Miele
Cavallo sì, cavallo no. Guida all'acquisto responsabile
Roberta Ravello
Libro
editore: Miele
anno edizione: 2012
pagine: 100
Per via della loro taglia e forza fisica spesso i cavalli sono oggetto di malinteso da parte di persone che se ne innamorano senza avere adeguate conoscenze per la loro gestione. C'è chi tende a dare per scontato che i cavalli abbiano bisogno di poche cure, che basti metterli in un recinto con del fieno per farli stare bene. C'è chi sottovaluta i rischi per la sicurezza che l'avere un cavallo comporta. I principianti, ma anche qualcuno con più esperienza, spesso non comprendono il modo di comunicare del cavallo e da ciò può discendere una gestione non appropriata, fonte di disagio e di sofferenza per il cavallo e di rischi per l'incolumità della persona. Le informazioni contenute in questa guida pratica intendono promuovere una gestione responsabile del cavallo, sia in proprio che presso un maneggio, chiarendo i pro e i contro di ciascun tipo di gestione, e i costi da affrontare nell'uno e l'altro caso. Per chi desidera un cavallo questa guida racchiude i principi di saggezza che dovrebbero essere alla base della scelta.
Non ti ho mai detto
Lucia Dini
Libro: Libro in brossura
editore: Miele
anno edizione: 2011
pagine: 164
La storia di una giovane donna, con un adolescenza scandita da difficoltà e da lutti familiari e di un "sogno", che ha le sembianze di un personaggio famoso della musica, entrato misticamente ad affollare i suoi giorni tristi. La storia d'amore che nasce tra Lucia e il "sogno" è un sottofondo lieve e fantastico che si intreccia armonicamente con le difficoltà della sua vita, lo squarcio di sole nel suo anonimato che si tinge di magia. Un inno, questo libro, al non aver paura di lottare per i propri obiettivi, al credere in se stessi e al valore della vita. Un libro nel quale ognuno può riconoscersi, prendere un pezzetto di questo "sogno" e farlo proprio, trovando in esso il coraggio di vivere. E di sognare.
Cacao amaro
Cas Martina Dei
Libro: Libro in brossura
editore: Miele
anno edizione: 2011
pagine: 146
In un Nicaragua poverissimo, dove la malavita detta regole e detiene il potere, Viana, giovane donna costretta a subire l'abbandono da parte della madre, cerca di affermarsi in un mondo in cui domina la legge del più forte. Grazie all'aiuto di Ena, ragazza ripudiata dal patrigno con il sogno di mettere in piedi un laboratorio di sartoria, Svetlana, donna russa occupata presso un'organizzazione che si occupa di agricoltura, e Carlos amico con cui ha condiviso la gioventù nella comunità di San Martin, Viana riesce a dimostrarsi più forte del mondo violento che vuole schiacciarla, spinta dal più grande dono che la vita avesse mai potuto farle: la figlia Raquel.
Fortunella
Barbara Capomaccio
Libro: Libro in brossura
editore: Miele
anno edizione: 2011
pagine: 56
"Fortunella, Fortunella... che t'importa d'esser bella... le tue orecchie van su e giù... le tue zampe ancor di più... e se l'occhio è uno solo... il tuo cuore è colmo d'oro". Una favola moderna per tutti coloro che hanno un cuore aperto e che hanno capito che non c'è differenza tra animali e uomo. Età di lettura: da 3 anni.
Un po' per ridere e un po' sul serio. Un piccolo viaggio nel mondo dell'immaginazione per crescere sorridendo
Salvina Maria Ingo
Libro
editore: Miele
anno edizione: 2011
pagine: 80
La notte celtica. Il potere dei Druidi contro le legioni del buio
Francesca S. Toich
Libro: Libro in brossura
editore: Miele
anno edizione: 2011
pagine: 394
Dalle calli di Venezia alle misteriose foreste irlandesi, Leonardo combatte con l'aiuto di Lora e la guida del filosofo contro le legioni del male in una nuova avventura per ragazzi e adulti popolata da fantasmi dandy, druidi con magici poteri, coraggiosi guerrieri celti e vichinghi, fate, folletti e orde di mostri terribili fino allo scontro finale.
Gin-ecologia. L'uso delle terapie naturali come supporto alle problematiche femminili
Valter Giraudo
Libro: Libro in brossura
editore: Miele
anno edizione: 2011
pagine: 106
Una donna ben informata è in grado di vivere meglio le differenti fasi della vita, con naturalezza, senza sentirsi malata, ma soprattutto senza rinunciare a prendersi cura della propria salute. La motivazione principale che ha spinto l'autore a realizzare questo libro è stata quella di fornire una guida per migliorare la qualità della vita di ogni donna, attraverso la condivisione della conoscenza. E perché mai la medicina naturale? Perché vuol dire dare fiducia al proprio corpo, saper attendere, accogliere la sfida di volersi conoscere e ascoltare i segni, accettare che il sintomo sia un segnale. Proprio così: ogni sintomo è un segnale luminoso e spegnerlo può essere più pericoloso che accettare di comprenderlo.