realizzazione del sito emigrati.it e del giornale «la Voce di Fiore», oltre che con la creazione, nel 2005, del movimento «Vattimo per la città». Quasi una missione, intrapresa al prezzo di minacce di morte, persecuzioni ed emarginazione che hanno costretto gli autori a fuggire. Questo lavoro propone una rilettura dell'emigrazione calabrese e meridionale. L'emigrazione produce il vuoto politico: la società calabrese sta sparendo. La 'ndrangheta impone la sua legge nella gestione dei rapporti fra Stato e cittadino. L'«onorata società», in stretto legame con la politica, domina ovunque. Morrone e Alessio rendono ragione della sua espansione non solo come struttura, «la struttura criminale più potente al mondo», come l'hanno definita i giudici Luigi De Magistris e Nicola Gratteri, ma come forma mentis propria del calabrese. I morti reclamano giustizia. Francesco Fortugno, Federica Monteleone, Gianluca Congiusta, Antonio Silletta. Oltre a quelli celebri, cui tocca l'onore della comparsa in televisione, ce ne sono innumerevoli altri. "La società sparente" documenta irregolarità, indagati e reati eccellenti della Calabria, terra di nessuno.