Natan Edizioni
C'era una volta al Sud
Dario Cerbo
Libro: Libro in brossura
editore: Natan Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 338
Questo romanzo di tipo storico-memoriale racconta gli eventi di una famiglia contadina del Sannio, le cui vicende immaginarie si intrecciano e si confondono con altri personaggi e altri fatti altrettanto immaginari, benché verosimili, collocati sullo sfondo della realtà storica effettiva riferita ai primi anni dell'ultimo dopoguerra (1946-47). Ambientato nel paese di Guardia Sanframondi, che costituisce, insieme allo specifico retroterra antropologico dei suoi abitanti e alla complessa realtà geografica e umana del circondario, il vero protagonista della narrazione, il libro rappresenta uno spaccato esistenziale di cui si vanno perdendo le tracce, giocando tra vero e verosimile, autenticità e finzione, realtà e fantasia, con lo specifico intento di creare un documento narrativo e testimoniale che vuole raccontare e commuovere nello stesso tempo.
È verde il paradiso. Storie nomadi in giro per l'Irpinia
Libro: Libro in brossura
editore: Natan Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 160
Il libro è una raccolta di racconti che, in filigrana, parlano dell'Irpinia. Non vuole essere, però, una sorta di memoir collettivo, né solo una silloge di storie inventate. Raccoglie piuttosto suggestioni che dicono di luoghi dove non esistono orizzonti ma incontri con le persone. Nasce, così, un viaggio narrativo, moto a luogo dell'anima. Come un romanzo popolare, dunque, in cui chiunque abbia vissuto o semplicemente conosciuto questa parte della Campania si potrà riconoscere. Il "viaggio" si dipana lungo tredici racconti, scritti da altrettanti autori, residenti in Irpinia o che vivono altrove in Italia e che non hanno mai inteso recidere il cordone ombelicale con la loro terra natia. Tredici storie nomadi che narrano una terra epica e malinconica, luogo dell'incanto ma anche del disincanto, di sofferte partenze e di struggenti ritorni. Una riscoperta proustiana dei luoghi, con una mitizzazione delle località che ispirano i racconti, nei quali però è possibile ritrovare tutti i paesi della "terra di mezzo". Postefazione di Franco Dragone.
Cento petali e una rosa. Semiosi di un romanzo storico
Giovanni Giletta
Libro: Libro rilegato
editore: Natan Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 144
Ne "Il nome della rosa" Umberto Eco mette insieme tanti generi letterari: dal gothic novel, al romanzo del terrore al romanzo storico. A poche settimane dalla scompara di Eco, con Cento petali e una rosa l'autore ci porta nel gioco del testo dove i segni della letteratura - imprevedibili e rivelatori - hanno un ruolo fondamentale nel mettere a nudo le fragilità di un Medioevo ancora nostro, ancora vivo.
Nati per caso. Ritratti di concittadini
Michele Vespasiano
Libro: Libro in brossura
editore: Natan Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 96
Scuole prestigiose, importanti uffici fiscali, influenti presìdi militari e governativi, l'antica diocesi. E poi il paesaggio e il magnifico clima. Erano molti i motivi per cui tanti stabilivano la loro dimora a Sant'Angelo dei Lombardi. In tanti durante questi soggiorni vi sono pure nati. "Nati per caso" è il riconoscimento del ruolo preminente che Sant'Angelo dei Lombardi ha avuto sul territorio nei secoli passati. Persone divenute poi famose nel panorama nazionale e internazionale delle arti, delle scienze, delle lettere. Persone dal cognome roboante e gente semplice, i cui nomi sono stati incisi dal tempo e dalla gloria nel libro d'oro della storia. Michele Vespasiano ha scelto dieci di queste figure e ne ha tracciato un profilo umano e professionale tra Ottocento e Novecento, quando Sant'Angelo dei Lombardi era l'autorevole capoluogo dell'Alta Irpinia. Santangiolesi solo per caso, allora? Non sempre, poiché accanto a chi per una mera circostanza vi ha lanciato il suo primo vagito, c'è chi per scelta ha trascorso a Sant'Angelo un tempo più o meno lungo. Persone che hanno eletto la cittadina altirpina a "buen retiro" e altre che non avrebbero mai più voluto andarsene.
Diritto e persona. Il diritto canonico nell'ecclesiologia conciliare
Paolo Palumbo
Libro: Libro in brossura
editore: Natan Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 226
Il volume descrive i principi che regolano la norma canonica, prendendo in esame i primi tre libri del Codice di diritto canonico riguardanti le Norme generali, il Popolo di Dio e la Funzione di insegnare della Chiesa. Con chiarezza di contenuti e semplicità didattica l'autore focalizza l'attenzione sulla persona come fondamento del diritto canonico. "Diritto e Persona" quindi, giunto alla terza edizione, si conferma un manuale didattico pensato per consentire di orientarsi nella materia e avere una facile comprensione d'insieme, evitando di perdersi nella specificità della norma, di difficile interpretazione se estrapolata dal contesto. Il testo rappresenta un contributo per una visione integrata ed integrale del Codice, secondo l'ecclesiologia del Concilio Vaticano II, la cui dottrina è stata volutamente tradotta in linguaggio canonistico.
Istantanee di vita giovanile. Per una sociologia delle generazioni
Libro: Libro in brossura
editore: Natan Edizioni
anno edizione: 2016
"Istantanee di vita giovanile" nasce dal lavoro di un gruppo di ricercatori accomunati dall'interesse per le nuove generazioni. Dalla condivisione dei lavori di ricerca sul campo è scaturito un testo articolato sulla realtà giovanile che, assumendo un approccio sociologico, descrive le realtà dei processi formativi, delle scelte scolastiche e universitarie, delle migrazioni, dei processi di deprivazione, del consumo nel contesto della crisi economica e della cultura del rischio che caratterizza i giovani. L'insieme delle tematiche fanno di questo testo un’agile lettura per tutti coloro che sono in vario modo interessati alla vita dei giovani sia per studio che per aggiornamento o intervento sociale.
Per uno sviluppo umano integrale. Confronti interdisciplinari
Libro: Libro in brossura
editore: Natan Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 80
A partire dagli anni '90, in risposta al fallimento sia della teoria economica ortodossa sulla crescita e della visione dello sviluppo come processo di modernizzazione su scala globale, sia dei meccanismi virtuosi tra crescita macro e uguaglianza delle opportunità per la popolazione si aprono prospettive alternative, di teoria e di policy: il focus dell'analisi si sposta dalle determinanti del reddito medio pro-capite alle dimensioni multiple e interconnesse dello sviluppo umano e alla distribuzione dei suoi benefici, dall'accesso alle risorse e dal loro uso efficiente ai canali, formali ed informali. Il volume presenta confronti interdisciplinari (storia, filosofia del diritto, etica, economia dello sviluppo) intorno ad alcune questioni rilevanti per uno sviluppo umano integrale, collocandosi nel quadro aperto dalla teoria delle capabilities, dei diritti umani, dell'umanesimo integrale, dell'economia sociale e della nuova economia istituzionale.
Tematiche di diritto del lavoro. Con le innovazioni introdotte dal Jobs Act
Giangiuseppe Matarazzo, Fabrizio De Falco
Libro: Libro in brossura
editore: Natan Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 208
Il volume delinea le tematiche più significative ed attuali del Diritto del lavoro. Il taglio metodologico persegue l'obiettivo di abbinare la semplicità descrittiva e sistematica alla identificazione di specifiche massime giurisprudenziali. Ampio ed opportuno risalto è dato alle recenti innovazioni introdotte dalle tecniche legislative inquadrabili nell'ambito del Jobs Act. In calce alla seconda parte del volume sono inserite alcune tavole sinottiche esplicative che pongono graficamente a confronto le discipline in materia di licenziamenti individuali e collettivi poste dalla riforma Fornero e dal D. lgs. n. 23 del 2015, attuativo del Jobs Act. Il volume è corredato da una piccola appendice normativa comprensiva dell'art.18 St. Lav. (nel testo riformato dalla riforma Fornero), del D.Lgs n.23/2015 (sul "contratto a tutele crescenti") e dell'art.3 del D.lgs. n.81/2015 (sulla modica dell'art.2103 c.c.).
ConciliAzioni. Azioni di sostegno ai tempi di vita e di lavoro delle donne lavoratrici
Libro: Libro in brossura
editore: Natan Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 271
Le nuove tecnologie, il passaggio dalle logiche di prodotto a quelle di servizio, il crescente numero di donne lavoratrici e l'invecchiamento della popolazione hanno reso sempre più rilevante per le imprese e per le organizzazioni pubbliche il tema del rapporto tra vita personale e professionale. Il work-life balance riguarderebbe, in fondo, la sostenibilità e la sopravvivenza, ovvero il valore stesso della vita. Realizzare il work-life balance come può, dunque, influire sulla vita delle donne? Quali sono oggi i principali bisogni e le richieste delle lavoratrici sempre di più alle prese tra genitori anziani, figli e lavoro? A queste e ad altre domande rispondono i contributi di questo volume, che pubblica il report del progetto regionale ConciliAzioni. Un progetto che, con il coinvolgimento di diversi Enti e Istituzioni salernitane, ha condotto nel territorio di Salerno un'analisi dei modelli di bilancio del tempo, realizzata sulla base della messa a punto di un questionario, e ha delineato una mappa dei servizi offerti. L'indagine è stata affiancata dalla sperimentazione di nuove forme di comunicazione e networking: laboratori e spazi virtuali di scambio.
Dove la terra accarezza il cielo. Diari di viaggio sulle vette di tre continenti
Carlo Mitra
Libro: Libro in brossura
editore: Natan Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 202
"La vita di Carlo Mitra è sempre stata un viaggio, ormai discretamente lungo, per fortuna. Di vite poi ne ho vissute diverse e forse anche questo ha a che fare con la necessità di essere sempre in viaggio verso qualcosa, qualche nuova vetta. Viaggiare è incontrare il mondo anche se in piccola parte, rispetto alla sua grandezza. È questa necessità di incontrare umanità, territori, ambienti che rende importante vivere e non solo esistere. 'Dove la terra accarezza il cielo' cerca di raccontare questa idea della vita come viaggio. Non un libro di alpinismo ma un racconto di incontri in tre continenti diversi sognando le vette da conquistare".
Castelpoto, Longobardi di nome e di fatto
Libro
editore: Natan Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 54
"Castelpoto, Longobardi di nome e di fatto" è una monografia dedicata alle testimonianze della dominazione longobarda a Castelpoto. Dopo la presentazione generale del paese sono raccontate le vicende di Poto, nipote del principe Radelchi di Benevento, cui furono affidate le sorti del Castello posto sul Monte intorno al quale si sviluppò il borgo antico. Il volume, corredato da una ricca gallery fotografica, diventa successivamente un reportage di viaggio che offre al visitatore uno spaccato della Castelpoto altomedievale attraverso l'analisi di alcuni elementi caratteristici e distintivi le cui tracce sono arrivate fino ai giorni nostri.
Femminismo e neoliberalismo. Libertà femminile versus imprenditoria di sé e precarietà
Libro: Libro in brossura
editore: Natan Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 194
In epoca di "femminilizzazione del lavoro" e di piena razionalità neoliberale - economica e di governo - che ne è della soggettività femminile messa al lavoro produttivo ma deprivata del senso della propria esperienza in quanto inscritta in un tempo e in un lavoro frantumato, molteplice, disperso? Nel passaggio dal liberismo al neoliberismo è stato sostituito il piano oggettivo del mercato e dell'economia con il piano soggettivo, si è passati da un registro di scambi e di strutture alla dimensione soggettiva dell' "imprenditoria di sé". Quale ruolo assumono le donne in questo quadro? Il femminismo rappresenta ancora un punto di critica radicale a questo "sistema"? Quale futuro attende la "libertà femminile" messa alla prova dalla governamentalità neoliberale? Queste le domande, articolate e complesse, cui i contributi del volume cercano di rispondere.

